Info su Switch OFF

helios

Digital-Forum Senior
Registrato
14 Ottobre 2003
Messaggi
216
scusate, ma e' una cosa che non so...
ma alla fine di tutti gli Switch OFF di tutte le Regioni i canali nazionali (RAI, Mediaset, LA7,...) saranno trasmessi tutti nel medesimo ch ?
mi spiego meglio:
RAI1 nel Lazio (dove lo Switch OFF e' gia' avvenuto) viene trasmessa sul chX....sara' lo stesso in tutte le Regioni ?
me lo chiedevo per capire se un giorno dovessi portare il mio decoder da Roma a, per esempio, Trieste dovrei cmq risintonizzare tutto o sarebbe invece gia' a posto....ergo...."omogeneita' di rete trasmissiva".....
 
helios ha scritto:
scusate, ma e' una cosa che non so...
ma alla fine di tutti gli Switch OFF di tutte le Regioni i canali nazionali (RAI, Mediaset, LA7,...) saranno trasmessi tutti nel medesimo ch ?
mi spiego meglio:
RAI1 nel Lazio (dove lo Switch OFF e' gia' avvenuto) viene trasmessa sul chX....sara' lo stesso in tutte le Regioni ?
me lo chiedevo per capire se un giorno dovessi portare il mio decoder da Roma a, per esempio, Trieste dovrei cmq risintonizzare tutto o sarebbe invece gia' a posto....ergo...."omogeneita' di rete trasmissiva".....

i mux nazionali in UHF hanno la stessa frequenza in tutta Italia (tranne in Sardegna dove ci si adeguera al piano nazionale a fine switch off nazionale ovvero nel 2012).

L'unico mux in MFN è il mux 1 della RAI che contiene Rai1 Rai2 Rai3 RaiNews, la cui frequenza cambia da zona in zona ed è in maggiorparte in banda VHF e in alcune zone in UHF.
 
helios ha scritto:
scusate, ma e' una cosa che non so...
ma alla fine di tutti gli Switch OFF di tutte le Regioni i canali nazionali (RAI, Mediaset, LA7,...) saranno trasmessi tutti nel medesimo ch ?
mi spiego meglio:
RAI1 nel Lazio (dove lo Switch OFF e' gia' avvenuto) viene trasmessa sul chX....sara' lo stesso in tutte le Regioni ?
me lo chiedevo per capire se un giorno dovessi portare il mio decoder da Roma a, per esempio, Trieste dovrei cmq risintonizzare tutto o sarebbe invece gia' a posto....ergo...."omogeneita' di rete trasmissiva".....
Solo il mux 1 della Rai non sarà in isofrequenza e forse qualcun altro in alcune aree per interferenze con Stati confinanti, comunque se ti sposti la risitonizzazione mi sà che la dovrai fare appunto per il mux 1 Rai, a meno che capiti in una zona dove questo mux è sulla stessa frequenza della tua zona. Ad esempio a Roma da Monte Mario il mux1 della Rai è sul canale E9, se vieni a Milano( dopo lo switch ovviamente) e riceverai da Milano Sempione il tuo decoder sarebbe già a posto, ma se riceverai dal Penice o da Valcava il mux 1 sarà sul ch 23
 
quindi, per capire, non ci sara' un'omogeneita'....
mi viene da pensare ai camperisti, per esempio, che spostandosi da nord a sud avranno grossi problemi a mantenere il segnale....
ovviamente non e' un problema rifare la risintonizzazione pero' e' una scocciatura che si sarebbe potuta evitare (credo).....
 
helios ha scritto:
rifare la risintonizzazione pero' e' una scocciatura che si sarebbe potuta evitare (credo).....


