info parabola triax e parabola 120

mylae

Digital-Forum Junior
Registrato
22 Febbraio 2005
Messaggi
31
Ciao a tutti da appassionato di antenne dtt e parabole, pongo due domande la prima è : ma la parabola triax e gibertini sono simili? quali sono le differenze? l'altra domanda è una parabola da 120 in su sò che si monta in modo diverso rispetto a una da 85 o 100cm giusto? se io sono in possesso di una parabola da 120cm posso montarla sul tetto? e se si come? cosa mi occorre?
 
la differenza no la so.

riguardo la seconda domanda, no, la 120cm si monta esattamente come una 85 o 100cm se scegli un motore HH tipo STAB o similari. Solo se vuoi montare un attuatore lineare, serve un montaggio polare.
 
ciao ahh grazie x il 2 quesito, quindi se io volessi montare una parabola da 120 il montaggio è uguale cm se montassi una da 85, però ad esempio il palo da quanto deve essere?? l'attuatore lineare sarebbe una sorta di pistoncino che segue le orme di un motore?? oppure ho detto una cacchiata :D ??? ki può dirmi invece la differenza tra triax e gibertini grazie intanto!
 
Tra triax e gibertini a parità di diametro hanno più o meno le stesse prestazioni, in termini di robustezza sembra migliore la gibertini. Comunque se devi scegliere il disco tra acciaio ed alluminio, prendilo in alluminio, costa di più ma dura molto di più dell'acciaio.
Si, l'attuatore è una sorta di pistoncino, va montato sul polarmout (montaggio polare). Va considerato chè il montaggio polare (polarmount + attuatore + posizionatore) è più costoso del motore stab, in compenso è più veloce ed affidabile.
Per il diametro del palo deve essere almeno 60mm e di spessore 3 o 4mm.
 
Ultima modifica:
Ah ok, si sulla gibertini sapevo che era una delle migliori, ma sentivo spesso pure la triax x questo ho fatto la domanda, e ascolta un'latra cosa ma come lnb posso mettere un lnb diciamo "comune" anche su triax e gibertini o necessitano di un lnb adatto a loro? esempio un lnb diavolo che uso sulla mia telesystem posso metterlo su una triax o gibertini? Uhhhh questo fatto dell'attuatore su una 120 mi stuzzica, ho un motore ex SM3D (comprato anni fà su chipplanet) e devo dire che mi ha dato tante soddisfazioni poi l'ho tolto xkè ho messo in camera da letto tivusat e mia mamma mi strozza se nn si vede la tv :D, ad oggi monto una staffetta quadrifeed (ma utilizzata come trial feed) con 9e 13e e 19.2e non appena si calma il vento posto u na fota nella sezione adatta (non è nulla di chè :) però .........) ahh poi un'altra domanda in un balcone potrei montare una parabola toroidale?? la mia emmesse da 100 quando ho provato il segnale andava sul 68% ma se la inclinavo di piu sicuramente aumentava xkè dando dei colpetti con le mani il segnale saliva purtroppo toccava con il balcone, ho provato ad alzare il palo ma usciva da una staffa, potevo tenerlo con una, però nn mi fido non si sà mai un colpo (tipo oggi) di vento forte............ meglio evitare guai, x questo chiedo se posso montare una toroidale, nell'attesa di un'altra risp precisa, saluti :)
 
Sulla gibertini esiste il feedhorn dedicato con il raporto f/d di 0.66 da abbinare con lnb flangiato c120, per annullare le perdite ed avere il massimo rendimento. Comunque si possono montare anche normalissimi lnb, le perdite non sono poi molto elevate, ovvio poi chè bisogna anche avere fortuna, a volte capita chè lnb economici hanno un ottimo rendimendo e quelli costosi di marche blasonate chè hanno un rendimento non al massimo.
Certo chè si può montare una toroidale sul balcone, però se la emmesse tocca il balcone anche la toroidale potrebbe toccare. Comunque puoi provare a sostituire il palo con uno più lungo, in modo da rimanere all'interno delle staffe.
 
ahh poi un'altra domanda in un balcone potrei montare una parabola toroidale?? la mia emmesse da 100 quando ho provato il segnale andava sul 68% ma se la inclinavo di piu sicuramente aumentava xkè dando dei colpetti con le mani il segnale saliva purtroppo toccava con il balcone, ho provato ad alzare il palo ma usciva da una staffa, potevo tenerlo con una, però nn mi fido non si sà mai un colpo (tipo oggi) di vento forte............ meglio evitare guai, x questo chiedo se posso montare una toroidale, nell'attesa di un'altra risp precisa, saluti :)
Per darti una risposta abbastanza precisa servirebbe una foto, per capire dove e come tocca il balcone... Considera che la toroidale va montata sulla testa di un palo da 60mm esatto, nel senso che l'attacco ci calza giusto:

Se poi hai bisogno di qualche misura di ingombro sul piano verticale rispetto alla testa del palo, dimmi che appena salgo su (spesso), te la prendo.
Ciao, e buon sat!

