Info su PicoKomp Televes 5605

gigiflash

Digital-Forum New User
Registrato
2 Dicembre 2013
Messaggi
4
Salve a tutti, il mio impianto è costituito da una antenna UHF, senza alcun amplificatore, che fornisce il segnale a 2 discese di cui una a 3 prese TV e una a 2 prese TV. I canali si vedono tutti perfettamente su di 2 TV, altrove c'è una perdita di segnale e qualche canale risulta debole e inguardabile. Vorrei chiedere a voi esperti se aggiungendo l'amplificatore TV in oggetto è sufficiente a risolvere il problema e se devo installarlo prima della derivazione.

Grazie per l'attenzione.
 
A parte che verrebbe da dire di smettere di usare quegli amplificatori assurdi e usare prodotti italiani...per capire meglio cosa occorre serve la località, per sapere quali frequenze sono utilizzate eccetera.
 
Di usare prodotti Italiani sfondi una porta aperta, ma essendo assolutamente ignorante in materia proprio per questo chiedo informazioni avendo trovato come amplificatore TV solo quello citato. Io abito ad Ivrea e punto una antenna UHF verso Andrate dove in linea d'aria ci saranno 4/5 Km. Le frequenze di trasmissione non le conosco ma ti posso però dire che vedo male Canale 5 HD, Italia 1 HD e la7.

Saluti.
 
Disegna uno schema di massima dell'impianto indicando i nomi dei dispositivi (o i codici) e le lunghezze approssimative dei cavi, perchè con ogni probabilità, il problema che riscontri è dovuto ad un errore concettuale nella distribuzione.
 
Di usare prodotti Italiani sfondi una porta aperta, ma essendo assolutamente ignorante in materia proprio per questo chiedo informazioni avendo trovato come amplificatore TV solo quello citato. Io abito ad Ivrea e punto una antenna UHF verso Andrate dove in linea d'aria ci saranno 4/5 Km. Le frequenze di trasmissione non le conosco ma ti posso però dire che vedo male Canale 5 HD, Italia 1 HD e la7.

Saluti.
Giusto quindi sarebbe per prima cosa aggiungere la VHF, visto che da Andrate quella è la gamma del mux principale RAI.
http://www.otgtv.it/lista.php?code=TO15&posto=Ivrea
Comunque puoi dire il modello di derivatore usato e le prese invece come sono realizzate?

Edit: vedo che il mio intervento è stato anche preceduto da Tuner. :)
 
Scusate ma vedo che la cosa si complica. Grazie lo stesso per l'interessamento. Per Areggio, cosa mi serve aggiungere una antenna VHF se al momento vedo perfettamente tutti i canali RAI solo con antenna UHF? Sarà che magari c'è un piccolo ripetitore a Borgofranco o dintorni. La derivazione verso le 3 prese è uno scatolotto rotondo senza alcun codice o marca, un ingresso e 2 uscite.

Prima uscita; 3 prese a cascata lunghezza totale catena circa 10 m., alla prima presa non c'è nulla, nella seconda presa c'è un TV da 19 pollici Sony con ricezione perfetta di tutti i canali con cavo da presa a TV di circa 10 m., terza presa un Decoder DTT con cavo di circa 8 ed è qui che i canali Canale 5 HD, italia 1 HD e LA7 si vedono a quadretti.

Seconda uscita; 2 prese collegate a cascata lunghezza totale circa 12 m. prima presa vuota, seconda presa collegato un TV 40 pollici ricezione ottimale su tutti i canali.

Meglio di così non riesco a spiegarmi, grazie comunque.
 
Lo scatolotto rotondo è un partitore, e qui andiamo bene. ;)
Le prese a cascata, se sono passanti (probabile) allora concettualmente vanno bene anche loro, ma bisognerebbe che le smontassi e ci leggessi i i codici stampigliati sul cosiddetto "frutto".
Per risolvere il problema è probabile che si debba/possa ridurre l'attenuazione dell'ultima presa cambiandola.
C'è comunque qualcosa che non va, perchè le prese passanti si scelgono con attenuazione a scalare, in modo che i segnali siano più o meno dello stesso livello su tutte le prese, indipendentemente da quanto cavo c'è.
Non vorrei che siano state montate tutte uguali o che, per errore siano nell'ordine sbagliato.
Da notare che amplificando per avere un buon segnale nell'ultima presa senza correggere l'eventuale errore, si corre il rischio di avere troppo segnale nella prima e nella seconda.

...un altro test da fare, sarebbe verificare il decoder che ha problemi in un'altra presa (non si sa mai...)
 
C'è comunque qualcosa che non va, perchè le prese passanti si scelgono con attenuazione a scalare, in modo che i segnali siano più o meno dello stesso livello su tutte le prese, indipendentemente da quanto cavo c'è.
Non vorrei che siano state montate tutte uguali o che, per errore siano nell'ordine sbagliato.
Oppure che non siano prese passanti, ma coi due cavi attaccati insieme nel morsetto... :eusa_whistle:
 
Scusate ma vedo che la cosa si complica. Grazie lo stesso per l'interessamento. Per Areggio, cosa mi serve aggiungere una antenna VHF se al momento vedo perfettamente tutti i canali RAI solo con antenna UHF?
Può essere che ti entri lo stesso il VHF, proprio perchè non hai amplificatori...amplificando potrebbe peggiorare, per la selettività degli ingressi...
 
...abbiamo visto anche di peggio, quindi l'ipotesi non è peregrina. :D
Siccome certi produttori hanno messo del loro a peggiorare le cose, sul tipo presa terminale denominata derivata e morsetto doppio, che pare un invito a fare proprio quella cosa orrenda che hai supposto, prima di pronunciarsi è meglio leggere il codice del prodotto. ;)


Oppure che non siano prese passanti, ma coi due cavi attaccati insieme nel morsetto... :eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso