Info segnale a 10° Est (EUTELSAT 10A)

cavallis

Digital-Forum Senior Master
Registrato
23 Febbraio 2003
Messaggi
1.852
Una cortesia, mi interessa sapere il diametro minimo occorrente per ricevere un segnale di prova, esattamente con valori 11304 V 30000 (MPEG-4); il segnale è attualmente in chiaro, ho provato con un dischetto da 60 cm e non ho segnale, mi piacerebbe sapere il diametro MINIMO necessario per riceverlo stabilmente.
Se qualcuno prova.......... grazie in anticipo.
 
Ultima modifica:
Più che altro incuriosito per la richiesta su questo specifico trasponder :eusa_think: e il minimo di parabola per riceverlo visto che con la 120 il segnale si riceve senza problemi e anche con ampio margine, ho deciso di rendere utile questa mia curiosità :D montando al volo delle parabole :D direttamente sul davanzale della finestra :D ho iniziato tanto per esagerare con una da 40 cm :5eek: :D e senza starci a trafficare più di tanto esito negativo, allora sono passato ad una 80 (per l'esatezza H80 L72) dopo aver passato qualche minuto a perfezionare il puntamento per il 10°E agganciata la frequenza e ricezione stabile, non lascerò la parabola installata 24 ore per verificare se il segnale è stabile H24 ma dato che il satellite non è uno di quelli particolarmente ostici non vedo perché non lo dovrebbe essere ;)
 
Secondo me l'interesse è perchè su quella frequenza passano i feed in HD delle partite di calcio (compreso la serie A), però sono criptate in biss... e quì mi fermo...
 
Una cortesia, mi interessa sapere il diametro minimo occorrente per ricevere un segnale di prova, esattamente con valori 11304 V 30000 (MPEG-4)

Provato: con una parabola multifeed da 100 (3 est - 10/9 est - 13 est - 19 est) e fuoco principale sui 13 est, questa freq. mi entra con qualità segnale 70-72% (decoder in firma)
 
aaaahhhh si, è proprio così :-D è per quello...........; ma io li ricevo senza problemi con la mia 160 cm.........e da diverso tempo.
e' un mio amico, invece, ad avere un dischetto striminzito (55 cm) e voleva assicurarsi la visione con un disco più grande, e mi ha chiamato in soccorso..............ma quale visione, sono codificati.........:badgrin::lol::badgrin::lol:

Grazie a tutti voi per l'aiuto
 
.....e allora se sono codificati cosa se ne fa il tuo amico????? Mi sfugge qualcosa (o forse no)
 
Infatti! Ho scritto "mi sfugge qualcosa", poi ho aggiunto "(o forse no)". Ma dico io: ma perché bisogna arrampicarsi sui vetri? Ma e' ncecssario scomodare amici, cugini, segnali di prova?????? Non e' piu' semplice dire che serve ricevere questo segnale? Il fatto poi che sia criptato o no non c'entra niente ed esula dagli argomenti di questo forum. Se serve ricevere si puo' domandare con quale parabola puo' entrare senza aggiungere altro! O no? A meno che si ritiene di avere in mano chissa' quali segreti.... In ogni caso confermo che quel segnale si riceve con grande facilita' con una parabola da 120 cm ed e' presente ormai da molto tempo su quel sat.
 
Non e' piu' semplice dire che serve ricevere questo segnale? Il fatto poi che sia criptato o no non c'entra niente ed esula dagli argomenti di questo forum.Se serve ricevere si puo' domandare con quale parabola puo' entrare senza aggiungere altro! O no?
è quello che a scanso di equivoci è stato fatto nel primo post... quindi cavallis ha fatto esattamente quello che hai scritto, poi la curiosità su cosa serviva o cosa venisse trasmesso è stata la mia ma non ho fatto certo una richiesta esplicita, il resto è venuto dopo e non voglio aggiungere altro... :eusa_whistle:
 
Ultima modifica:
Senti un po'.... ma cosa vuoi?
il mio amico si fa gli affari suoi, cosa che tu non fai.
Sui vetri ti ci arrampicherai tu, ma chi ti conosce.
Sono 10 anni che sono in questo forum, non ho mai discusso con nessuno, ed adesso avrei bisogno di queste "lezioni di vita", da te?? Ma per favore...........
Cerca di soddisfare la tua curiosità in altro modo, non facendo il "tuo" processo alle altrui intenzioni.
Il mio primo post era chiarissimo e non aveva nulla di "losco", come tui hai immaginato; quei segnali sono spesso in chiaro e, del resto, nessuno ti ha chiamato direttamente in causa (e manco ci penso)
forse è meglio se ti rileggiti il mio primo post.
Sei pregato di astenerti DAL commentare i miei post, anche se non ti piacciono.
 
