Info su Fastweb

alanza

Digital-Forum Silver Master
Registrato
8 Settembre 2003
Messaggi
3.366
Località
Roma
Ciao a tutti.
Sono un utente di Tuttoincluso di Libero Infostrada e sono tentato dall'offerta di Fastweb, che mi riconosce uno sconto in quanto sono anche abbonato SKY.
Finora ho sempre avuto delle remore a passare a Fastweb per i seguenti motivi:
- il modem fornito da loro va lasciato sempre acceso, pena l'impossibilità di utilizzare il telefono;
- per attivare/disattivare il wi-fi occorre collegarsi ad internet

Io utilizzo un modem "classico", che posso accendere e spegnere quando mi pare e ha il pulsante per attivare/disattivare il wi-fi.

In sostanza, mi interessa sapere se il modem/router fornito da Fastweb (loro lo chiamano HAG, mi pare...) è ancora del "vecchio tipo", quindi se va sempre tenuto acceso e, soprattutto, se per attivare e disattivare il wi-fi è ancora necessario connettersi ad Internet.

Ciao !
 
Da quello che ho visto, i "problemi" si hanno nelle zone mal collegate. Nel mio caso non c'è problema perchè abito in una zona raggiunta da Fastweb da parecchi anni e nel mio palazzo altri utenti utilizzano Fastweb.
Tu di che problemi parli ?
 
Infatti il mio dubbio è proprio relativo all'HAG, vorrei sapere se si sono "modernizzati" o se ancora vivono su un pianeta tutto loro...
 
comunque la cosa è molto soggettiva.
in casa mia la velocità è sui 13.4 (contratto 20Mbit/s).
la linea non salta mai, il telefono neanche, non ci sono rumori di fondo.
in 10 anni di abbonamento ho avuto seri problemi 2 volte con sostituzione dell'hag il giorno stesso o al massimo il giorno dopo.
in ogni caso, sì confermo. l'hag deve necessariamente rimanere sempre acceso affinchè il telefono fisso funzioni, la mia wifi l'ho disattivata ed ho acquistato un router in modo tale che la wireless l'accendo quando pare a me. :D
 
Benissimo, grazie.
Purtroppo i miei timori sono confermati e credo che ancora una volta rinuncerò a Fastweb.
Non mi piace che il mio telefono dipenda dalla corrente elettrica, nè che l'oggetto (HAG) debba rimanere acceso 24h/24 per sempre.
Ma perchè Fastweb utilizza questa modalità ??
Misteri...

Ciao !
 
alanza ha scritto:
Non mi piace che il mio telefono dipenda dalla corrente elettrica, nè che l'oggetto (HAG) debba rimanere acceso 24h/24 per sempre.
Ma perchè Fastweb utilizza questa modalità ??
Misteri...
credo dipenda dal tipo di tecnologia che usa, praticamente anche la fonia viaggia su una linea dati e l'hag per il telefono non fa altro che trasformare la linea dati convertendo il traffico in voce sul telefono.
capisco che è un'aggravante, all'inizio anche a me non piaceva come metodo, ma poi dopo l'acquisto del cordless ho pensato.... "non è solo l'hag che dipende dalla corrente elettrica, ma il telefono stesso" :D .
 
Anche io ho il telefono cordless a casa, ma non mi manca un classico telefono a filo, proprio per non essere tagliato fuori in caso di interruzione della corrente elettrica.
Ciao !
 
Io sono 10 anni che sono abbonato con Fastweb fibra ottica e in questi anni solo un paio di volte ho avuto problemi alla linea telefonica, peraltro risolta dai tecnici al massimo il giorno dopo. Ovvio che il fatto di dipendere dalla corrente potrebbe essere limitante, ma io, se fossi in te, mi chiederei ad esempio, quante volte nell'arco di un anno la corrente va via, e per quanto tempo? Almeno da me a Roma sarà andata via 3 o 4 volte al massimo. Se poi ti serve urgentemente la telefonata ci sono sempre i cellulari, no?! ;)
Pilucchetta
 
ciao pilucchetta;)
se la corrente va via non ci si può far niente e si dovrà subire l'interruzione per tutte quelle cose che naturalmente e necessariamente vanno a corrente elettrica; il telefono non necessariamente deve andare a corrente elettrica ed anzi è vero il contrario.
Il disagio potrebbe essere meno leggero di quello che può sembrare soprattutto in quelle case dove c'è un anziano che magari vive solo ed ha solo il telefono fisso e non usa il cellulare.
Personalmente, il fatto di dover sempre tenere il modem acceso e sapere che il telefono dipende dalla corrente elettrica mi darebbe fastidio e non poco però la "quantità" del disagio direi che è soggettiva
 
@Pilucchetta:
Si, effettivamente hai ragione, la corrente dalle mie parti non va via praticamente mai.
Mi sai dire sei i nuovi HAG di Fastweb hanno il tasto per accendere/spegnere il WiFi ? Questo è quello che mi interessa di più: ho dei bambini in casa e (saranno pure fesserie, ma non si sa mai...) non mi piace tenere il WiFi acceso 24h/24, e dovermi collegare col cavetto per accenderlo e spegnerlo non è proprio il massimo.
Il modem che ho adesso, oltre ad avere il pulsante di accensione del solo WiFi, ha il vantaggio che posso accenderlo solo quando devo navigare, il resto del tempo rimane spento. Passando a Fastweb dovrebbe rimanere sempre acceso per far funzionare il telefono di casa...
Ciao !
 
ALANZA SCUSA MA PERCHE VUOI CAMBIARE GESTORE? cON iNFOSTRADA NON TI TROVI BENE? iO HO iNFOSTRADA GIA DA ALCUNI ANNI, DA CIRCA 4 ANNI SONO IN ULL CON ADSL A 8 MEGA FINO A 1 ANNO FA E POI SONO PASSATO ALLA 20 MEGA CON VELOCITA' EFFETTIVA VICINA AI 18 MEGA.

TU ABITANDO A ROMA NON DOVRESTI AVERE PROBLEMI.
 
Perchè risparmierei circa 25€/mese il primo anno, ed altri 10€/mese gli anni successivi.
Senza contare il passaggio ai 20 mega (teorici, lo so !) ed i 60 min/mese verso i cellulari...
Di questi tempi tutto fa brodo !
 
Ultima modifica:
alanza ha scritto:
Perchè risparmierei circa 25€/mese il primo anno, ed altri 10€/mese gli anni successivi.
Senza contare il passaggio ai 20 mega (teorici, lo so !) ed i 60 min/mese verso i cellulari...
Di questi tempi tutto fa brodo !

ma non è possibile passare alle nuove offerte infostrada che ti dà la possibilità di avere le tariffe scontate per 5 anni? è riservato solo ai nuovi clienti? comunque ci sarebbe in alternativa anche teletu che non è male come tariffa definitiva.
 
Io dopo tanti anni con telecom (alice) sono passato a fastweb proprio per motivi economici, ho avuto qualche problema nell'attivazione (mi hanno attivato la linea prima che avessi il modem...) ma si sono risolti in breve tempo.
Non avevo mai notato di non avere il telefono a modem spento e ho appena fatto delle prove: ho spento il modem, e la linea è perfettamente funzionante sia sul telefono "a filo" (vecchio tipo) sia sul cordless.
Il modem ha anche il tastino per disattivare il wifi. Non so come postare la foto :)icon_redface: ), ti posso però dire che mi hanno dato un modem technicolor TG582n di colore bianco, magari riesci a trovare informazioni in rete.
Per la linea, è stabilissima, e viaggio normalmente fino a 18 mega (dal test appena fatto mentre scrivevo sono ora a 14 in download e 0,85 in upload).
Io sono contento, valuta la cosa, sperando che anche tu possa essere soddisfatto.
se posso esserti d'aiuto, scrivi pure! ;)
 
ah benissimo.
allora ai nuovi router di fastweb (non sono più hag) non vanno collegati i telefoni, ma direttamente alla presa a muro? ottimo. :icon_bounce: non lo sapevo.
io sono abbonato fastweb ancora con quei ce**i :D di hag.
bene così allora. ;)
 
gianca68 ha scritto:
Io dopo tanti anni con telecom (alice) sono passato a fastweb proprio per motivi economici, ho avuto qualche problema nell'attivazione (mi hanno attivato la linea prima che avessi il modem...) ma si sono risolti in breve tempo.
Non avevo mai notato di non avere il telefono a modem spento e ho appena fatto delle prove: ho spento il modem, e la linea è perfettamente funzionante sia sul telefono "a filo" (vecchio tipo) sia sul cordless.
Il modem ha anche il tastino per disattivare il wifi. Non so come postare la foto :)icon_redface: ), ti posso però dire che mi hanno dato un modem technicolor TG582n di colore bianco, magari riesci a trovare informazioni in rete.
Per la linea, è stabilissima, e viaggio normalmente fino a 18 mega (dal test appena fatto mentre scrivevo sono ora a 14 in download e 0,85 in upload).
Io sono contento, valuta la cosa, sperando che anche tu possa essere soddisfatto.
se posso esserti d'aiuto, scrivi pure! ;)

Se7en ha scritto:
ah benissimo.
allora ai nuovi router di fastweb (non sono più hag) non vanno collegati i telefoni, ma direttamente alla presa a muro? ottimo. :icon_bounce: non lo sapevo.
io sono abbonato fastweb ancora con quei ce**i :D di hag.
bene così allora. ;)

Quindi mi dite che Fastweb ha abbandonato gli HAG per tutti ?
O magari solo per qualcuno ? Voi quando avete attivato l'abbonamento ?
 
Ultima modifica:
Scusate ma non mi intendo di HAG o similari, non so neanche cosa voglia dire l'acronimo... :icon_redface:
Anzi, se qualcuno me lo dice mi fa un piacere :D

In ogni caso, posso dirvi che ho attivato l'abbonamento da poco più di un mese (14 settembre), e che il modem ha un collegamento del tutto simile a quello che avevo con Alice, con un cavetto che ho agganciato al filtro ADSL a muro (sullo stesso filtro ho poi la presa del telefono "vecchio tipo").
Ho poi agganciato al modem anche un cavo ethernet che va su una powerline (non mi arriva il wireless dappertutto in casa, ma lo faceva anche con alice, ho dei muri che bloccano il segnale), e anche quello funziona bene.

spero di essere stato chiaro, se avete altre domande sono qui, spero solo di saper rispondere... ;)
 
HAG=Home Access Gateway: serve a trasformare l'ottimo segnale telefonico analogico in quella cag***ta di voip.
 
alanza ha scritto:
Ciao a tutti.
Sono un utente di Tuttoincluso di Libero Infostrada e sono tentato dall'offerta di Fastweb, che mi riconosce uno sconto in quanto sono anche abbonato SKY.
Finora ho sempre avuto delle remore a passare a Fastweb per i seguenti motivi:
- il modem fornito da loro va lasciato sempre acceso, pena l'impossibilità di utilizzare il telefono;
- per attivare/disattivare il wi-fi occorre collegarsi ad internet

Io utilizzo un modem "classico", che posso accendere e spegnere quando mi pare e ha il pulsante per attivare/disattivare il wi-fi.

In sostanza, mi interessa sapere se il modem/router fornito da Fastweb (loro lo chiamano HAG, mi pare...) è ancora del "vecchio tipo", quindi se va sempre tenuto acceso e, soprattutto, se per attivare e disattivare il wi-fi è ancora necessario connettersi ad Internet.

Ciao !
Eventualmente puoi valutare anche il passaggio a Infostrada All Inclusive XL: Chiamate illimitate come per il tuttoincluso ma in più 200 minuti "veri" verso tutti i cellulari a 39,95€ per 5 anni. Per i già Clienti è richiesto un contributo di cambio piano di 20€ che viene addebitato sulla prima fattura utile.
Se poi vuoi anche abbinare il tuo cellulare c'è super all inclusive che è decisamente conveniente.
 
Indietro
Alto Basso