Info amplificatori Multibanda

Miki77

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
14 Aprile 2009
Messaggi
145
Ciao a tutti,Vorrei chiedervi in questo post delle info tecniche riguardo gli amplificatori multibanda.Ho un'amplificatore multibanda della televes(modello 5355) e ha 5 ingressi(BI,BIII,UHF,UHF1,UHF2).dove BI e BIII sono ingressi VHF rispettivamente per la 1° e 3° banda ma quello che non riesco a comprendere a cosa servono UHF1 e UHF2:eusa_think: Dove sopra c'e' scritto anche i C 21-41 e sull'altro C 42-69.:eusa_wall:
Posso usare 2 antenne UHF in cui, una in polarizzazione verticale con entrata nell' ingresso UHF e l'altra in polarizzazione orizzontale nell'ingresso UHF2 per ricevere solo rai uno da un'altro ripetitore.E' possibile o si possono verificare problemi :eusa_think:
Spero nelle vostre utili info,Grazie anticipatamente a presto
 
Miki77 ha scritto:
Ciao a tutti,Vorrei chiedervi in questo post delle info tecniche riguardo gli amplificatori multibanda.Ho un'amplificatore multibanda della televes(modello 5355) e ha 5 ingressi(BI,BIII,UHF,UHF1,UHF2).dove BI e BIII sono ingressi VHF rispettivamente per la 1° e 3° banda ma quello che non riesco a comprendere a cosa servono UHF1 e UHF2:eusa_think: Dove sopra c'e' scritto anche i C 21-41 e sull'altro C 42-69.:eusa_wall:
Posso usare 2 antenne UHF in cui, una in polarizzazione verticale con entrata nell' ingresso UHF e l'altra in polarizzazione orizzontale nell'ingresso UHF2 per ricevere solo rai uno da un'altro ripetitore.E' possibile o si possono verificare problemi :eusa_think:
Spero nelle vostre utili info,Grazie anticipatamente a presto
Sono due ingressi UHF fatti bene!
cioè uno per i canali fino al 41 e uno oltre, bisogna smettere di usare amplificatori che uniscono alla bruta due antenne della stessa banda: il problema è se a te va bene tagliato in quel modo sul canale 41...
 
Stando al link al sito OTGTV e alla lista dei segnali TV presenti a Baiano che ti hanno indicato altrove (perché poi non postare tutto ciò che interessa per il proprio impianto in un unico thread...?), sia la RAI che gli altri segnali dovresti potere riceverli (anche in digitale) da Camaldoli e dal Faito tramite un'unica antenna UHF in verticale. Se hai il dubbio su un utilizzo alternativo dell'amplificatore tramite i due ingressi specifici, l'unica è procedere per tentativi.
Considera però che se utilizzerai i canali dal 42 in poi (sostanzialmente la V banda) in polarizzazione orizzontale, non potrai ricevere correttamente i segnali (in vericale) in arrivo da Camaldoli e Monte Faito, che sembrerebbero quelli tipicamente ricevibili nella tua zona.
Considera che la UHF si divide in IV banda (dal canale 21 al 37) e V banda (dal canale 38 al 69). L'amplificatore Televes da te citato ha pobabilmente un taglio di banda leggermente diverso (alcuni modelli sono concepiti così per eventuali esigenze locali specifiche) tra gli ingressi UHF 1 e 2.
L'ingresso UHF normale invece riceve questa gamma per intero (ch. 21-69). :icon_cool:
 
perché poi non postare tutto ciò che interessa per il proprio impianto in un unico thread...?)
OK,lo faro' ora;)

Vorrei a questo punto comprare un'antenna VHF di 3°banda della fracarro.Nella mia situazione mi suggerite di comprare quella a 4 o 6 elementi?Tenendo sempre presente dei futuri cambiamenti di ricevitori che trasmetteranno la 3° banda?
Poi un altro particolare,sul catalogo Fracarro nelle specifiche tecniche mi indica il campo di frequenza di queste antenne(174-230Mhz) e i canali(E5-E12).Guardando su Otgtv la frequenza é OK ma il canale mi indica con D:eusa_think:
Mi potete dare delle piccole spiegazioni a riguardo?Grazie a presto
 
Non conosco la tua zona, ma in ogni caso prendi la 6 elementi anche se il segnale è forte... qualche db in più di guadagno non fa male.
il canale D corrisponde al canale E5.
 
Indietro
Alto Basso