PS: Duemme lasciali perdere, incompetenti e disonesti!
 
giusto :D non ci avevo pensato anche se cmq è già lunghetto cmq domani ti faccio vedere la mia parabola sul balcone, ne ho poi anche una sul tetto una emmesse da 60 ke va benone (x l'uso ke devo farci ovvio) un'altra domanda e scusa l'ignoranta ma che è questo feedhorn dedicato con rapporto f/d??? la toroidale ne ho vista una sul sito duemme costa 134e è buona? dico cm qualità, poi volevo dirti (tu dirai ma nn era l'ultima domanda) lo sò :D hai ragione ma mi vengono sempre dopo :D stavo dicendo te ne intendi anche di misuratori di segnale? io ho un satlink ws6908 europa, e volevo chiederti una cosa se ne capisci, in attesa di un'altra risp, grazie x ora :)
 
Per darti una risposta abbastanza precisa servirebbe una foto, per capire dove e come tocca il balcone... Considera che la toroidale va montata sulla testa di un palo da 60mm esatto, nel senso che l'attacco ci calza giusto:

Se poi hai bisogno di qualche misura di ingombro sul piano verticale rispetto alla testa del palo, dimmi che appena salgo su (spesso), te la prendo.
Ciao, e buon sat!


ciao come stavo dicendo a capitan uncino domani posterò le foto della mia telesystem. Il palo è bello grosso però forse ora mi và stretto come uso, nel senso ke è stato montato nel 97 quindi io avevo si e no 8-9 anni, ora ke ci smanetto di piu man mano dico c vorrebbe piu spazio :), io ne ho vista una sul sito dueemme, è buona?? cmq domani posto le foto cosi potete vedere meglio entrambi la situazione ;) intanto grazie mille
 
Il feedhorn è l'illuminatore cioè la parte chè raccoglie le onde radio e le instrada nella guida d'onda dove ci sono le antenne nell'lnb. Comunque se vuoi vedere le immagini, basta chè scrivi la parola feedhorn in google immagini, sono anelli a scalare a forma di tromboncino per le offset mentre più piatte per le prime fuoco. L'F/D è il rapporto fuoco/direttiva, le parabole offset gibertine,laminas... hanno il rapporto F/D di 0.66, mentre generalmente si usa il rapporto F/D 0.7 .Le prime fuoco generalmente usano l'F/D e tra 0.3 ~ 0.4 .Non me ne intento molto di misuratori di campo, comunque il satlink ws6908 sembra più un sat finder chè un misuratore di campo, tra l'altro non compatibile con il DVB-S2.

Update: ho viste le foto del tuo impianto, non mi sembra che la parabola tocca il balcone, però mi sembra chè ci sia ruggine sul disco. La ruggine man mano chè aumenta degrada la ricezione de segnale.
 
Ultima modifica:
ciao, si non tocca questa che è quella da 85, se metto la emmeesse da 100 tocca :(, si lo sò è un pò arrugginita volevo metterla a nuovo ma facendomi i conti mi compro una parabola nuova, ho visto costa il materiale sui 90-100€, il satlink si nn è di quelli professionalissimi come unahom però meglio di quei cosi a lancetta è :D, l'ho preso 130€ ma x l'uso che devo farci io va piu bene, l'unica cosa ke nn capisco è come mai ci sono solo i satelliti a est (E) e non quelli a Ovest (W), x il feedhhorn guarderò su internet x rendermi conto meglio sicuramente sono cose che ad oggi ho visto poco quindi la cosa mi incuriosisce approfondirla ;)
 
Da quello chè ho visto guardando un filmato su youtube, il tuo strumento indica i satelliti nell'arco dei 360 gradi, i satelliti dopo i 180°E invece di indicarli come West continua la numerazione indicandoli ad East ad esempio l' Intelsat 901 a 18°W lo indica come 342°E. Comunque per convertire la scala basta chè dai 360 sottrai i gradi ad east indicati dallo strumento ed avrai i gradi come West ad esempio Hispasat lo indica a 330°E, calcola 360-330= 30 cioè 30°W.
 
ahhh perfetto :) grazie mille, io vedevo i nomi dei satelliti tipo hispasat che si trova appunto sui 30w xkè con il motore anni fà ci vedevo digital + e tvcabo (l'attuale meo) però vedevo E e dicevo ma xkè nn becco quelli W, ora spiegato tutto :) grazie mille, ahhh ho messo un'altro lnb alla parabola ;) 23.2 (astra) certo potessi mettere una parabola piu grande vedrei di piu però va bene cosi, dovrei cambiare il palo metterne uno bello alto x mettere una parabola a partire da 100 in su
 
Indietro
Alto Basso