info lnb ALPS in caso di neve

pazzeschi

Digital-Forum Senior
Registrato
6 Luglio 2005
Messaggi
207
buon giorno
ho letto da qualche parte che montando lnb ALPS vengono abbassati o del tutto eliminati i problemi di ricezione in caso di neve in quanto avendo poca superficie la neve non si posa , c è qualche esperto che possa dirmi se vero quanto letto .
Dimenticavo attualmente monto una parabola pentapolare da 80 della fracarro con un dualfeed 13 /19 est con gli illuminatori classici separati.
In caso di riposta positiva devo anche sostituire la staffa che li sorregge
grazie anticipatamente :eusa_think:
 
buon giorno
ho letto da qualche parte che montando lnb ALPS vengono abbassati o del tutto eliminati i problemi di ricezione in caso di neve in quanto avendo poca superficie la neve non si posa , c è qualche esperto che possa dirmi se vero quanto letto .
Dimenticavo attualmente monto una parabola pentapolare da 80 della fracarro con un dualfeed 13 /19 est con gli illuminatori classici separati.
In caso di riposta positiva devo anche sostituire la staffa che li sorregge
grazie anticipatamente :eusa_think:

Eccoti l'esperto... Con un disco da 80cm nelle localita' dove nevica, resti al buio velocemente. Quindi se abiti in quelle zone, come fra' l'altro il sottoscritto, parti da almeno da un diametro di 120cm.
Non si tratta tanto della neve che si deposita sull' lnb singolo, che nella fattispecie di caso e' poca, ma dalla quantita' di neve che si attacca alla superfice della parabola, ma sopratutto dal ponte di neve che si crea tra lnb e il disco. Nei dischi di diametro piccolo da 60 a 100cm, la distanza tra parabola e lnb è poca, quindi la neve è facilitata a crearsi questo ponte depositandosi sul braccio di sostegno dell'lnb e la parabola, fino ad ingrossarsi talmente tanto da arrivare al fuoco del disco. Tale fenomeno chiude irrimediabilmente la ricezione.
Consiglio che ti do' acquista un disco da 120cm ed utilizza un lnb standard. Evita l'utilizzo di un multifeed perche' in quel caso la situazione si aggrava ancora di piu', infatti la neve è facilitata a crearsi un blocco di neve tra i due o piu' lnb che mette in crisi anche dischi da 120 e 150cm se attrezzati di multifeed.

Z.K.;)
 
Eccoti l'esperto... Con un disco da 80cm nelle localita' dove nevica, resti al buio velocemente. Quindi se abiti in quelle zone, come fra' l'altro il sottoscritto, parti da almeno da un diametro di 120cm.
Non si tratta tanto della neve che si deposita sull' lnb singolo, che nella fattispecie di caso e' poca, ma dalla quantita' di neve che si attacca alla superfice della parabola, ma sopratutto dal ponte di neve che si crea tra lnb e il disco. Nei dischi di diametro piccolo da 60 a 100cm, la distanza tra parabola e lnb è poca, quindi la neve è facilitata a crearsi questo ponte depositandosi sul braccio di sostegno dell'lnb e la parabola, fino ad ingrossarsi talmente tanto da arrivare al fuoco del disco. Tale fenomeno chiude irrimediabilmente la ricezione.
Consiglio che ti do' acquista un disco da 120cm ed utilizza un lnb standard. Evita l'utilizzo di un multifeed perche' in quel caso la situazione si aggrava ancora di piu', infatti la neve è facilitata a crearsi un blocco di neve tra i due o piu' lnb che mette in crisi anche dischi da 120 e 150cm se attrezzati di multifeed.

Z.K.;)

grazie per la tua cortesia , ma abitando in un condominio è già tanto se ho potuto installare questa da 80 cm , dopo l installazione della centralizzata l amministratore mi aveva intimato di toglierla , quindi alps non servono a nulla, puoi indicarmi un illuminatore buono da installare per ridurre al minimo il problema. '
 
grazie per la tua cortesia , ma abitando in un condominio è già tanto se ho potuto installare questa da 80 cm , dopo l installazione della centralizzata l amministratore mi aveva intimato di toglierla , quindi alps non servono a nulla, puoi indicarmi un illuminatore buono da installare per ridurre al minimo il problema. '
Come ti ho detto è il diametro del disco che conta, se va in crisi quello puoi avere un lnb che vuoi, non ricevi piu' nulla, il discorso è diverso se hai un disco grande e monti un lnb performante, il quel caso vale la spesa per l'acquisto di un feed che guadagna un po' di piu'.
Quindi nel tuo caso compra un lnb standard da 50mm tipo Humax o equivalenti che guadagna di piu' e costa di meno di quelli stretti detti a sigaro che vorresti acquistare.
Invece una cosa che puo' aiutarti e se ne hai la possibilita' è sistemare la parabola in zona protetta, cioe' p.e. sotto un portico o sotto gronda, deve pero' avere vista libera verso il satellite. In questo caso elimini i problemi intrisechi e correlati al gruppo disco-lnb, ed avrai solo l'attenuazione dovuta all'ammasso di neve e ghiaccio contenuta nelle nubi che cmq contribuiscono all' attenuazione del segnale proveniente dal satellite.

Z.K.;)
 
Indietro
Alto Basso