Info ADB 3000

Papu

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
9 Dicembre 2002
Messaggi
81.514
Località
Langhe (CN)
Mi hanno regalato un ADB ican 3000, finalmente un decoder veloce e stabile che mi mette sempre più voglia di buttare il Nokia, ma per il momento teniamoli tutti e due. :D
Potreste dirmi quel'è l'ultima versione software del decoder, anche se a breve dovrebbe esserci un nuovo aggiornamento?
Inoltre ho visto che nel menù PPV c'è solo la voce Mediaset Premium ma non dovrebbero esserci problemi con La7 cartapiù perchè ha riconosciuto la scheda. Ho anche visto che è possibile cambiare codifica manualmente mettendo la codifica Nagra, Irdeto o Conax, cosa cambia a mettere una codifica oppure un altra, visto che cambiando semplicemente la scheda viene attivata la codifica corretta?
Grazie a tutti per le info! :icon_wink:
 
L'ultima versione del software è la v1136_8_1 e cambiando la codifica manualmente non cambia nulla
 
Purtroppo non ho il manuale, mi spieghereste solo per curiosità cosa significano le 4 lucine sulla destra?
 
Altra curiosità, visto che è possibile impedire la ricerca automatica di nuovi aggiornamenti, non è possibile impedire la ricerca automatica di nuovi canali?
 
Papu ha scritto:
Altra curiosità, visto che è possibile impedire la ricerca automatica di nuovi aggiornamenti, non è possibile impedire la ricerca automatica di nuovi canali?

Questo non lo so se è possibile, allora io il manuale dell'adb non ce l'ho più ma per le luci posso interpretarle così:
1- dovrebbe essere il blocco di certi canali per minori
2- caricamento delle funzioni mhp
3- decoder programmato per la registrazione
4- segnale digitale presente


ciao :icon_wink:
 
Mettendo aggiornamento automatico su SI e aggiorna nel modo funzionamento su NO c'è il rischio di compromettere una registrazione?
 
Sinceramente io sul 2000 ho messo tutti e due no, perchè decido io quando aggiornarlo.
Mi viene fuori un banner dicendo che ha trovato un nuovo aggiornamento e mi dice se voglio procedere con l'installazione ;)

Per la tua domanda riguardo la registrazione non saprei, ma direi che potrebbe crearti problemi se in stand by trova un aggiornamento, poichè dovrebbe bloccare la registrazione e partire con l'installazione dell'aggiornamento :eusa_think:
 
Ma se l'accendo manualmente e poi avvio la registrazione sul vidoregistratore non dovrebbero esserci problemi perchè se ho ben capito dal manuale a pagina 30 è solo aggiornamento a decoder acceso (anche se effettivamente sul decoder c'è scritto aggiorna nel modo funzionamento) impostato su SI che potrebbe dare problemi con avvisi o la partenza dell'aggiornamento. :eusa_think:
 
Con la funzione aggiornamento nel modo funzionamento, mettiamo alle 17.00, a quell'ora esce un banner che ti avvisa che se entro un minuto non premi ok, partirà automaticamente la ricerca dell'aggiornamento.

Quindi ti consiglierei di mettere no :icon_wink:
 
Sia con l'aggiornamento automatico attivo che inattivo, come mai che da spento a volte lampeggia la lucina in basso a destra ed una volta era accesa di continuo anche se il decoder era in stanby? Cercherà nuovi canali o sarà dovuto dalla scheda inserita a cui magari aggiornano i diritti di visione? Se è la seconda ipotesi potrebbe spiegarsi un fatto simile che succede anche col Nokia (per il Nokia escludo la ricerca di nuovi software e canali perchè non li fa in automatico).
 
Anche se io ho il 2000, provo a risponderti.

Secondo me le lucine che ogni tanto si accendono non sono per i diritti di visione della tessera, e visto che l'aggiornamento automatico è disattivato può essere, secondo me, solo una cosa: la ricerca di nuovi canali quando il decoder è in stand-by.

Sono arrivato a questa conclusione perché: anch'io ho l'aggiornamento disattivato, ma ogni tanto all'accensione, facendo scorrere la lista canali qualche volta mi ritrovo dei canali in più.
 
Indietro
Alto Basso