Info e consigli per nuovo impianto

marcurs

Digital-Forum Junior
Registrato
17 Gennaio 2010
Messaggi
58
Località
Massa, MS
Ho deciso di entrare nel mondo della tv satellitare.
Dopo aver chiesto e ottenuto permessi per l'installazione della parabola all'amministratore del condominio, è arrivato il momento di progettare l'impianto.
Avevo pensato di far tutto da solo, l'unica cosa che farò fare ad un professionista sarà il fissaggio del palo di sostegno, in quanto si parla di muri comuni e vorrei esser sicuro di non fare danni.
Volevo partire da una cosa semplice semplice, e poi col tempo, aggiungere pezzettini se vedrò che la cosa mi appassiona..
Avevo visto un kit su internet che con una 50ina di euro mi da:
- DECODER SATELLITARE DIGITAL M35 CI
- MATASSA 100 MT CAVO 0,5mm oppure 0,7mm
- MONOBLOCK SINGOLO GLOBO 0.3 db (13° e 19°)
- PARABOLA 60cm

Il negozio è un famoso negozio online che vende materiale di una ditta palermitana EBF. Dato che ho poca esperienza, vorrei sapere se avete già comprato roba di questa marca e se vi siete trovati bene.
Questa domanda la faccio soprattutto per un motivo: sono andato in un negozio fisico della mia zona a chiedere informazioni, e un preventivo per materiale analogo al kit dell'EBF, sfiorava i 200€.

La differenza di prezzo è talmente alta che mi ha spinto a chiedere informazoni.
In alternativa, cosa mi consigliate? L'obbiettivo principale per cominciare è astra + hotbird sfruttando TiVùsat...
Grazie
 
Ultima modifica:
A quel prezzo 50 euro, sarà tutta roba cinese di pessimà qualita ad iniziare dal cavo che dopo 6 mesi inevitabilmente inizierà a sgretolarsi... non può essere altrimenti perchè materiale di qualità costa di più... solo 100 mt di buon cavo costano più di tutto il kit... :evil5:
Sicuramente il kit funzionerà ma non sarà assicurata nel tempo durata e affidabilità...
è anche vero che molti kit in circolazione rispettano queste caratteristiche, forse il ricevitore DECODER SATELLITARE DIGITAL M35 CI è il pezzo più "pregiato", la parabola nella media (di quelle economiche) e il cavo pessimo, qui sarei pronto a scommetterci, e questo anche se può sembrare strano è tra i componenti forse il più importante...
Informati anche leggendo nel forum i vecchi thread quali sono le marche giuste e se il materiale proposto dal negozio fisico rientra tra queste.

marcurs ha scritto:
...cosa mi consigliate? L'obbiettivo principale per cominciare è astra + hotbird sfruttando TiVùsat...
Grazie
Allora il ricevitore proposto nel kit (cos'ì come è) non va bene (a meno che con strani mahgeggi?) per TV sat te ne servirà uno apposito certificato o uno compatibile tipo Clarke Tech ( anche se non riconosciuto ufficialmente da TV sat).
Il kit in questione inoltre così come è non basta per ricevere Astra e Hotbird perche serve ulteriore materiale come un LNB supplementare, una staffa per montarlo e uno switch DiSEqC.
Ultima cosa è sempre consigliabile per il dualfeed Astra / Hotbird l'uso di una parabola dagli 80/85 cm in su

L'unica cosa buona di quel kit è il prezzo ottimo per fare pratica su come installare una parabola per chi non lo ha mai fatto o è alle prime armi, per carità come ripeto funzionerà ma a scadenza... in questa ottica sapendo a cosa vai incontro puoi anche acquistarlo, ma di analoghi se ne trovano anche negli ipermercati, magari senza quei 100 mt di "ottimo" cavo :laughing7:
Se nel negozio fisico vendono materiale analogo a quello del kit (molto probabile se non è un negozio specializzato) allora lascia perdere, ci sono tantissimi negozi online che vendono ottimo materiale ;)

Edit:
ho fatto un salto nel sito del venditore, il prezzo per quella tipologia di materiale è buono forse ottimo, sul cavo e altre problematiche però ti ho messo in guardia, per iniziare va bene ma per eventuali upgrade dovrai gettare quasi tutto...
occhio a chi ti propone materiale analogo a 200 euro, bisogna accertarsi di cosa si tratta... con quella cifra ci compri un ottima parabola 85 di alluminio :evil5: ottimo cavo (Italiano o Europeo) da 6.6 mm della lunghezza che ti serve, ottimo LNB, ricevitore Clarke Tech usato / nuovo...
 
Ultima modifica:
Intanto GRAZIE per la risposta così dettagliata..
FOXBAT ha scritto:
A quel prezzo 50 euro, sarà tutta roba cinese di pessimà qualita ad iniziare dal cavo che dopo 6 mesi inevitabilmente inizierà a sgretolarsi...
L'unica cosa buona di quel kit è il prezzo ottimo per fare pratica su come installare una parabola per chi non lo ha mai fatto o è alle prime armi...
Era esattamente ciò che mi sarei aspettato da un kit a 50€, e lo accetto, alla fine sono alla prima esperienza e vorrei distruggere meno euri possibili :D

FOXBAT ha scritto:
Allora il ricevitore proposto nel kit (cos'ì come è) non va bene (a meno che con strani mahgeggi?) per TV sat te ne servirà uno apposito certificato o uno compatibile tipo Clarke Tech ( anche se non riconosciuto ufficialmente da TV sat).
Pensavo bastasse uno slot CI, cam e smartcard per vedere tivusat... invece pure i decoder fanno capricci.. Per magheggi strani intendi aggiornamento del firmware oppure qualcosa che si deve scrivere con gli ***? Ho letto che la scheda tivusat usando la samsung cam per il digitale terrestre viene digerita un po meglio, son dicerie o hai dei riscontri?
Non vorrei spendere tanto per un ricevitore, in quanto vorrei sostituirlo in seguito (dipende da quanto mi ci appassiono) con uno in hd, ancora da scegliere...

FOXBAT ha scritto:
Il kit in questione inoltre così come è non basta per ricevere Astra e Hotbird perche serve ulteriore materiale come un LNB supplementare, una staffa per montarlo e uno switch DiSEqC.
Il kit include un LNB doppio per astra e hotbird con una sola uscita.. penso serva solo quello, o no?

FOXBAT ha scritto:
Ultima cosa (specialmente nella tua zona) è sempre consigliabile per il dualfeed Astra / Hotbird l'uso di una parabola dagli 80/85 cm in su
Forse hai capito male, abito in toscana.. c'è lo stesso problema? Basta che guardo il footprint di entrambi i satelliti oppure c'è qualche calcolo in più da fare visto che c'è il doppio lnb?

FOXBAT ha scritto:
Se nel negozio fisico vendono materiale analogo a quello del kit allora lascia perdere
Nono, con analogo intendevo la stessa tipologia di merce, ovvero UNA Parabola, UN decoder ecc ecc.. la qualità è sicuramente superiore!

Ne approfitto per altre domande:
Il palo dovrà essere fissato su un parapetto (ho scattato una foto e fatto dei disegnini). Dato che sarà l'unica cosa sicuramente DEFINITIVA dell'impianto, ti volevo chiedere di quanti cm dovrà sporgere (parte rossa) per esser sicuri che ci stia una parabola da 80cm, 100cm in modo da star tranquilli anche per possibili aggiornamenti dell'impianto?
E il palo, che diemetro deve avere per stare tranquilli con il vento anche in caso di una parabola da... che ne so.. 100 cm?? Considera che è in cima a un palazzo di 5 piani...
 
La mia opinione è che può avere senso spendere poco per il decoder ed essere più che sufficiente un LNB standard ma l'antenna ed il cavo devono essere di buona qualità, che non sisgnifica dover spendere chissà cosa.
Non è detto che i difetti del materiale economico appaiano solo a scadenza perchè spesso sono invece congeniti e motivo di un basso prezzo (stock).
Esistono cavi, anche da 7mm, che da subito presentano attenuazioni così alte a 2GHz da essere incompatibili all'uso sat.
Esistono parabole mal riuscite con caratteristiche scarsissime oppure dove il braccio dell'LNB ha un certo gioco, per cui l'LNB perde la posizione ottimale.
Pertanto, può aver senso fare shopping per il minor prezzo, comprare la parabola di acciaio piuttosto che di alluminio o l'LNB da 0.6dB piuttosto che quello da 0.3, 20mt di cavo buono piuttosto che 100 di inutiliizzabile. Insomma, è "furbo" risparmiare, cioè essere sicuri in partenza di cosa si compra.
Se non si ha l'opinione di qualcuno (affidabile) che ha già comprato il Kit è alto il rischio di finire per fare la cavia.
;)
 
