info segnale

salvotoregno

Digital-Forum Senior
Registrato
15 Gennaio 2009
Messaggi
243
Località
carini palermo
oggi per la prima volta ho utilizzato un misuratore di campo ma adesso non ricordo come si chiama
impianto a partanna mondello palermo (ripetitore altofonte pellegrino)
VHF 6 D verticale
BLU 420 altofonte verticale
BLU420 pellegrino orizzontale
ampificatore fracarro map 313 vhf,uhf,uhf
alimentatore fracarro 12 v 70mA
1 partitore PA3 che distribuisce 3 prese 1°piano tra cui 1 è passante con il cavo che mi dirama altri 2 punti presa piano terra

ho puntato le antenne tramite il misuratore e fino a qua ci siamo
nelle prese singole si visualizzano sempre gli stessi valori misurate con l'antenna cioè
61 dbuV e accanto un valore anhce di 61
con una barra chje mi da valore 50%

ora nella presa passante il valore cala di 20 punti
naturalmente l'impianto del piano terra ancora da controllare
Quindi è un problema dell' impianto oppure devo cambiare il valore dB della presa passante

spero di essermi spiegato benino
ciao spero in una risposta :icon_rolleyes:
 
Bravo Salvo, vedo che ci stiamo organizzando per benino, eh? :D

Vediamo se ho capito.
dall'impianto (antenna, amplificatore, alimentatore...) si arriva al PA3.
Escono tre cavi (ovviamente nessuno è passante sono 3 partizioni uguali).
Due su tre finiscono in una normale presa d'antenna e li finisce il discorso.
Il terzo, invece, va in una presa passante.
Ecco l'inghippo.
Devi sapere che una presa passante si comporta ESATTAMENTE come un derivatore passante con una sola uscita derivata attenuata.
in questo caso (cioè la presa passante) l'uscita derivata è la presa d'antenna stessa, mentre il cavo che entra e riesce è il "passante" non attenuato.
Anche se ti dovessi procurare una presa passante con minore attenuazione, la TV e/o il decoder lì collegati avrebbero comunque un livello parecchio più basso rispetto a quanto si riceverà nelle prime due prese "normali", o dirette o terminali, che dir si voglia (lì è come se la TV fosse collegata direttamente al cavo d'arrivo).

A mio avviso sarebbe meglio procedere in altro modo.

Ovvero, usare un derivatore passante a 3 vie (tipo un Fracarro DE4-12, sulla gamma televisiva attenua circa 12 dB sulle derivate) al posto del partitore PA3.
Ha 4 uscite derivate, ma ne userai solo tre, e queste tre uscite si collegheranno alle tre prese del piano (che saranno tutte prese normali/dirette, nessuna passante).

Il cavo passante del DE4-12 prosegue al piano sottostante per entrare in un altro derivatore, che se non ho capito male ti serve a due vie. Quindi vedrei bene un DE2-10 (10 dB di attenuazione, così da compensare il cavo più lungo).
Le due uscite andranno alle due prese del piano (anche qui prese dirette, non passanti).
L'uscita pssante del DE2-10 dovrà essere terminata con un carico da 75 Ohm.
Mi sembra tutto... :icon_cool:
 
ciao AG-BRASC sempre puntuale:D :icon_bounce:

Purtroppo mi sono ritrovato una tubazione già esistente (fatta dai muratori:doubt: ) quindi con un tubo da 25 flessibile ho passato 2 cavi di allarme 2 cavi di telefono e addirittura 2 cavi di antenna diametro 6 uno dei quali finisce sulla presa passante.:icon_rolleyes:

Vorrei provare a concentrarmi sul punto della passante(stanza da letto), essendo che metteranno un mobile per la tv metto un derivatore oppure un partitore direttamente esterno e nel piano terra appena ci ritorno per completare il lavoro vedo cosa fare meglio:icon_rolleyes:

che ne pensi?
quanto vale la tubazione fatta a regola :icon_rolleyes:

grazie sempre
 
Scusa, ora temo di non capire bene.
Alla camera da letto c'è una presa passante. Perché non proseguire col cavo passante verso una o più prese successive di altre stanze?
Perché vorresti usare un partitore o un derivatore (occhio, che partitore e derivatore sono due cose ben diverse) da piazzare dietro un modbile? :eusa_think:
 
infatti è così per il momento.

il cavo che arriva del partitore si collega alla presa passante e dall presa passante va al piano terra dove ci sono altri due punti tv però ancora da controllare
Se non posso sistemare l'impianto al piano terra provo una passante con valore di attenuazione più basso, quella attuale e di 10dB
che valore potrei usare?

In tal caso metto una presa semplice e vediamo se posso passare un altro cavo fino al partitore :doubt:

spero che scrivo potabile:eusa_wall:
 
salvotoregno ha scritto:
infatti è così per il momento.

il cavo che arriva del partitore si collega alla presa passante e dall presa passante va al piano terra dove ci sono altri due punti tv però ancora da controllare
Se non posso sistemare l'impianto al piano terra provo una passante con valore di attenuazione più basso, quella attuale e di 10dB
che valore potrei usare?

In tal caso metto una presa semplice e vediamo se posso passare un altro cavo fino al partitore :doubt:

spero che scrivo potabile:eusa_wall:
Non va bene, almeno per quella presa. Ciò che colleghersti alla presa passante in questione riceverebbe un segnale "derivato di un derivato", quindi attenuatissimo.
Non saprei darti altre soluzioni oltre quello che già ipotizzavo (o, se non puoi fare di meglio, il passaggio di un cavo in più per il piano di sotto, usando in questa stanza una presa normale indipendente). E oltretutto una presa passante con attenuazione di "spillaggio" inferiore a 10dB credo che nemmeno si trovi...
 
ho capito che il problema è questo tratto di punto tv, purtroppo l'unica partenza (tubo) verso il piano terra è dove ho la presa passante..... boh vedro d fare il possible :icon_rolleyes:

grazie sempre:D
 
rieccomi dopo un po di tempo :D
Ieri sono stato nell' appartamento dove avevo citato il problema per il montaggio di 2 condizionatori, ed ho visto già collegata la tv nella presa passante (a parte che ancora non l'avevo sistemata) accendendola per caso ho visto quello che immaginavo la RAI sabbiosa e la mediaset disturbata invece nelle tv dove ci sono le prese semplici si vede bene.:eusa_think:

Quindi devo eliminarla e il cavo che scende giù cerco di prendere spunto dai derivatori citati da te ;)

VEDREMO :D
 
Indietro
Alto Basso