Info Google Drive

Se uno non avesse il PC ma solo Android e deve svuotare il cestino o comunque si trova lo spazio esaurito, come deve fare?
Io sono nella stessa situazione. Mi è bastato entrare con il browser Chrome nel sito drive.google.com, clicca su Cestino e poi su Elimina in modo permanente.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
Ho un problema con l'applicazione Google Drive per cellulare: non sono presenti le recenti registrazioni di Vcast nonostante siano state regolarmente consegnate. Il bello è che entrando in Drive via web le registrazioni ci sono. Da cosa può dipendere?
 
Ho un problema con l'applicazione Google Drive per cellulare: non sono presenti le recenti registrazioni di Vcast nonostante siano state regolarmente consegnate. Il bello è che entrando in Drive via web le registrazioni ci sono. Da cosa può dipendere?

Capita anche a me sulle app per dispositivi mobile, scorri verso il basso la schermata e dovrebbe aggiornarsi la pagina/cartella, anche se a volte non funziona lo stesso...
Ultimamente comunque ho un'altro problema con google drive, questo accade solo con i file di vcast, immagino perchè sono di grosse dimensioni rispetto ai dati che carico di solito sulla drive, in pratica mi dice che è impossibile sincornizzare i file con il PC, e per far si che li scarichi devo manualmente premere riprova per far riprendere il download, alcune volte devo rifarlo anche per 3/4 volte per riuscire a scaricare completamente il file. Di sicuro non è un problema di banda adsl, perchè ho una 20 mega piena.
Cosa potrebbe essere?
 
Su Google Drive da PC mi succedono le cose più strane quando vado a riprodurre i video registrati da Vcast:

- oggi pomeriggio vedo che c'è un opzione "sottotitoli" che non avevo mai visto (ma pare non funzionare), faccio tasto destro e noto che come player c'è Flash;
- poco fa vado a riprodurre lo stesso video e ci sono altre impostazioni, velocità e qualità (che tanto non si può cambiare) e scopro che è in uso HTML 5.

Come mai che un po' è Flash e un po' HTML 5?
 
Stavo pensando, sul dispositivo Android collegato alla TV che ha l'app Google Drive, potrei installare l'app Onedrive che non ho mai usato? Potrei fare l'accesso a Onedrive con l'account di un famigliare, o per forza devo farlo col mio? Perchè quando provo a installare l'app Onedrive, sembra che in automatico voglia usare il mio account di Gmail/Google Drive. Io invece volevo tenere Google Drive a mio nome e Onedrive all'altro famigliare, almeno, pensavo di fare così per avere uno spazio doppio di archiviazione e due account di Vcast per avere 16+16 ore di registrazione.
 
Si puoi loggarti con un altro account diverso da quello di GDrive, probabilmente quello che ti compare è la "Compilazione automatica" dei campi Mail
 
Scusate se riprendo una vecchia discussione su Google Drive ma il titolo è pertinente e non mi andava di aprirne una nuova.

Premetto che non ho mai usato il servizio anche se sono registrato su Google da parecchi anni.

Spulciando le impostazioni e le varie sezioni per capirne il funzionamento, sono entrato nella cartella Recenti e ho trovato un'immagine di un altro utente.
Ora, io non conosco il soggetto in questione e do per scontato che la cosa sia reciproca.
L'immagine si trova sul suo spazio di archiviazione e credo di poterla visualizzarla in quanto condivisa con me (o anche con me), ma ne ignoro le ragioni.

Com'è possibile che possa essere successa una cosa del genere?
E' normale? Cosa mi consigliate di fare?

Grazie. :)
 
Scusate se riprendo una vecchia discussione su Google Drive ma il titolo è pertinente e non mi andava di aprirne una nuova.

Premetto che non ho mai usato il servizio anche se sono registrato su Google da parecchi anni.

Spulciando le impostazioni e le varie sezioni per capirne il funzionamento, sono entrato nella cartella Recenti e ho trovato un'immagine di un altro utente.
Ora, io non conosco il soggetto in questione e do per scontato che la cosa sia reciproca.
L'immagine si trova sul suo spazio di archiviazione e credo di poterla visualizzarla in quanto condivisa con me (o anche con me), ma ne ignoro le ragioni.

Com'è possibile che possa essere successa una cosa del genere?
E' normale? Cosa mi consigliate di fare?

Grazie. :)
Potrebbe essere un errore da parte sua nell'indicare la mail dell'utente con cui voleva condividere l'immagine, magari un suo amico/a ha una mail simile alla tua.

Eventualmente puoi segnalargli la cosa, perché comunque deve essere lui a togliere la condivisione dell'immagine.
 
Potrebbe essere un errore da parte sua nell'indicare la mail dell'utente con cui voleva condividere l'immagine, magari un suo amico/a ha una mail simile alla tua.

Eventualmente puoi segnalargli la cosa, perché comunque deve essere lui a togliere la condivisione dell'immagine.

Ok, grazie mille per la risposta. :)
 
Scusate se riprendo una vecchia discussione su Google Drive ma il titolo è pertinente e non mi andava di aprirne una nuova.

Premetto che non ho mai usato il servizio anche se sono registrato su Google da parecchi anni.

Spulciando le impostazioni e le varie sezioni per capirne il funzionamento, sono entrato nella cartella Recenti e ho trovato un'immagine di un altro utente.
Ora, io non conosco il soggetto in questione e do per scontato che la cosa sia reciproca.
L'immagine si trova sul suo spazio di archiviazione e credo di poterla visualizzarla in quanto condivisa con me (o anche con me), ma ne ignoro le ragioni.

Com'è possibile che possa essere successa una cosa del genere?
E' normale? Cosa mi consigliate di fare?

Grazie. :)
Guarda, qualche mese fa è successa una cosa simile a mio zio. Lui abita al piano terra (io al 1°), una volta cerca di stampare con la stampante wifi è uscito un foglio con il curriculum vitae del nostro dirimpettaio che abita dall'altro lato della strada. Ciò è successo perché lui lo aveva salvato in una cartella condivisa.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Bisogna stare molto attenti con 'ste cose.
I servizi cloud e le reti non cablate sono estremamente comodi ed utili ma debolissimi sul lato privacy..
 
Indietro
Alto Basso