Info registrazione da sky?

Burchio ha scritto:
si trovano anche quelle....ma sono + difficili da trovare...

cmq riassumo

mondosky: troppi canali per bambini - troppa ubblicità
cinema sky: programmazione buona - manca rispetto dei formati originali e i sottotitoli in inglese
sportsky: ancora troppo calcio - trasmissione della champions
calciosky: manca la champions - d'estate nn c'è nulla

mysky: lo criticano in pochi xkè in pochi prima di mysky hanno avuto uno dei costosissimi pvr che esistono da molto + tempo di sky...indubbia è la comodità

quoto...
io sono abbonato da un anno...
l'ho fatto per l'inglese, e devo dire che mi è servito tantissimo: praticamente guardo tutto in inglese... e per questo sky è davvero ottima anche se all'inizio è stata durissima, ma tanto, seguire film e telefilm senza sottotitoli, ...

però sulla qualità dei programmi e dei film c'è molto da discutere, e quindi anche sul costo...

insomma quel decoder vogliono 140/99 € + 7 al mese...
sarà buonissimo vi credo, ma vogliono veramente lucrare su tutto...
ma invece di distribuire decoder normali non potrebbero distribuire tutti mysky?
almeno non rischierebbero disdette, visto che offrono un ottimo servizio...
 
danysg ha scritto:
quoto...
io sono abbonato da un anno...
l'ho fatto per l'inglese, e devo dire che mi è servito tantissimo: praticamente guardo tutto in inglese... e per questo sky è davvero ottima anche se all'inizio è stata durissima, ma tanto, seguire film e telefilm senza sottotitoli, ...

però sulla qualità dei programmi e dei film c'è molto da discutere, e quindi anche sul costo...

insomma quel decoder vogliono 140/99 € + 7 al mese...
sarà buonissimo vi credo, ma vogliono veramente lucrare su tutto...
ma invece di distribuire decoder normali non potrebbero distribuire tutti mysky?
almeno non rischierebbero disdette, visto che offrono un ottimo servizio...
nn vogliono lucrare....hai idea del costo di uno skybox e di un mysky...e di 4 milioni di abbonati con doppia calata gratis (e nn tutti possono farla). le disdette nn sono certo per i decoder ma per l'insoddisfazione dei programmi o perchè si vuol risparmiare:badgrin:...

ps 4 milioni di mysky...nn si trovano sotto gli alberi
pss...se a sky gli togli la pubblicità (e con mysky gliela togli) chiude tutto e buona notte
se guardi bene in giro ci sono tanti modi per evitare l'attivazione
 
Burchio ha scritto:
nn vogliono lucrare....hai idea del costo di uno skybox e di un mysky...e di 4 milioni di abbonati con doppia calata gratis (e nn tutti possono farla). le disdette nn sono certo per i decoder ma per l'insoddisfazione dei programmi o perchè si vuol risparmiare:badgrin:...

ps 4 milioni di mysky...nn si trovano sotto gli alberi
pss...se a sky gli togli la pubblicità (e con mysky gliela togli) chiude tutto e buona notte
se guardi bene in giro ci sono tanti modi per evitare l'attivazione

io ho torvato solo l'offerta per 99 €; di meglio non ho trovato...

psss: per me vuol dire lucrare:
1- il calcio diviso in 2 pacchetti, lucro...
2-tantissima pubblicità su una tv a pagamento, su tutti i 100 e passa canali, con la quale ci guadagna più di tutti i nostri abbonamenti. (basta pensare quanti soldi fa mediaset con 3 canali, questi li faranno meno a canale ma su 100 canali e passa....)
poi la pubblicità non ci dovrebbe nemmeno stare su una tv a pagamento, o per lo meno essere poca...
3- il costo dei decoder mysky? si costruisce in serie: quindi irisorio....

è vero le disdette vengono fatte perchè sono insoddisfatti dei programmi, ma mysky potrebbero registrare i loro programmi preferiti, quindi magari trovare maggiore soddisfazione...
 
danysg ha scritto:
io ho torvato solo l'offerta per 99 €; di meglio non ho trovato...

psss: per me vuol dire lucrare:
1- il calcio diviso in 2 pacchetti, lucro...
2-tantissima pubblicità su una tv a pagamento, su tutti i 100 e passa canali, con la quale ci guadagna più di tutti i nostri abbonamenti. (basta pensare quanti soldi fa mediaset con 3 canali, questi li faranno meno a canale ma su 100 canali e passa....)
poi la pubblicità non ci dovrebbe nemmeno stare su una tv a pagamento, o per lo meno essere poca...
3- il costo dei decoder mysky? si costruisce in serie: quindi irisorio....