Tuner ha scritto:
La mia opinione è che può avere senso spendere poco per il decoder ed essere più che sufficiente un LNB standard ma l'antenna ed il cavo devono essere di buona qualità, che non sisgnifica dover spendere chissà cosa. [..] Se non si ha l'opinione di qualcuno (affidabile) che ha già comprato il Kit è alto il rischio di finire per fare la cavia.
;)
Considera che dallo stesso sito con 40€ prendo il decoder e LNB Inverto..
Con 10€ in più "rischio" di portarmi a casa anche una parabola e 100mt di filo.
Sono consapevole del fatto che non sto comprando materiale professionale, ma per 10€ secondo me vale la pensa rischiare.
Speriam! :D
 
Il punto non è che esiste materiale "pro" e materiale standard. Esiste materiale buono, discreto ma anche materiale adatto solo al bidone dei rifiuti.
Per esempio, anche comprati all'ingrosso, 100m di cavo standard da 7mm (non 0,7) costano troppo per poterli inserire nell'offerta a quel prezzo. O si tratta di cavo proveniente da fallimenti o c'è un alta probabilità che sia soltanto un pessimo cavo cinese.
Hai provato, magari dallo stesso venditore, a vedere cosa ti costerebbe comprare separatamente un decoder FTA economico, un monoblocco economico, una parabola economica ed il cavo della lunghezza che ti serve?
;)
 
marcurs ha scritto:
Pensavo bastasse uno slot CI, cam e smartcard per vedere tivusat... invece pure i decoder fanno capricci..
Sì ma la cam + smart card ti vengono a costare altri 70 € :D
marcurs ha scritto:
Il kit include un LNB doppio per astra e hotbird con una sola uscita.. penso serva solo quello, o no?
Si non avevo notato che avevi scelto lo special pack 2 :D
marcurs ha scritto:
Forse hai capito male, abito in toscana.. c'è lo stesso problema? Basta che guardo il footprint di entrambi i satelliti oppure c'è qualche calcolo in più da fare visto che c'è il doppio lnb?
Avevo capito che scrivevi da Palermo poi mi sono accorto che non era così e ho corretto, ma il consiglio degli 80/85 cm resta valido per due motivi, primo il monoblocco di solito è ottimizzato per parabole di questa grandezza (sempre leggendo vecchi thread capirai il perchè) poi perchè l' illuminatore che andrà a trovarsi nel fuoco secondario ricevererà un segnale + attenuato rispetto a quello ricevibile nel fuoco primario, senza stare a quantificare esattamente quanto... in più un segnale "piu robusto" fa sempre comodo in caso di condizioni meteo avverse.
marcurs ha scritto:
...Con 10€ in più "rischio" di portarmi a casa anche una parabola e 100mt di filo.
Sono consapevole del fatto che non sto comprando materiale professionale, ma per 10€ secondo me vale la pensa rischiare.
Speriam! :D
io su questi 100 mt. di filo non ci farei molto affidamento...:eusa_whistle::eusa_wall::D anche tenendo in considerazione quanto scritto da Tuner, com' è il detto? uomo avvisato... :D

Per il palo dipende dal tipo di aggiornamenti... parabola da 100 o più ? motore?
L'altezza sporgente potrebbe essere a grosse linee orientativamente attorno ai 70 cm max, il diametro attorno ai 50 mm e spessore per stare tranquilli 3mm, poi dipende comunque da cosa si monta... ;)
 
Tuner ha scritto:
Hai provato, magari dallo stesso venditore, a vedere cosa ti costerebbe comprare separatamente un decoder FTA economico, un monoblocco economico, una parabola economica ed il cavo della lunghezza che ti serve?
Ho provato a guardare un pochino e ho trovato 3 soluzioni:

KIT: 50€

KIT SFUSO con altro decoder e senza cavo: 50€
- Decoder: Digiquest 8600 (che me lo propongono come compatibile tivusat)

MISTO ONLINE/NEGOZIO: circa 100€
- Decoder: Digiquest 8600 (che me lo propongono come compatibile tivusat) 35€
- LNB: Dual Feed Inverto 7€
- Parabola: Metronic 80cm in acciaio 50€
- Cavo: 0,40€/mt quindi per una 30ina di metri 12€

Io sarei propenso per la seconda soluzione con l'aggiunta di altri 12€ di cavo buono. Che ne dici?

