info cas MEDIABOX ST-5 HD

flvex

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
10 Agosto 2004
Messaggi
121
salve
per cortesia mi potete dire se i 2 lettori di card nel MEDIABOX ST-5 HD sono multicas oppure hanno bisogno di eventuali interventi sul fw originale per leggere tutte le codifiche
grazie
 
Ultima modifica:
Ciao hanno bisogno dell'ultimo fw che trovi nel foro... e tranquillo legge tutto.....
 
Card errata

Ho acquistato ieri il mio MEDIABOX ST-5 HD, e nonostante abbia caricato l'ultimo firmware non mi riconosce la mia card SKY (0001), mi segnala CARD ERRATA, nessun problema con il box originale.
 
Mi presento un saluto a tutti da duncenko ,,dato che anche io avrei una intenzione di adoperarlo con tessera sky qualcuno sa dare una spiegazione ??:icon_rolleyes:
 
vedo che qui ci sono molti ben informati.
sapete se è prevista l'implementazine del server ftp anche su questo dec come sull'ST2/3?
Io trovo il collegamento via lan molto comodo per l'aggiornamento dei settings. Specie per il ritmo con il quale vengono aggiornate le frequenze dai vari provider.
Ma il s.o. non è free? Non è una versione di linux?
Perchè togliere una cosa che funziona?
 
Ultima modifica:
@Robertom
Guarda che il sistema operativo su molti ricevitori (parlo in generale, non di Jepssen in particolare) non è certo "free" ed anche il fatto che sia Linux based non è garanzia che sia libero ovvero che sia possibile modificarlo (tutto od in parte) o correggerlo :)
 
d'accordo Alevia forse l'ho semplificata troppo, la questione.
E' che mi aspettavo che nel nuovo prodotto venissero implementate nuove funzioni senza togliere le vecchie.
Diciamo allora che trovo auspicabile per tutti che la praticità del trasferimento via Lan dei settings venga prima o poi ripristinata.
Per i motivi indicati nel precedente post.
Sto usando questo nuovo prodotto da un paio di giorni.
Ci sono delle ottime novità fra le caratteristiche annunciate.
Il miglioramento della qualità delle registrazioni è sicuramente la più importante. Sicuramente ottima è l'introduzione della porta usb ache sul frontale. Molto più pratica della sola disponibile dietro al dec dell'st2/3.
E non da ultimo l'aumentata compatibilità sui formati video in lettura come player.
Speriamo che il team di sviluppo del firmware non si fermi più.
... e che il cielo rimanga sereno a lungo.
 
è uscito il 3.25,

è stata aggiunta una nuova funzione al card reader:D
 
profile ha scritto:
è uscito il 3.25,

è stata aggiunta una nuova funzione al card reader:D
su digital sat non riesco a trovarla.
Che funzione è stata aggiunta, di cosa si tratta.
Infine la LCN sarà implementata su questo decoder?
 
Su ST5 la versione 3_25 non legge la card jsc sport in irdeto 2.
In generale, trovo che il nuovo modello è tutt'altra macchina rispetto alle precedenti. Credevo fosse l'evoluzione dell'ST2 e 3, in realtà non gli somiglia per niente.
La mia sensazione è che il riconoscimento dell' HDD sia più rapido, i tuner siano molto più sensibili.
Mancano, però una serie di cose interessanti delle precedenti versioni: la barra di segnale non è indicata anche con percentuali ma è solo a tacche (il puntamento fine diventa un'impresa), mancano le informazioni su codifica e bitrate, il cambio da un satellite e l'altro è macchinoso, il telecomando ha poco campo ed è duretto, manca il blind scan.
E per finire, la cosa che mi ha fatto imbestialire: l'ST5 non legge le registrazioni fatte con l'ST2, anche se il formato è sempre trp. Inoltre, le registrazioni devono essere "libere" nelle cartelle Video, non vengono gestite sottocartelle.
In conclusione, mi aspettavo molto ma molto di più.
Capisco il marketing e le sue leggi, ma non trovo corretto far credere che l'ST5 sia l'erede (evoluto) degli ST2 e ST3.
 
beh non potendo parlare della più importante miglioria che offre l'ST5 a leggere il tuo post non sarebbe certo da comprare.
Tuttavia la fascia di prezzo dei nuovi è decisamente più competitiva.
Anche se concordo con te che il messaggio: numero successivo -> evoluzione non è tanto chiaro.
Sai cosa manca più di tutto a me?
il server ftp per il trasferimento dei settings e delle registrazioni sul pc.
mi scoccia tantissimo stare ogni volta a fare avanti e indietro con le chiavette e gli hard disk in mano.
Il successo di questo prodotto starà nella capacità di reggere alle modifiche del tempo (nel senso di quanto sarà capace di rendere il cielo azzurro :eusa_whistle: ).
Io ci credo.
Invece sul fatto che i file registrati col vecchio non siano visibili sul nuovo, mi sembra assolutamente normale. Il vecchio aveva problemi in registrazione. Le modifiche sul formato della registrazione hanno permesso di avere registrazioni pulite senza nessun blocco. Ti pare poco?
Infine sulla gestione delle sottodirectory mi sembra un problema facilmente risolvibile. Sono sicuro che i prossimi firmware le gestiranno.

Insieme all'FTP ... spero!!!;) :D ;)
 
avevo chiesto dove trovare l'aggiornamento all'ultima versione, ma a quanto pare sono rimasto inascoltato.
Grazie comunque.
 
Indietro
Alto Basso