è vero le disdette vengono fatte perchè sono insoddisfatti dei programmi, ma mysky potrebbero registrare i loro programmi preferiti, quindi magari trovare maggiore soddisfazione...

ci sono offerte che con mysky e MV spendi meno e non butti 99€. e le offerte cambiano ogni mese.
1 - d'accordissimo...ma che c'entra con mysky???
2 - tantissima...sempre per voler esagerare. c'è ma nn è asfissiante...nn credere che la pubblicità frutti quanto a mediaset...xkè nn ci siamo neanche vicini...sky + di 12 milioni di visori potenziali non ce li ha...mediaset hanno tutto il popolo italiano...e via sat europeo-asiatico ecc ecc. la pubblicità fuori dalle paytv...forse una volta ora nn è più possibile e un po' in tutto il mondo è così purtroppo nn è colpa solo di skyitalia che secondo molti in 4 anni ha fatto solo danni a tele+:eusa_wall:
3 - il costo del mysky non è irrisorio...sono i 149€ che ci fanno pagare e che comprendono anche l'arrivo di un tecnico a casa che ti regala un LNB quattro uscite e il cavo...che sono irrisorie (PS anche se a sky fare il mysky costasse 50€...x quale motivo nn dovrebbe guadagnarci come fanno il resto delle aziende...xkè è cattiva...xkè murdok c'ha i soldi...e secondo voi come se li è fatti)

insomma se vuoi mysky prendilo..se ritieni che costa troppo nn prenderlo...pensiero tratto da libro...la casalinga di voghera;)
 
l'unico consiglio è: se prendi il mysky non te ne pentirai e non pensarai più alla disdetta!!!
 
giancy ha scritto:
Voglio il MySKY! Ma 100€ sono soldi.... :crybaby2:
piglia mysky+ multivison....

installazione è gratis...
OK devi pagare mansilmente 7+7€...ma almeno nn butti via soldi nelle istallazioni...e paghi "a rate"
solo mysky spenderesti 162€ il primo anno e hai solo mysky (3 mesi di canone sono gratis adesso)
mysky + mv spendi 168€...ma almeno hai due servizi aggiuntivi

considera che 99 è già prezzo scontato e difficilissimamente faranno offerte diverse.
 
io ti credo che è un bel servizio..
ma costa parecchio..
però ci sto pensando...

la qualità della registrazione tramite dvdrec con hard disk com'è?
qualcuno lo sa?
 
Burchio ha scritto:
ci sono offerte che con mysky e MV spendi meno e non butti 99€. e le offerte cambiano ogni mese.
1 - d'accordissimo...ma che c'entra con mysky???
2 - tantissima...sempre per voler esagerare. c'è ma nn è asfissiante...nn credere che la pubblicità frutti quanto a mediaset...xkè nn ci siamo neanche vicini...sky + di 12 milioni di visori potenziali non ce li ha...mediaset hanno tutto il popolo italiano...e via sat europeo-asiatico ecc ecc. la pubblicità fuori dalle paytv...forse una volta ora nn è più possibile e un po' in tutto il mondo è così purtroppo nn è colpa solo di skyitalia che secondo molti in 4 anni ha fatto solo danni a tele+:eusa_wall:
3 - il costo del mysky non è irrisorio...sono i 149€ che ci fanno pagare e che comprendono anche l'arrivo di un tecnico a casa che ti regala un LNB quattro uscite e il cavo...che sono irrisorie (PS anche se a sky fare il mysky costasse 50€...x quale motivo nn dovrebbe guadagnarci come fanno il resto delle aziende...xkè è cattiva...xkè murdok c'ha i soldi...e secondo voi come se li è fatti)

insomma se vuoi mysky prendilo..se ritieni che costa troppo nn prenderlo...pensiero tratto da libro...la casalinga di voghera;)

tutto quello che volevo dire che secondo me ci lucrano un pò troppo...
potrebbero abbassare i prezzi, visto che hanno già fatto 4 miglioni di abbonati, ecc...
non sono d'accordo con il paragone mediaset... perchè mediaset utilizza tre canali, mentre sky ne utilizza sopra i 100; e di questi 4 milioni di abbonati raramente guarda mediaset, soprattutto da quando mediaset si è impegnata con la tv digitale ed ha lasciato l'analogico ai vari reality e programmi molto scadenti...
 
danysg ha scritto:
tutto quello che volevo dire che secondo me ci lucrano un pò troppo...
potrebbero abbassare i prezzi, visto che hanno già fatto 4 miglioni di abbonati, ecc...
non sono d'accordo con il paragone mediaset... perchè mediaset utilizza tre canali, mentre sky ne utilizza sopra i 100; e di questi 4 milioni di abbonati raramente guarda mediaset, soprattutto da quando mediaset si è impegnata con la tv digitale ed ha lasciato l'analogico ai vari reality e programmi molto scadenti...