Ultima modifica:
Ho solo fatto notare che forse una maggiore trasparenza non guasterebbe, senza cercare di mascherare cose che tutti sanno. Non importa, non proseguo.
ps: Forse qualcuno dovrebbe imparare a scrivere in italiano.
 
si, è vero, qualcuno dovrebbe imparare a scrivere in italiano (non io, certo) e possibilmente anche a capirlo....da scritto.

In Italia, tutti allenatori e professori.....

Smetti di fare allusioni circa cose che io non ho nemmeno pensato (i miei "segreti occulti", "mascherare", .....ma falla finita, ma con chi credi di stare a parlare), mi stai offendendo.

Complimenti per lo "spirito" e per la "grande" eleganza che animano le tue conversazioni in questo forum, spero intervenga qualche moderatore.

E con questo, basta.
 
Ultima modifica:
Questo post mi ha incuriosito, anche perchè nessuno mi toglie dalla testa che il mio impianto ha qualcosa che non va... purtroppo ne lo scorso fine settimana ne oggi sono riuscito ad agganciare questo trasponder con la configurazione in firma
 
@sergio1989

ci credi che quando stavo cercando questo segnale ho pensato a questo thread e alle tue difficoltà più volte segnalate di ricezione di certi segnali, mi sono reso conto che mi sono abituato troppo bene con la Channel Master da 120 cm :D

guarda che per prenderlo con la 80 ho dovuto comunque lavorarci un po'... mentre per prendere Hot Bird ci ho messo 5 secondi e per Eutelsat 9°E neanche quelli (ho ruotato la parabola a occhio e una volta messo il decoder su un trasponder di Eutelsat 9°E ho visto che lo avevo centrato :D) per questo segnale sul 10°E ho dovuto lavorare di fino, nel senso che si riceve e forse anche stabilmente con una 80 ma solo se puntata alla perfezione perché ho visto che non c'è margine...

inoltre per quanto vicini, i sat a 9°E e 10°E non si possono considerare un unica posizione neanche con una 80 cm (cosa che molti erroneamente credono) se si riceve il 10° forse entra anche il 9° ma sicuramente non vale il contrario, causa la differente potenza dei segnali dei due sat... no so se lo stab HH120 riesce a discriminare bene i due sat :eusa_think: specialmente dopo aver letto che molti dopo un po' hanno un gioco eccessivo
 
Ultima modifica:
si, è vero, qualcuno dovrebbe imparare a scrivere in italiano (non io, certo) e possibilmente anche a capirlo....da scritto.

In Italia, tutti allenatori e professori.....

Smetti di fare allusioni circa cose che io non ho nemmeno pensato (i miei "segreti occulti", "mascherare", .....ma falla finita, ma con chi credi di stare a parlare), mi stai offendendo.

Complimenti per lo "spirito" e per la "grande" eleganza che animano le tue conversazioni in questo forum, spero intervenga qualche moderatore.

E con questo, basta.

Ciao Cavallis,l'intervento è sopraggiunto: ho messo robotegis a riposo. Vediamo se al rientro farà tesoro dell'invito esposto in motivazione: "Le illazioni gratuite e la mancanza di rispetto, ancor più verso chi contribuisce con grande perizia da anni a questo forum, sono sintomo di pretenziosità. Rileggiti la netiquette"

Aggiungo che questa è da considerarsi tra le sezioni più tecniche e storicamente più necessarie per questo forum che ha cambiato pelle nel corso degli anni. Vedere additata una persona come cavallis con quel tipo di insinuazioni, è segno di una tracimazione del buon gusto: basta rileggere alcuni contributi (preziosi) di cavallis nel corso di questi anni per rendersi conto che nello scrivere delle insolenze come quelle di cui sopra occorrerebbe detergersi poi con l'acido muriatico...
 
