Info Adobe

mariosas

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
3 Ottobre 2006
Messaggi
472
quale versionde di adobe suite va bene con windows 10 aspetto una vs
risposta grazie un saluto a tutti del forum.
 
Scusa di che tipo di prodotto esttamente desideri informazioni ? Di "Suite" ne esistono parecchie: alcune riguardano anche prodotti per lo sviluppo di applicazioni mentre altre sono di grafica, fotografia (per esempio photoshop) e tipicamente raggruppano più prodotti. Adesso credo che Adobe non venda più il prodotto completo ma proponga solo degli abbonamenti per le nuove versioni. Quindi se pensavi ad un prodotto in particolare ed ad una versione in particolare dovresti specificarlo altrimenti credo che nessuno ti potrà aiutare senza dettagli.
 
io intendo la suite completa photoshop,illustrator,premiere,dreamweare ed altri .
 
Allora se intendi la suite completa puoi andare sul sito di Adobe e vedrai che esiste la possibilità di fare un contratto per "Tutte le applicazioni" dedicato al singolo utente (costo circa 60 euro mensili) che girano sicuramente su Windows 10. Ciò non toglie la possibilità che una versione vecchia dei prodotti che ti interessano possa anche girare su Windows 10. Esiste anche un'altra possibilità che le versioni vecchie possano essere ancora essere utilizzate mediante una macchina virtuale contenente un sistema operativo precedente a Windows 10. Quest'ultima soluzione la trovo ottimale se non si fa un uso continuo di queste applicazioni ma solo saltuario e poi il pc deve essere abbastanza potente da consentire un uso agevole e veloce della macchina virtuale e di Windows 10.
 
se metto adobe suite 2014 funziona su windows 10

Da ciò che scrivi si intusce che non hai una licenza adobe, quindi oltre a installare cose non legali, rischi di riempirti il computer di malware.

Di che programma hai bisogno in particolare, perchè esistono software free molto validi che sono similissimi ai prodotti adobe.

Comunque per esempio la CS6 originale, funziona perfettamente su windows10
 
Io uso Illustrator per lavoro e devo dire che 20€/mese sono ben spesi. Ma ora non serve più spendere migliaia di € per una licenza. Se lo usi saltuariamente puoi fare l'attivazione per un singolo mese. Oppure, come detto, truccare suite alternative gratuite e legali.

Usare roba non lecita non ha più veramente senso
 
Io uso Illustrator per lavoro e devo dire che 20€/mese sono ben spesi. Ma ora non serve più spendere migliaia di € per una licenza. Se lo usi saltuariamente puoi fare l'attivazione per un singolo mese. Oppure, come detto, truccare suite alternative gratuite e legali.

Usare roba non lecita non ha più veramente senso

D'accordissimo.

Comunque a me la mossa di Adobe di passare dalle CS alle CC con prezzo mensile, ha infastidito moltissimo.
Tant'è che ho usato la CS6 originale fino a poco tempo fà, e prima ho sempre comperato le CS precedenti.

A me piace acquistare e stop, usare per quanto voglio un programma. La rata mensile la detesto e la vedo comunque una imposizione da parte di Adobe (che a conti fatti con la CC ha raddoppiato i prezzi delle CS).

L'alternativa sarebbe la suite di Corel, ma per quelli come me che usano hanno usato per anni la suite adobe usando a 360 gradi tutti i loro programmi, è improponibile passare a Corel nonostante sia un ottima suite in questi periodi.

PS: sei un disegnatore o illustratore?
 
Ho un'agenzia pubblicitaria e mi occupo della grafiche. Ma non ho mai fatto corsi; ne userò sì e no il 10% delle potenzialità.

Personalmente io sono contento della scelta. Avrei fatto molta fatica a permettermi una licenza ufficiale. Mi pare costasse sui 1200€.
Se è vero, quella cifra la pago in 5 anni. Ed ho sempre la versione aggiornata
 
Ho un'agenzia pubblicitaria e mi occupo della grafiche. Ma non ho mai fatto corsi; ne userò sì e no il 10% delle potenzialità.

Personalmente io sono contento della scelta. Avrei fatto molta fatica a permettermi una licenza ufficiale. Mi pare costasse sui 1200€.
Se è vero, quella cifra la pago in 5 anni. Ed ho sempre la versione aggiornata

Capisco.. si in effetti nel tuo caso la CC con 1 solo programma è fantastico.
 
Ricordo correttamente i prezzi o no? Il pacchetto completo quanto veniva?

Magari... ho controllato fattura, nel 2011 la CS5 pagata 1.800 euri. Poi la CS6 420 euro perchè avevo già licenza precedente.

In pratica con 2200 euro in 7 anni ho pagato circa 300 euro/anno per la CS web edition... ci stà, l'ho sfruttata per bene.

Ora che son dovuto passare all CC spendo oltre 700/anno confrontati ai 420/anno di un eventuale CS7 (se l'avessero fatta anzichè passare alla CC)

Si evince quanto Adobe guadagni spropositatamente di più con queste licenze Creative Cloud!
 
Però è anche vero che avresti avuto un aggiornamento anziché 2. Non so bene quanto poi sia importante farlo...
 
Comunque 60 euro/mese sono tanti... visto che ora uso solo 5 programmi di tutta la CC.
E per assurdo, il programma che uso di più di tutti (Adobe Brackets) è gratis ed escluso dalla CC.
 
Ma tu in quella cifra avevi tutta la suite intera?

No, non era la master collection (cioè tutti i programmi).. avevo i principali programmi orientati a sviluppo web e design.
Ho capito quello che vuoi dire, ma che usano tutti i programmi della CC (mi pare siano 20) non ho mai conosciuto nessuno e dubito che ci sia qualcuno veramente. Quindi perchè pagare per 20 programmi se ne uso 5?

Quindi è una imposizione bella e buona e un abuso di potere da parte di adobe... in quanto lavorando da 20 anni con sw di adobe, ho tutti i files compatibili con adobe, non potrei cambiare con una nuova marca, altrimenti non potrei aprire progetti vecchi realizzati con adobe. E loro questo lo sanno.
 
Indietro
Alto Basso