Info HD

her

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
21 Agosto 2003
Messaggi
119
il 30 ottobre o mandato raccomandata per disdetta sky HD , l'11 novembre ricevo la cartolina ( ricevuta di ritorno ) ma ancora ad oggi continuano ad essere visibili i canali HD anche se sul sito Sky mi dice che : abb scadenza Genn 08. avete info a riguardo ? mi chiameranno per una proposta ?
qualcuno a ricevuto proposte per continuare con l'HD?
 
chiama sky e fai presente la cosa. oppure vai nell'area fai da te e verifica se risulta attivo lo skyHD.

non c'è problema se la ricevuta ce l'hai...
 
Hai mandato la raccomandata all'indirizzo giusto?

Se si vai sereno.
 
a dicembre avevo sentito quelli di sky e mi confermavano che alla fine di gennaio avrei terminato la visione dei canali hd ma che comunque mi avrebbero lasciato il decoder hd
 
A volte capita che in presenza di un contratto in stato "cessato", dimentichino di inviare la ins di disattivazione del pacchetto HD, il quale comunque risulta cessato e quindi non lo paghi.
Sicuramente ci saranno anche altri abbonati in stato abbonamento "cessato" che però riescono ancora a vedere i canali HD.
Allora, perchè non approfittare di questo regalo ? :)
Buona Visione
 
ursinho ha scritto:
A volte capita che in presenza di un contratto in stato "cessato", dimentichino di inviare la ins di disattivazione del pacchetto HD, il quale comunque risulta cessato e quindi non lo paghi.
Sicuramente ci saranno anche altri abbonati in stato abbonamento "cessato" che però riescono ancora a vedere i canali HD.
Allora, perchè non approfittare di questo regalo ? :)
Buona Visione
L'HD di sky in questo momento non la vuole nessuno,nemmeno per regalo...:crybaby2:
 
rapons89 ha scritto:
L'HD di sky in questo momento non la vuole nessuno,nemmeno per regalo...:crybaby2:

Non sono un tecnico ma non mi pare che l'HD faccia poi così schifo...:icon_rolleyes:
Io ho Sky HD da un mesetto e l'unica cosa che ho riscontrato è che rispetto allo stesso canale SD, ha il volume un pò più basso, per il resto mi pare si veda bene....:icon_rolleyes:
 
Bruce61 ha scritto:
Non sono un tecnico ma non mi pare che l'HD faccia poi così schifo...:icon_rolleyes:
Io ho Sky HD da un mesetto e l'unica cosa che ho riscontrato è che rispetto allo stesso canale SD, ha il volume un pò più basso, per il resto mi pare si veda bene....:icon_rolleyes:


Ce l'hai da un mesetto e quindi non hai visto la migliore HD di Sky. Io che ce l'ho da più di un anno e ti posso dire che da come si sono visti i mondiali di Rugby (eccezionali!) oggi siamo a qualche anno luce (in peggio, ovviamente).

Questo non vuol dire che HD è peggio della SD tanto da non volerla neanche regalata. Io la terrei volentieri senza pagare i 7 euro (anche se secondo me ancora li vale).

Ciao
 
A prima vista, l'HD di Sky può sembrare "sufficiente", in realtà con uno sguardo attento si nota che: nello sport si perde moltissima definizione appena si muove la telecamera, nei canali tematici spesso si vedono volti impastati, nelle inquadrature panoramiche si nota l'immagine suddivisa in blocchi oppure pixel che cambiano tonalità in modo incontrollato.
Inoltre qualche match di calcio viene prodotto anche con un paio di telecamere SD, oltre a quelle HD; anche se ultimamente ho notato che la maggior parte dei match sono tutti in HD, cosa che non accadeva ad inizio stagione.

In ogni modo, sono tutte cose che NON DEVONO ESISTERE in una pay tv HD.
 
Ragazzi io ho da poco una tv al plasma pioneer 428xd e avrei fatto un pensierino a sky hd, cosa mi consigliate ??
Ciao
 
Beh... se non erro è un 1024 x 768, quindi scordati mappature dirette 1:1 anche fosse solo 720p, idem per la vera HD.

Diciamo che non avresti un grosso miglioramento alla luce della conversione di tutti i canali cinema in 16:9.

Per me non dovresti passare all'HD.
 
kellone ha scritto:
Beh... se non erro è un 1024 x 768, quindi scordati mappature dirette 1:1 anche fosse solo 720p, idem per la vera HD.

Diciamo che non avresti un grosso miglioramento alla luce della conversione di tutti i canali cinema in 16:9.

Per me non dovresti passare all'HD.

Mi permetto di dissentire. Sky HD a 1080i sembra fatto più per un TV HD Ready che per un Full HD (almeno fino a quando - fra venti anni! - non trasmetterà a 1080p). Il Pioneer svolge con eccellenza il deinterlacciamento e il downscaling a 768 righe. Sono troppo partigiano se penso che la quasi totalità dei TV LCD (anche Full HD) rendono la visione Sky HD peggio del Pioneer (io posseggo il 4270xa e molti miei amici sono sbalorditi nel confronto con i loro LCD).

Caro rione, per il tuo TV, Sky HD (nei limiti della qualità delle trasmissioni!) fa proprio per te.

Ciao
 
E poi ...

tra Sky Sport 16/9 e Sky Sport HD, tra Sky Cinema 16/9 e Sky Cinema HD ...

c'è un abisso!
 
Grazie per le risposte ma la mia opinione è che forse mi conviene aspettare ancora sia perchè l'offerta è insufficiente (solo 5 canali e io non ho il pacchetto cinema) sia perchè sul forum ho letto di molti abbonati che sono insoddisfatti.
saluti
 
pinosat ha scritto:
Sono troppo partigiano se penso che la quasi totalità dei TV LCD (anche Full HD) rendono la visione Sky HD peggio del Pioneer.
Si, soprattutto considerando gli ultimi modelli.
Ma se tu sei felice ed anche io lo sono restiamo entrambi felici con le nostre convinzioni e non scateniamo flame. ;)
 
:lol: secondo me la visione migliore si ha secondo l'impianto, non si può pretendere che un lcd da mille euro faccia i miracoli!! io sky hd lo vedo con un video proiettore hd-ready e vi posso assicurare che va alla grande! vero è che in alcuni campi di calcio soprattutto delle squadre provinciali la visione non è perfetta ma la champions e le partite clou del campionato di seria A scusate ma non sono male!! Per quanto riguarda i film è risaputo che non tutte le compagnie di distribuzione offrano titoli di qualità, quindi se vogliamo paragonare l'hd di un film come casinò royale ad un altro meno conoscito la differenza la notiamo. i paragoni si possono fare con partite dello stesso campo a un anno di distanza e film distribuiti dalla stessa compagnia. in conclusione secondo il mio modesto parere è conveniente abbonarsi se la spesa non vi è troppo onerosa. io ce l'ho dal lancio, mi hanno consegnato il decoder a maggio del 2006 il secondo giorno di consegne e ad oggi sono pienamente soddisfatto attendo solo il myskyhd x completare l'opera
ciao a tutti
 
kellone ha scritto:
Ma se tu sei felice ed anche io lo sono restiamo entrambi felici con le nostre convinzioni e non scateniamo flame. ;)

Hai ragione, non è il caso di fare il tifo per una fazione o l'altra. Se però dici che nei TV con matrice a 1024 x 768 non si vedrebbe un grosso miglioramento tra Sky HD rispetto ai canali 16/9 di Sky SD allora mi viene il dubbio (scusa se lo ripeto ma cerco di spegarmi meglio) che non abbia mai visto un Plasma Pioneer HD Ready. Se possedessi il mio TV (senza per questo denigrare il tuo) non avresti dato un consiglio così fuorviante a rione. Il tutto considerando "anche" i limiti evidenti della attuale Alta Definizione di Sky.

Ciao
 
pinosat ha scritto:
Sky HD a 1080i sembra fatto più per un TV HD Ready che per un Full HD (almeno fino a quando - fra venti anni! - non trasmetterà a 1080p).
Guarda che 1080i e 1080p hanno le stesse risoluzioni (1280x1080, 1440x1080, 1920x1080), l'unica differenza è la scansione interlacciata o progressiva.
Inoltre molte TV (HD Ready e Full HD) hanno un pannello progressivo con conseguente obbligo di deinterlacciamento, quindi in presenza di una buona elettronica il 1080i può essere molto simile al 1080p.

Riguardo al discorso sorgente relativo alla qualità di Sky HD, non c'entra nulla: le 2-3 telecamere SD si vedono nei big match (si sono viste nel derby di Torino), così come nelle partite delle provinciali, e comunque il problema non va confuso con il campo poco definito che ha ben altra causa (compressione).
Stesso discorso per il cinema, i master vengono ricavati dalla pellicola che ha una risoluzione ben più alta di 1920x1080, al limite può essere "rumorosa" oppure con colori "strani", ma anche qui non c'entra nulla con gli artefatti di compressione (a parte qualche rarissimo film upscalato, ma su Sky Cinema HD se ne sono visti 1 o 2 da luglio 2006).

Per il resto, chi vuole la qualità audio-video, stia ben lontano dalla TV italiana, Sky inclusa.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso