info su internet satellitare

B. Pierluigi

Digital-Forum Gold Master
Registrato
5 Gennaio 2005
Messaggi
4.669
Salve.
Mi collego abitualente ad internet con una connessione telefonica classica, con modem a 56 Kbps e pago in base al numero di ore che resto effettivamente collegato.
Sarei intenzionato a fare uno di quegli abbonamenti che ti consentono di navigare 24 ore su 24, previo pagamento di una quota fissa di abbonamento (la classica ADSL).
C'è un problema: la mia zona non è servita dalla linea ADSL e, mi sono informato, la conformazione del territorio fa sì che nemmeno in futuro lo sarà.
A questo punto credo che la soluzione più rapida sia quella del collegamento satellitare, ma non sono un esperto e non so dove informarmi.
Potete darmi qualche informazione? Magari qualche sito che spieghi in maniera semplice ed esauriente l'argomento... (italiano possibilmente...). La mia domanda principale è: Esistono provider internet satellitari che consentano di fare un abbonamento per navigare 24 ore su 24? Se si, i contenuti internet sono i medesimi della classica connessione telefonica? Una volta installato tutto l'occorrente, sono totalmente indipendente (cioè, la linea telefonica non serve più a niente?)? Prezzi?

Ringrazio tutti coloro che, con pazienza vorranno darmi una mano, perchè sono stanco di dover centellinare i collegamenti ad internet per paura di una bolletta salata.
Ringrazio
Pierluigi.
 
Dal mio punto di vista non conviene quella satellitare costa tanto e necessita sempre il collegamento 56k per le richieste dati a meno di fare quella bidirezionale ,ma costa un bel po'


Potresti fare quella con il cell se magari la zona è coperta con l'UMTS oppure anche con il solo edge(Tim e wind)
 
Ci sono due tipi di connessione satellitare. Una diciamo più economica e una più costosa. La più costosa prevede l'installazione di una particolare parabola che oltre a ricevere trasmette anche. i costi sono alti sia per il tipo di impianto che per l'abbonamento.
La seconda tipologia prevede l'uso della parabola solo per ricevere dati. Ogni richiesta viene inviata tramite modem e quindi serve sempre la linea telefonica. Comunque anche il costo di questa soluzione non è molto economico se paragonato all' adsl.
In definitiva non ne vale la pena.

P.S. Hai considerato l'opportunità di collegarti tramite telefonino umts??
Ci sono diverse offerte da parte dei nostri gestori e per esperienza diretta ti posso dire che sia il prezzo che la velocità non sono male.
 
Claudio77 ha scritto:
Ci sono due tipi di connessione satellitare. Una diciamo più economica e una più costosa. La più costosa prevede l'installazione di una particolare parabola che oltre a ricevere trasmette anche. i costi sono alti sia per il tipo di impianto che per l'abbonamento.
La seconda tipologia prevede l'uso della parabola solo per ricevere dati. Ogni richiesta viene inviata tramite modem e quindi serve sempre la linea telefonica. Comunque anche il costo di questa soluzione non è molto economico se paragonato all' adsl.
In definitiva non ne vale la pena.

P.S. Hai considerato l'opportunità di collegarti tramite telefonino umts??
Ci sono diverse offerte da parte dei nostri gestori e per esperienza diretta ti posso dire che sia il prezzo che la velocità non sono male.

E come funziona il servizio umts con cellulari?
 
Ah... mi sa che devo cambiare cell, però.. dove l'attacco al pc sennò.
Qualche sito che spiega tutto ciò..?
 
B. Pierluigi ha scritto:
Ah... mi sa che devo cambiare cell, però.. dove l'attacco al pc sennò.
Qualche sito che spiega tutto ciò..?

Per prima cosa che cell hai.

Il collegamento lo si può fare tramite cavo usb oppure bluetooth

Il collegamento è semplicissimo
 
Ha solo la connessione ad infrarossi e non ha il modem integrato a quanto sembra.

Comunque con i cellulare è possibile collegarsi ad internet usando il pc.

Con Tim ci sono gli abbonamenti mensili da 20 euro con trafico di 500MB(24 ore su 24) e da 25 euro con traffico mensile da 9GB (dopo le 17 fino alle 9 e sempre il sabato,domenica e festivi)

Sono valevole sia per collegamente

Gprs:48Kbit/s
Edge:200Kbit/s
UMTS:384Kbit/s

TIM e Wind sono gli unici ad avere la rete edge.

Con tim se non c'è l'umts ti colleghi sempre in edge.

Il gprs è troppo e lento.

Ovviamente il cell deve avere tutti e 3.

Non tutti hanno l'edge
 
Che differenza c'è tra un cellulare con modem integrato e un modem GPRS (su ebay ci sono a 70 euro)?
 
Non c'è l'ha.

Ha solo il Gprs

Ormai tutti i cell hanno il modem integrato.
 
Indietro
Alto Basso