FOXBAT ha scritto:
Per il palo dipende dal tipo di aggiornamenti... parabola da 100 o più ? motore?
L'altezza sporgente potrebbe essere a grosse linee orientativamente attorno ai 70 cm max, il diametro attorno ai 50 mm e spessore per stare tranquilli 3mm, poi dipende comunque da cosa si monta...
Si, diciamo che il massimo della sua espansione sarà sui 100cm + motore o qualche lnb attaccato.
Ho trovato un palo da 1mt, diametro di 5cm con piastra per il fissaggio già saldata che dovrebbe lasciare fuori un 60/70cm orientativamente.
Sennò un'altro palo da 2mt, diametro 3cm con due zanche per fissarlo al muro.
Tra i due?

A proposito... del DIGIQUEST 8600 si sa nulla? è clone di qualcosa? vorrei usarlo come decoder tivusat con samsung cam...
 
Ultima modifica:
a parte forse :eusa_think: che ai prezzi indicati devi aggiungere l'iva :D
Digiquest 35 +iva? + cam e card Tivùsat 70 € = 105 € , per poco di più ti compri un Clarke Tech nuovo o a 60 € te ne porti via uno usato, non lo possiedo ma penso lo avrai sentito nominare... :D

per il cavo a metraggio assicurati che non sia lo stesso dei 100 mt venduto sfuso... :5eek: oltre al danno ci sarebbe anche la beffa :lol: e come si dice da qualche parte sarebbe un cavolo e tutt'uno :D

per il palo il primo indicato sembrerebbe meglio, calcola che se in futuro vorrai attaccarci un motore dovrà essere perfettamente a piombo... 3 cm sono pochini se il palo è poco spesso e il disco si posiziona troppo in alto, con il vento oscillerà come l'asta di una bandiera

Edit: noto ora che hai scritto Samsung Cam forse già la possiedi, allora il discorso cambia, teoricamente dovrebbe andare ma in questi casi non si può mai essere sicuri
tra il DIGITAL M35 CI e il Digiquest 8600 mi sa che più o meno siamo sullo stesso piano :eusa_think: comunque chi li possiede potrà darti senz' altro qualche parere più preciso
 
Ultima modifica:
FOXBAT ha scritto:
Edit: noto ora che hai scritto Samsung Cam forse già la possiedi, allora il discorso cambia, teoricamente dovrebbe andare ma in questi casi non si può mai essere sicuri
Io non ho ancora ben capito sta cosa del va/non va della tvsat.
Finora ho capito che la tessera tivusat ha codifica nagravision, la stessa di mediaset premium, e quindi la stessa supportata dalla samsung cam.
Siccome CI è uno standard tutto dovrebbe funzionare... a meno che una delle tre cose (decoder cam card) non sia stata costruita ignorando lo standard...
Qual è l'anello debole?
 
marcurs ha scritto:
...Siccome CI è uno standard...
Guarda, io possiedo il Nokia Mediamaster 9600 CI dove CI sta per Common Interface, il primo ricevitore in assoluto della storia (più di dodici anni fa) dotato di Common Interface... funzionerà con la Samsung Cam e la card Tivùsat? :D ;) visto che è dotato di firmware DVB 2000 la risposta già la so, con quello originale :5eek: non oso neanche pensarci...

La card Tivùsat è una... la Cam Nagravision (anche se sotto nomi diversi) è una... i ricevitori sul mercato tanti... a questo punto secondo te quale può essere l'anello debole? costruiti proprio ignorando lo standard no, ma progettati e realizzati in maniera differente gli uni dagli altri si... e non tutte le ciambelle escono col buco...
 
Col Nokia 9701S e FW "non ufficiale", la SamsungC2 andava, salvo che l'audio di RaiMovie non si sentiva.
Con lo Humax 5400 e FW "non ufficiale", invece, nessun problema, sia con SamsungC2 che quella specifica Tvsat.
Con il Vantage 7100 e FW "non ufficiale" vanno sia la SamsungC2 che quella specifica Tvsat.
Dato che su questo forum, sia nella sezione Tvsat che in quella dei ricevitori, c'è chi ha provato "quasi tutte le combinazioni", forse basta dare un occhiata li per andare a colpo sicuro.
;)
 
Tuner ha scritto:
Dato che su questo forum, sia nella sezione Tvsat che in quella dei ricevitori, c'è chi ha provato "quasi tutte le combinazioni", forse basta dare un occhiata li per andare a colpo sicuro.
Grazie, mi era sfuggita la sezione. Ci do un'occhiata subito...
 
Humax 5100 CI, Jeppsen X221S CI, oppure Clarktech 2100+
Tutti e tre usati e orientativamente intorno ai 50€, quale consigliate?
Oppure c'è di meglio?
 
Indietro
Alto Basso