Info segnale HD sperimentazione RAI

aristocle

Digital-Forum Gold Master
Registrato
13 Aprile 2008
Messaggi
8.050
sapete da quale sorgente attingono per l'HD?
Immagino che non sia produzione RAI e immagino che provenga da satellite, probabilmente 7°est.
Se così fosse non conveniva estendere l'HD a tutti i mux B rai, visto che Rainews e gli altri canali sono presenti anche su sat in chiaro?
 
Non so da dove attingano ma sembra essere sicuro che non è dal satellite. Sembra che costi troppo usare un feed HD satellitare pertanto si saranno arrangiati con ponti radio o connesioni cablate veloci e questo spiega la disponibilità solo in alcune aree attrezzate.
 
Forse ti riferisci al segnale internazionale? Di sicuro arriverò via satellite, ma non saprei dire da quale, forse lo sanno quelli delle sezioni sat (c'è una sezione apposita per i feed).
 
StarKnight ha scritto:
Non so da dove attingano ma sembra essere sicuro che non è dal satellite. Sembra che costi troppo usare un feed HD satellitare pertanto si saranno arrangiati con ponti radio o connesioni cablate veloci e questo spiega la disponibilità solo in alcune aree attrezzate.

Ma a dire il vero mi risulta (dopo confronto con ZDF) che le varie emittenti europee abbiano riprese internazionali.
Quindi immagino che attingano da un feed satellitare HD, in pratica quelli utilizzati per trasmettere gli eventi internazionali senza loghi e telecronache, possibile?
 
Se ti riferisci al segnale trasmesso da Vienna quello sì... è sul satellite... ma dubito che qualcuno sia in grado di riceverlo (sarà ben criptato, non so in quale modo). Prima passa dagli studi della RAI in Italia dove aggiungono il logo, lo mixano con le riprese in studio e via dicendo. Poi da lì viene trasmesso in SD ed HD ai ripetitori.
 
StarKnight ha scritto:
Se ti riferisci al segnale trasmesso da Vienna quello sì... è sul satellite... ma dubito che qualcuno sia in grado di riceverlo (sarà ben criptato, non so in quale modo). Prima passa dagli studi della RAI in Italia dove aggiungono il logo, lo mixano con le riprese in studio e via dicendo. Poi da lì viene trasmesso in SD ed HD ai ripetitori.

Ok, quindi è come dicevo.
Ma a questo punto, visto che non deve passare mediante dorsale terrestre, perché alla RAI il segnale HD non lo hanno esteso a tutti i mux B nazionali?
 
No un attimo, quel segnale arriva al centro diffusione, ma poi viene riditribuito seguendo la dorsale di distribuzione del segnale, non possono certo far arrivare ai ripetitori il segnale internazionale senza aver fatto gli opportuni aggiustamenti (con il logo, la telecronaca e le immagini personalizzate).
 
Appunto. Quando ci sono questi eventi internazionali la rete del Paese che ospita l'evento lo invia "grezzo" sul satellite per tutti gli operatori (che ne hanno pagato i diritti, ovviamente). Ciascun operatore poi lo elabora nei propri centri di produzione e vi aggiunge la telecronaca nella propria lingua, il logo, le interviste, i filmati di repertorio, le dirette in studio e quant'altro. Solo allora è pronto per essere diffuso ai cittadini.
 
StarKnight ha scritto:
Se ti riferisci al segnale trasmesso da Vienna quello sì... è sul satellite... ma dubito che qualcuno sia in grado di riceverlo (sarà ben criptato, non so in quale modo).
Non è detto, Sky per i Mondiali si faceva mandare tutto via fibra fino a Milano.

Per quel che riguarda l'alimentazione dei ripetitori terrestri, o anche questi via fibra, o tramite collegamenti digitali tra i ponti stessi.

Feed satellitari HD per la Rai non mi pare di averne ancora visti.
 
Ultima modifica:
-Sandro- ha scritto:
Ma se passa per SAT sarà compresso di suo?
Anche se passano per fibra sono compessi di suo.
E' impensabile trasmettere video digitale HD non compresso, su qualsiasi piattaforma.

In genere i feed satellitari HD vengono trasmessi in MPEG2 sui 40 Mbps, o almeno questo è quello che fa Sky. Chiaramente dipende ta tv a tv, ci sono molti che li mandano anche a molto meno.
 
Bè mpeg-2 a 40Mbit è molto! Se fosse mpeg-4 avc ad occhio sarebbe praticamente non compresso
 
Indietro
Alto Basso