Info Su My- Sky

adriano1962

Digital-Forum Junior
Registrato
10 Maggio 2004
Messaggi
31
Salve a tutti, ho una domanda:
il decoder my sky riesce a gestire un dual feed monoblocco, so che gli altri decoder sky non ci riescono.
Sapete dirmi qualcosa al riguardo?
 
adriano1962 ha scritto:
Salve a tutti, ho una domanda:
il decoder my sky riesce a gestire un dual feed monoblocco, so che gli altri decoder sky non ci riescono.
Sapete dirmi qualcosa al riguardo?

mysky non digerisce nessun tipo di dualfeed
non può essere proprio usato

mysky solo su impianti LNB singolo
 
Burchio ha scritto:
mysky non digerisce nessun tipo di dualfeed
non può essere proprio usato

mysky solo su impianti LNB singolo
Anche perchè tecnicamente parlando, se sul sat in 1, si va a sintonizzare su astra, viene meno l'attivazione dell'hard disk, di conseguenza, niente hard disk alimentato, niente funzioni.
Ciao
 
Ok grazie dei suggerimenti, sto valutando se modificare l'impianto con un lnb a doppia uscita oppure non installare mysky, anche perche' l'installazione gratis e non pago il noleggio per un anno.
 
il MySky a me ha cambiato la vita di teleutente... dovessi disdire per qualche motivo nn riuscirei + a vedere la tv... monta 2 lnb con scr, mysky e in cascata un ricevitore per Astra e nn te ne pentirai
 
JenaPliskin ha scritto:
il MySky a me ha cambiato la vita di teleutente... dovessi disdire per qualche motivo nn riuscirei + a vedere la tv... monta 2 lnb con scr, mysky e in cascata un ricevitore per Astra e nn te ne pentirai

Anche a me ha cambiato la vita!
Faccio tutti orari strani e non regolari, ed è impossibile regolarizzare la mia vita secondo la programmazione :D , VCR ci perderei trp tempo, col MYSKY ho risolto tutto.
 
adriano1962 ha scritto:
Ok grazie dei suggerimenti, sto valutando se modificare l'impianto con un lnb a doppia uscita oppure non installare mysky, anche perche' l'installazione gratis e non pago il noleggio per un anno.

ma sei impazzito:D nn hai idea della comodità

fai una cosa butta gli lnb che hai

sky ti da (pagando) un LNB scr dove con un cavo ci passano 2 segnali per il mysky e compra un fta per astra e hotbird.
 
Ciao di nuovo e grazie a tutti quelli che hanno risposto, ho da chiedere allora come debbo modificare l'impianto per predisporre il mysky? che cosa e' un LNB scr? Va bene anche un lnb a doppia uscita, naturalmente non monoblocco Astra-Hot bird? Inoltre posso usare la smart card anche su altro skybox (ho un Pace se non erro)?
Sino ad ora ho usato il mio Jeppens 8000 pvr da 160 GB e dragon cam e abbonamento Sky e spero di poterlo continuare a farlo anche in futuro, pero' visto che ho questa opportunita' (GRATIS) di avere my sky ben venga....
Grazie e a presto.
 
dovevuoiandare ha scritto:
se sul sat in 1, si va a sintonizzare su astra, viene meno l'attivazione dell'hard disk, di conseguenza, niente hard disk alimentato, niente funzioni.
Che vuoi dire?:eusa_think:

adriano1962 ha scritto:
come debbo modificare l'impianto per predisporre il mysky?
Puoi fartelo modificare direttamente dal tecnico Sky, con un LNB universale a quante uscite desideri (per il MySky ne servono 2) oppure un LNB SCR (è un LNB particolare che consente di far viaggiare due segnali indipendenti sullo stesso cavo ma richiede il supporto del decoder, in questo caso il MySky richiede solo un cavo).
Poi se vuoi aggiungere un decoder FTA con Hotbird+Astra ti compri una staffa per dual feed 13/19.2 (sulla quale posizionare l'LNB scelto per il MySky e quello aggiuntivo per Astra), un LNB universale (per Astra) ed uno switch DISEqC.
A questo punto prendi un cavo dal LNB di Hotbird (in caso di un universale puoi collegarlo su qualsiasi porta, nel caso di SCR devi collegarlo sulla porta "standard"), uno dal LNB di Astra, li fai entrare nel DISEqC (che puoi mettere vicino alla parabola oppure in casa tua) ed uscirà un unico cavo con il segnale Hotbird+Astra da usare sul decoder FTA.

Spero di essere stato chiaro:)
 
Voglio semplicemente dire che se nel mysky non viene alimentata l'hard disk, il decoder non parte. Per alimentare l'hard disk il decoder deve ricevere la frequenza 11880, su cui è caricata l'epg sky. Senza, il decoder è come se avesse un assenza di segnale totale, perciò inutilizzabile.
 
dovevuoiandare ha scritto:
Voglio semplicemente dire che se nel mysky non viene alimentata l'hard disk, il decoder non parte. Per alimentare l'hard disk il decoder deve ricevere la frequenza 11880, su cui è caricata l'epg sky. Senza, il decoder è come se avesse un assenza di segnale totale, perciò inutilizzabile.

xò è strano che senza presa sat attaccata il decoder da assenza di segnale(ma il disco gira e come e pure in sottofondo scorrono le immagini). invece se c'è un megatemporale e non si vede nessun canale...le cose registrate si vedono perfettamente senza messaggi
 
Burchio ha scritto:
xò è strano che senza presa sat attaccata il decoder da assenza di segnale(ma il disco gira e come e pure in sottofondo scorrono le immagini). invece se c'è un megatemporale e non si vede nessun canale...le cose registrate si vedono perfettamente senza messaggi

Sta cose del temporalone che tu dici devo ancora provarla ... :icon_rolleyes:
 
Bluecrush ha scritto:
Sta cose del temporalone che tu dici devo ancora provarla ... :icon_rolleyes:

ad essere sincero l'ho provata...ma prima dell'aggiornamento...mi ricordo che veramente venive giù di tutto
adesso ho potuto provare solo con normali temprali
 
Burchio ha scritto:
xò è strano che senza presa sat attaccata il decoder da assenza di segnale(ma il disco gira e come e pure in sottofondo scorrono le immagini). invece se c'è un megatemporale e non si vede nessun canale...le cose registrate si vedono perfettamente senza messaggi
Non ho capito cosa intendi per senza messaggi..:icon_rolleyes:
 
mi è difficile andare sul tetto e coprire l'LNB con una mano :D

senza messaggi intendo senza il messaggio assenza di segnale infatti se si mette in riproduzione e poi si stacca la presa del satellite. la registrazione continua ad andare avanti ma nel mezzo compare il cartello di assenza segnale
 
Indietro
Alto Basso