Info su differenze Dreambox

Margenius

Digital-Forum Junior
Registrato
29 Ottobre 2011
Messaggi
79
Buonasera! Da un po' di tempo ho deciso di acquistare un decoder nuovo. Mi interesserebbe un decoder che possa durarmi nel tempo, che mi consenta di vedere i feeds, gestire un impianto motorizzato e che possa utilizzare per vedere i canali con abbonamento. Mi hanno parlato molto bene dei Dreambox, ma vorrei capirne un po' meglio il meccanismo prima di acquistare il suddetto decoder. A proposito di canali criptati avrei deciso di acquistare una card Viaccess di Al-Jazeera, ma essendo abituato ai vecchi decoder (goldbox e nokia mediamaster) mi rendo conto che sono cambiate moltissime cose e non ho ancora ben chiaro come poterla utilizzare! Sono indeciso fra 3 modelli, 500 HD, 800se HD e 7020 HD. Osservando le caratteristiche tecniche ho trovato alcune differenze:

Caratteristiche DreamBox 800 HD (PVR):

Tuner: DVB-S, optional: DVB-C, DVB-T
Tuner Module, Plug&Play
1 x Scart (RGB, FBAS or S-Video)
TV-Scart:
Output: FBAS, RGB, S-Video
SATA Interface:
for internal 2,5" HDD

Caratteristiche DreaBox 500 HD:

Tuner: DVB-S2
1 x Scart (RGB, FBAS, YUV or S-Video
TV-Scart:
Output: FBAS, YUV, RGB, S-Video

Poi, per quanto riguarda il 7020 HD a parte la possibilità di utilizzarlo per il DTT, cos'altro ha di nuovo ?

In ogni caso per l'utilizzo che io devo farne qualcuno mi saprebbe dare informazioni su queste differenze, darmi un consiglio preciso su quale dei 3 acquistare o magari propormene un altro (considerando anche i cloni) ?

Scusatemi per l'eccessiva lunghezza del messaggio... ma non vorrei comprare qualcosa di sbagliato... :36_2_35_001: Aspetto vostre delucidazioni. Grazie anticipatamente!

;)
 
Se vuoi vedere i feeds non credo che il dreambox sia una buona scelta.
 
E poi tra i decoders da te indicati l'unico con cui poter utilizzare cam viaccess + card JSC è il 7020 HD. ;)
Bye. :)
Deus
 
E allora, grazie innanzitutto per le risposte date. Leggendo e rileggendo in giro sto cominciano a farmi già qualche idea, e tra il Dreambox 800 HD SE ed il VU+ DUO HD sarei più tentato dall'acquistare il secondo, però avrei ancora qualche dubbio. Considerando l'utilizzo che dovrei fare di questo nuovo decoder ho pensato ad alcune cose. Riassumo tutto brevemente in alcuni punti:

1. CAM
Il dreambox possiede solamente della cam virtuale, quindi se per un motivo X dovessi essere sprovvisto di connessione internet e PC non avrei come caricare le softcam, cosa invece diversa dal VU+ in cui sono presenti 2 slots. Non che la cam virtuale sia inutile, anzi, avere a disposizione entrambi sarebbe l'ideale. A proposito qualcuno sa se è possibile utilizzare la cam virtuale con il VU+ ?

2. GESTIONE IMPIANTO MOTORIZZATO
Non ho trovato informazioni dettagliate sull'argomento. Fra i 2 decoder sapreste indicarmene uno che lo gestisce al meglio (non necessariamente Dreambox o VU+) ?

3. FEEDS
Da quanto ho visto nessuno dei due decoder mi sembra particolarmente adatto alla ricezione di queste frequenze. A tal proposito qualcuno gentilmente saprebbe dirmi se esiste qualche decoder che abbia le stesse caratteristiche dei dreambox o VU+ che gestiscano bene anche i feeds ?

4. DOCUMENTAZIONE
In giro ho trovato molti documenti sulla gestione del dream e pochi su quella del VU+. E' vero che sono sempre decoder base Linux, e che hanno moltissimo in comune, ma non è che per caso se decidessi di acquistare quest'ultimo potrebbero verificarsi problemi nelle procedure da eseguire vista la minore diffusione della documentazione ?

Scusate nuovamente per la lunghezza modello poema, ma mi rendo conto che la scelta è molto difficile! :D

Grazie anticipatamente per le risposte!

;)
 
Ti posso dare un consiglio personale in base alla mia esperienza. Le macchine di cui parli sono molto simili sia per l'Hw che per il software. Se non ti interessa il secondo tuner Sat puoi rivolgere la tua attenzione sul VU + Uno che presenta un rapporto prezzo qualità abbansta buono.

Poi ognuno ha le proprie idee in merito.

Nessun problema procedurale o altro, il supporto è abbatanza buono. Si usano gli stessi programmi del dream sia per la gestione dei setting che del collegamento FTP e varie.

ciao
 
ANG.JUNIOR ha scritto:
Se vuoi vedere i feeds non credo che il dreambox sia una buona scelta.

Forse per fare il feed hunter,(mi puoi elencare i problemi?) se si inseriscono le frequenze gia postate da altri utetni ad esempio quelli del nostro STANLEY, non credo che i dream anno dei problemi, o mi sbaglio???
 
Negli ultimi tuner usciti da caratteristiche date dalla DMM sembrerebbe che sia stato implementato ma non ho visto riscontri dal punto di vista software.
 
Indietro
Alto Basso