la pubblicità nn va tutta in tasca a sky...e il paragone proprio nn regge anche per la mentalità...ci sono investitori che NON vogliono saperne del satellite...
la platea free è innumerevolmente + ampia di quella del satellite...
tutti si basano sull'auditel e mediaset fa il 40 %...sky l'8% per giunta sparso su tanti canali e su più aziende pubblicitarie.

ps quale azienda con trend in crescita abbassa i prezzi:eusa_think:
quale azienda non vuol guadagnare:eusa_think:
secondo una recenta analisi(di dubbia rilevanza) chi ha sky guarda soprattutto canale5:crybaby2:...riguardo al trash...finchè c'è gente che lo guarda...allora c'è guadagno e il trash ci sarà sempre fino a quel momento della qualità nn gliene frega niente a nessuno...mediaset in primis che come sky sono semplici aziende che fanno i propri interessi
 
danysg ha scritto:
io ti credo che è un bel servizio..
ma costa parecchio..
però ci sto pensando...

la qualità della registrazione tramite dvdrec con hard disk com'è?
qualcuno lo sa?

la qualità è minore del mysky...ovviamente visto che è una registrazione via scart...con mysky registri così come lo vedi in diretta...
 
Burchio ha scritto:
la qualità è minore del mysky...ovviamente visto che è una registrazione via scart...con mysky registri così come lo vedi in diretta...

tanto minore??? si vede proprio male??
 
danysg ha scritto:
tanto minore??? si vede proprio male??
Non è che si vede male, non è perfetta come sarebbe con il mysky, o come sarebbe registrandola direttamete in digitale.
 
io ti posso dire ke anch'io un anno fa ero indeciso se prendere un dvd rec o il mysky, alla fine ho preso il mysky è sono molto contento della mia scelta, che è comunque legata alle mie abitudini: per esempio io non uso dvd, quindi per me il mysky è meglio. poi vuoi mettere la comodità di avere il telecomando già a portata di mano e premere semplicemte un tasto!!!? poi, comunque tocca a te decidere....
 
danysg ha scritto:
tanto minore??? si vede proprio male??

Tieni presente che poi alla fine devi comunque trasferire la registrazione in analogico via SCART per vederla sul TV per cui a quel punto non so quanta differenza ci sia tra le due senza contare che la qualità di SKY è ben lontana dall'essere perfetta gia in partenza :eusa_think:

Secondo me la cosa piu importante è che con il DVD recorder si perde lo stream audio in 5.1 di molti film.
 
Dingo 67 ha scritto:
Tieni presente che poi alla fine devi comunque trasferire la registrazione in analogico via SCART per vederla sul TV per cui a quel punto non so quanta differenza ci sia tra le due senza contare che la qualità di SKY è ben lontana dall'essere perfetta gia in partenza :eusa_think:

Secondo me la cosa piu importante è che con il DVD recorder si perde lo stream audio in 5.1 di molti film.

mysjy si sceglie per la comodità e per il doppio tuner...non per la qualità di trasmissione che + o - sono tutte simili
 
pietro89 ha scritto:
io ti posso dire ke anch'io un anno fa ero indeciso se prendere un dvd rec o il mysky, alla fine ho preso il mysky è sono molto contento della mia scelta, che è comunque legata alle mie abitudini: per esempio io non uso dvd, quindi per me il mysky è meglio. poi vuoi mettere la comodità di avere il telecomando già a portata di mano e premere semplicemte un tasto!!!? poi, comunque tocca a te decidere....
ma con il mysky se volessi trasferire i filmati registrati sul pc, è una cosa possibile??
 
si però il tuo pc deve essere dotato di una scheda di acquisizione video, ovviamente quando riversi tutto sul pc la qualità scende
 
Boothby ha scritto:
Non è che si vede male, non è perfetta come sarebbe con il mysky, o come sarebbe registrandola direttamete in digitale.

non sono convinto dei quello che affermi .. anche se non ho un myskyper fare la prova.

Io da tempo registro sky ( prima con lo skybox ora con lo skyhd ) via scart rgb con un pvr ( vedi firma ) e la qualità è eccellente ( considerando il segnale sd pal ) e visto che il pvr oltre che avere un buon hd è anche un dvd-rw ho poi trasferito la registrazione da hd a dvd.

ammetto che il mysky ha qualche "facility" in più ( collega serie e la programmazione via web ) .. ma non puoi poi riversare su dvd :D !

ciauz
 
an_do_vai ha scritto:
ammetto che il mysky ha qualche "facility" in più ( collega serie e la programmazione via web ) .. ma non puoi poi riversare su dvd :D

Non capisco perchè non si può riversare su DVD? :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso