Info registrazione da sky?

danysg

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
13 Ottobre 2006
Messaggi
114
Ciao raga,
spesso mi perdo dei bei film su sky cinema, e allora volevo chiedere a voi se c'è la possibilità di registrarli possibilmente con un dvd-recoder??

ho letto in un post di un anno fà, che ci potrebbero essere delle protezioni?
è vero? se si anche con vhs?

il my sky non vorrei prenderlo perchè secondo me 8 € al mese sono tanti, con tutti quelli che gli dò potrebberlo darmelo gratis!!!

ciao e grazie
 
Si, per registrare da Sky è sufficiente un DVD Recorder. In teoria potrebbero un giorno attivare il macrovision, e quindi impedire di registrare via scart (anche con un registratore VHS), ma credo che difficilmente Sky possa prendere una tale decisione.

Per quanto riguarda il MySky, i suoi € li vale tutti. Possibilità di registrare due programmi contemporaneamente, di registrarne uno e guardarne un'altro, il collega serie, e da qualche giorno pure la registrazione via internet.
Insomma, non sarebbero soldi buttati ;)
(se però tra le tue intenzioni c'è pure quella di trasferire quanto registrato su pc, ci sarebbe l'inconveniente di dover ricorrere comunque ad un dvd recorder, oppure ad una scheda d'acquisizione).
 
e comunque sono 7 euro al mese. solo per precisazione!!!!
 
7€/mese...è ora c'è anche la superofferta prova mysky 3 mesi gratissss

http://www.skylife.it/html/clienti/servizi/mysky.html

in pratica paghi 99€ di attivazione (invece di 149) e per 3 mesi nn paghi i 7€ di canone.
se dopo i 3 mesi non vuoi tenere mysky ti scontano anche i 99€...
altrimenti inizi a pagare dal 4 mese


almeno provare nn costa nulla (a parte la noia della modifica dell'impianto....se vuoi maggiori info chiedi :D)
 
Boothby ha scritto:
Si, per registrare da Sky è sufficiente un DVD Recorder. In teoria potrebbero un giorno attivare il macrovision, e quindi impedire di registrare via scart (anche con un registratore VHS), ma credo che difficilmente Sky possa prendere una tale decisione.

Se lo fa perde abbonati ovunque :) :D
 
Terlizzi6 ha scritto:
Se lo fa perde abbonati ovunque :) :D

ciao,
adesso vedo, forse mi farò il mysky anche perchè quei lettori costono parecchio 250 € (con quei soldi mi faccio 3 anni di mysky) e soprattutto non sò come funzionano?

sono tanti 160 giga di hd del mysky?

ciao
 
danysg ha scritto:
ciao,
adesso vedo, forse mi farò il mysky anche perchè quei lettori costono parecchio 250 € (con quei soldi mi faccio 3 anni di mysky) e soprattutto non sò come funzionano?

sono tanti 160 giga di hd del mysky?

ciao

preciso che sono solo100 GB a nostra disposizione e 60 verranno usati in un futuro (forse nn troppo remoto...si spera) dove vengono mandati da sky dei programmi che uno poi può visionare(specie di ondemand...ma nn a nostra scelta...lo sceglie sky)

cmq nn conosco i tuoi gusti (cosa guardi)...ma 100GB sono abbastanza
 
Ciao,
guordo più altro cinema 1 3 max e 16/9 e soprattutto fox e fx...

questi sono quelli che mi interessano di più...
poi avendo il pacchetto full guardo anche il resto, ma non posso molto tempo davanti alla tv (nel senso la guardo, ma non mi organizzo per guardare quel determinato film il lunedi o serie televisiva), e quando la guardo mi piacerebbe vedere qualcosa di bello che quasi sempre non c'è...

ho visto che il mysky costa 100 € di attivazione...
ma dai???
ma si può?? vogliono guadagnare su tutto...

ma l'installatore che viene a casa, collega solo il decoder?
perchè son capace anch'io...
 
l'installatore ti fa l'adeguamento dell'impianto, perchè non si deve solo collegare un nuovo decoder, si deve far passare una seconda uscita dalla parabola. comunque proprio in questo periodo cè un'offerta da non sottovalutare: puoi avere il mysky in prova per 3 mesi a 99 euro senza impegno, se non sei soddisfatto i 99 euro te li restituisce sky; personalmente mi trovo benissimo col mysky, adesso non potrei farne a meno....
 
danysg ha scritto:
Ciao,
guordo più altro cinema 1 3 max e 16/9 e soprattutto fox e fx...

questi sono quelli che mi interessano di più...
poi avendo il pacchetto full guardo anche il resto, ma non posso molto tempo davanti alla tv (nel senso la guardo, ma non mi organizzo per guardare quel determinato film il lunedi o serie televisiva), e quando la guardo mi piacerebbe vedere qualcosa di bello che quasi sempre non c'è...

ho visto che il mysky costa 100 € di attivazione...
ma dai???
ma si può?? vogliono guadagnare su tutto...per la sua comodità quei soldi si spendono volentieri...impossibile pentirsi di mysky...io piuttosto toglierei il pacco sport x risparmiare...ma mysky MAI (come dice il nome)

ma l'installatore che viene a casa, collega solo il decoder?
perchè son capace anch'io...
devi considerare che il decoder sarà in comodato gratuito a vita...e che paghi 7€ per il servizio(e non per il decoder) quindi da qualche parte i soldi deve riprenderceli per pagare il decoder...

cmq i 99€ meglio prenderli ora...fuori promozione diventano 149€
 
Beh, pagare il servizio invece che pagare il decoder è un bene, tanto se poi non li usi più per sky, sono scatole da buttare...

Nel mio caso, non ho mysky, ho un dvd rec con HDisk da 250 giga. Mi registro i film a volte la notte, per colmare lacune di programmazione serale di Sky... Mai avuto problemi di protezione, ma di questo si è parlato già più su. Se poi i film mi piace tenerli, li butto su DVD, anche se per ora me li sto tenendo sull'HDisk.
 
serreb ha scritto:
Beh, pagare il servizio invece che pagare il decoder è un bene, tanto se poi non li usi più per sky, sono scatole da buttare...

Nel mio caso, non ho mysky, ho un dvd rec con HDisk da 250 giga. Mi registro i film a volte la notte, per colmare lacune di programmazione serale di Sky... Mai avuto problemi di protezione, ma di questo si è parlato già più su. Se poi i film mi piace tenerli, li butto su DVD, anche se per ora me li sto tenendo sull'HDisk.

ovvio che uno deve fare i suoi calcoli in base agli usi...in casa mia in molti usato sky...e con tutto quello che guardavo e registravo in pratica nessuno poteva mai cambiare canale(nn immagini quante registrazioni da buttare, litigi ecc ecc...mysky e il doppio tuner hanno risolto moltissimo...senza considerare che un dvdrec con hard-disk da 250...sarebbe stato troppo costoso x me...un anno fa.
 
Concordo... In casa mia, si registra (ma non lo faccio spesso) da Sky e si guarda il terrestre, o viceversa. Non abbiamo ancora raggiunto le liti in famiglia, anche se siamo in 4.


Per la precisione... il dvd-hd-rec l'ho vinto ad un concorso... altrimenti io sarei ancora con il vhs...ahahahahah
 
è ovvio ke il mysky sia più comodo, ma solo dopo averlo provato, perchè prima pensavo ke era meglio comprare un dvd rec, poi alla fine ho preso il mysky e da qual giorno non me ne sono pentito...
 
pietro89 ha scritto:
è ovvio ke il mysky sia più comodo, ma solo dopo averlo provato, perchè prima pensavo ke era meglio comprare un dvd rec, poi alla fine ho preso il mysky e da qual giorno non me ne sono pentito...

nn a caso hanno pensato al prova mysky 3 mesi...io credo che la percentuale dei delusi sarà lo 0.00000000000000000000000001%

io quando sono costretto a usare il vhs...è una schifezza:eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:. scomodo, brutto lento :D
 
serreb ha scritto:
Concordo... In casa mia, si registra (ma non lo faccio spesso) da Sky e si guarda il terrestre, o viceversa. Non abbiamo ancora raggiunto le liti in famiglia, anche se siamo in 4.


Per la precisione... il dvd-hd-rec l'ho vinto ad un concorso... altrimenti io sarei ancora con il vhs...ahahahahah

ho abbandonato il terrestre...da quando sono abbonato...hai una famiglia + tranquilla...e cmq io registro veramente tanto (così salto le pubblicità e la sera nn ho voglia di stare alla tv...meglio il primissimo pomeriggio:D)
i film su skycinema li becco a una qualsiasi ora e con un tasto è tutto pronto
 
Nel forum ci sono critiche a volte anche feroci su tutti i pacchetti possibili ma non mi pare di avere mai letto qualcuno che si lamenta del mysky dopo averlo ricevuto e provato. Saluti
 
marculin59 ha scritto:
Nel forum ci sono critiche a volte anche feroci su tutti i pacchetti possibili ma non mi pare di avere mai letto qualcuno che si lamenta del mysky dopo averlo ricevuto e provato. Saluti

si trovano anche quelle....ma sono + difficili da trovare...

cmq riassumo

mondosky: troppi canali per bambini - troppa ubblicità
cinema sky: programmazione buona - manca rispetto dei formati originali e i sottotitoli in inglese
sportsky: ancora troppo calcio - trasmissione della champions
calciosky: manca la champions - d'estate nn c'è nulla

mysky: lo criticano in pochi xkè in pochi prima di mysky hanno avuto uno dei costosissimi pvr che esistono da molto + tempo di sky...indubbia è la comodità
 
serreb ha scritto:
Beh, pagare il servizio invece che pagare il decoder è un bene, tanto se poi non li usi più per sky, sono scatole da buttare...

Nel mio caso, non ho mysky, ho un dvd rec con HDisk da 250 giga. Mi registro i film a volte la notte, per colmare lacune di programmazione serale di Sky... Mai avuto problemi di protezione, ma di questo si è parlato già più su. Se poi i film mi piace tenerli, li butto su DVD, anche se per ora me li sto tenendo sull'HDisk.

come si vede la registrazione tramite hard disk?
mysky è un buon servizio, vero! ma con quei soldi ci si compra un dvdrec con HD...
 
Indietro
Alto Basso