Carissimo Stanley, leggere quanto scritto, a mio favore, da uno dei grandissimi Maestri del Sat, mi ha quasi commosso; posso solamente ringraziarti per questo.
Aggiungo solo una cosa, sentirimi buttare addosso da qualcuno (che manco sa chi sono), azioni che non ho eseguito e/o pensieri che non ho pensato, è una cosa che mi fa incavolare ai massimi livelli e questo è stato il caso.

Un saluto

Cavallis
 
@sergio1989

ci credi che quando stavo cercando questo segnale ho pensato a questo thread e alle tue difficoltà più volte segnalate di ricezione di certi segnali, mi sono reso conto che mi sono abituato troppo bene con la Channel Master da 120 cm :D

guarda che per prenderlo con la 80 ho dovuto comunque lavorarci un po'... mentre per prendere Hot Bird ci ho messo 5 secondi e per Eutelsat 9°E neanche quelli (ho ruotato la parabola a occhio e una volta messo il decoder su un trasponder di Eutelsat 9°E ho visto che lo avevo centrato :D) per questo segnale sul 10°E ho dovuto lavorare di fino, nel senso che si riceve e forse anche stabilmente con una 80 ma solo se puntata alla perfezione perché ho visto che non c'è margine...

inoltre per quanto vicini, i sat a 9°E e 10°E non si possono considerare un unica posizione neanche con una 80 cm (cosa che molti erroneamente credono) se si riceve il 10° forse entra anche il 9° ma sicuramente non vale il contrario, causa la differente potenza dei segnali dei due sat... no so se lo stab HH120 riesce a discriminare bene i due sat :eusa_think: specialmente dopo aver letto che molti dopo un po' hanno un gioco eccessivo

Domani dovrebbero prestarmi una skystar, così escludo anche il problema decoder, con il quale non riesco ad agganciare neanche le frequenze:

11258 h 27500 su hotbird
e
11303 h 22000 astra 19.2est
molto vicine a quella incriminata sui 10e.
Se non riesco ad agganciarle neanche con la skystar, dunque non è un problema del mio decoder se riesco passerò nuovamente qualche ora sul tetto a sistemare il mio impianto :D
 
@sergio1989

ci credi che quando stavo cercando questo segnale ho pensato a questo thread e alle tue difficoltà più volte segnalate di ricezione di certi segnali, mi sono reso conto che mi sono abituato troppo bene con la Channel Master da 120 cm :D

guarda che per prenderlo con la 80 ho dovuto comunque lavorarci un po'... mentre per prendere Hot Bird ci ho messo 5 secondi e per Eutelsat 9°E neanche quelli (ho ruotato la parabola a occhio e una volta messo il decoder su un trasponder di Eutelsat 9°E ho visto che lo avevo centrato :D) per questo segnale sul 10°E ho dovuto lavorare di fino, nel senso che si riceve e forse anche stabilmente con una 80 ma solo se puntata alla perfezione perché ho visto che non c'è margine...

inoltre per quanto vicini, i sat a 9°E e 10°E non si possono considerare un unica posizione neanche con una 80 cm (cosa che molti erroneamente credono) se si riceve il 10° forse entra anche il 9° ma sicuramente non vale il contrario, causa la differente potenza dei segnali dei due sat... no so se lo stab HH120 riesce a discriminare bene i due sat :eusa_think: specialmente dopo aver letto che molti dopo un po' hanno un gioco eccessivo

Verissimo per esperienza personale.
Con fuoco centrato sui 10 est entrano (seppure solo discretamente) i 9 est, ma questo non vale al contrario, a testimonianza del fatto che i 10 est irradiano con una potenza molto minore. Per questa posizione orbitale, inoltre, occorre molta, molta pazienza per un puntamento perfetto, specie se si vogliono catturare i feed i quali, di per sè, hanno un segnale basso
 
Riprendo questa discussione per chiedervi due informazioni è corretta la polarizzazione Verticale per questa frequenza? Mi viene il dubbio perchè flysat la indica come Orizzontale.
Io credo di aver puntato correttamente i 10 E, però se mi date quealche frequenza, magari con un segnale non fortissimo faccio qualche test per accertarmene.
Grazie
 
Indietro
Alto Basso