Info su canale 5

Da quello che ho potuto notare, lo spot di TivùSat viene mandato spesso durante tutta la giornata... e di solito sostituiscono i promo che precedono la normale prosecuzione della programmazione...
 
BER ha scritto:
Da quello che ho potuto notare, lo spot di TivùSat viene mandato spesso durante tutta la giornata... e di solito sostituiscono i promo che precedono la normale prosecuzione della programmazione...
Ah ecco :) E che non vedo praticamente mai quella versione :D
Ma ieri sera era con lo zapper sat ed ero costretto a vedermi quella versione e chiedevo conferma :D ;)
 
aristocle ha scritto:
Esatto..
Ma in genere sono i canali a chiedere di essere inseriti, non SKY che li inserisce di sua iniziativa.
Che vantaggio ha SKY a mettere dentro RAI e Mediaset? Poteva averlo prima perché aveva paura che in fase di codifica si spegneva lo SKYBOX per passare al terrestre, ma ora hanno la digital-key.

ahhaha scusate, ma la storia della digital key a mio avviso è una pagliacciata, uno slogan puro.. anzitutto, perché essendo comunque da collegare all'antenna terrestre, non serve a un'emerita cippa se l'utente non riceve i segnali dal DTT.
Secondo, è un oggettino che si collega esclusivamente ai decoder HD di Sky: ora, è chiaro che per poter usare un dec HD bisogna necessariamente possedere un tv moderno, che sia lcd,plasma, led ecc.. e come ben si sa, i nuovi tv hanno già da soli un tuner per il terrestre, quindi a che serve all'utente la chiavetta? Se uno riceve già dal terrestre, molto probabilmente non sentirà il bisogno di passare dal decoder.. anche perché poi non so come vanno a posizionarsi i canali del terrestre nella numerazione pappagallesca precompilata dallo skyfo.. quindi.. invenzione inutile.

La verità è che la situazione disastrosa del panorama televisivo italiano è unicamente da imputare alla legge vigente. E' stato un grave errore abolire il decoder unico, e per facilitare la vita al cittadino, anziché complicarla come fanno sempre, sarebbe ora che le emittenti subissero l'obbligo della doppia codifica laddove necessaria, perché, per quanto sky mi stia sulle cosiddette.. non si può farla pagare all'abbonato sky che ha lo stesso diritto di chiunque altro a vedere i canali nazionali del dtt anche sul decoder di sky. Per Canale 5, bisognerebbe che eliminasse il doppione ormai percepito come inutile, e fare quanto ha fatto la Rai, ossia, rimettere in semi fta la maggior parte dei programmi, tra gli autoprodotti e quelli su cui è detentrice dei diritti di trasmissione satellitare. Così, con l'utente FTA o il cliente sky che si vede criptare Forum e Centovetrine, è veramente una pagliacciata. La soluzione semi-fta non sarebbe la migliore, ma quanto meno miglirorerebbe la situazione per gli utenti non provvisiti di dec T.Sat, ma dubito molto che Mediaset decida di seguire questa strada.
 
Kamioka Go ha scritto:
Secondo, è un oggettino che si collega esclusivamente ai decoder HD di Sky

Le chiavette usb DVB-T si possono collegare anche a ricevitori Linux ed ai PC compresa la chiavetta Avermedia a867 che tu citi. Quindi queste chiavette, indipendente dalla marca, sono molto utili in quanto trasformano un ricevitore satellitare in un ricevitore combo a tutti gli effetti. Un decoder di Sky viene trasformato in un combo quindi hai meno scatole o aggeggi sotto il televisore. Ti diro' che queste chiavette funzionano molto bene sia in SD ed in HD.

Z.K.;)
 
Indietro
Alto Basso