... una delle cose + divertenti x me è rifare la risintonizzazione x vedere se è variato qualcosa, nuovi canali nuove attivazioni... :happy3: vero è che non siamo tutti uguali, ciao !
 
paperillo ha scritto:
... una delle cose + divertenti x me è rifare la risintonizzazione x vedere se è variato qualcosa, nuovi canali nuove attivazioni... :happy3: vero è che non siamo tutti uguali, ciao !
Anche per me è divertente, speriamo solo che si risolva presto il problema dei doppioni... il mio decoder trova circa 260 canali ma in realtà saranno 50-60
 
helios ha scritto:
scusate, ma e' una cosa che non so...
ma alla fine di tutti gli Switch OFF di tutte le Regioni i canali nazionali (RAI, Mediaset, LA7,...) saranno trasmessi tutti nel medesimo ch ?
mi spiego meglio:
RAI1 nel Lazio (dove lo Switch OFF e' gia' avvenuto) viene trasmessa sul chX....sara' lo stesso in tutte le Regioni ?
me lo chiedevo per capire se un giorno dovessi portare il mio decoder da Roma a, per esempio, Trieste dovrei cmq risintonizzare tutto o sarebbe invece gia' a posto....ergo...."omogeneita' di rete trasmissiva".....
Ciao helios,
io sono di Trieste e ti dico subito che quando ci sarà lo switch-off non troverai il Mux Rete A1 sul CH33, ma sul CH42 e il Mux Rete Capri non sarà sul CH57, ma lo troverai sul CH32.
Questo succederà perchè siamo confinanti con Stati Esteri che utilizzeranno i canali 33 e 57 che sono riservati a loro e quindi non utilizzabili da noi.
Per Roma e il Lazio la situazione è diversa perchè questi canali non interferiscono e quindi possono essere utilizzati.
 
luc1428 ha scritto:
Ciao helios,
io sono di Trieste e ti dico subito che quando ci sarà lo switch-off non troverai il Mux Rete A1 sul CH33, ma sul CH42 e il Mux Rete Capri non sarà sul CH57, ma lo troverai sul CH32.
Questo succederà perchè siamo confinanti con Stati Esteri che utilizzeranno i canali 33 e 57 che sono riservati a loro e quindi non utilizzabili da noi.
Per Roma e il Lazio la situazione è diversa perchè questi canali non interferiscono e quindi possono essere utilizzati.

Uhm...sai che ho qualche dubbio..:eusa_think:
A me sa tanto che i comaschi e i milanesi a S.O. avvenuto sul 57 si ciuccieranno Retecapra, mica la Tsi del San Salvatore..:eusa_wall:
 
sermax75 ha scritto:
Uhm...sai che ho qualche dubbio..:eusa_think:
A me sa tanto che i comaschi e i milanesi a S.O. avvenuto sul 57 si ciuccieranno Retecapra, mica la Tsi del San Salvatore..:eusa_wall:
Infatti il discorso era per il Friuli, sicuro che in Lombardia il 57 andrà a Retecapri, la svizzera dovrebbe stare sul 39. Però ricordiamoci sempre che gli accordi servono per non interferirsi sul territorio di competenza, se la Svizzera ha il 39 non è che in Italia non lo puoi usare, devi solo fare in modo di non interferire in Svizzera ma sul territorio italiano il loro 39 lo puoi coprire, questo in teoria poi non so tecnicamente quanto sia realizzabile
 
paolo-steel ha scritto:
Infatti il discorso era per il Friuli, sicuro che in Lombardia il 57 andrà a Retecapri, la svizzera dovrebbe stare sul 39. Però ricordiamoci sempre che gli accordi servono per non interferirsi sul territorio di competenza, se la Svizzera ha il 39 non è che in Italia non lo puoi usare, devi solo fare in modo di non interferire in Svizzera ma sul territorio italiano il loro 39 lo puoi coprire, questo in teoria poi non so tecnicamente quanto sia realizzabile
basta mettere dei ripetitori ceh sul confine puntano verso l'interno e non verso l'altra nazione...;)
 
helios ha scritto:
quindi, per capire, non ci sara' un'omogeneita'....
mi viene da pensare ai camperisti, per esempio, che spostandosi da nord a sud avranno grossi problemi a mantenere il segnale....
ovviamente non e' un problema rifare la risintonizzazione pero' e' una scocciatura che si sarebbe potuta evitare (credo).....

Beh sicuramente sara' meglio di prima, nel senso che a parte rai1 2 3 e rainews, tutte le altre nazionali saranno sempre sulla stessa frequenza...per i camperisti era forse peggio con l'analogico...
 
landtools ha scritto:
basta mettere dei ripetitori ceh sul confine puntano verso l'interno e non verso l'altra nazione...;)
Più facile che venga assegnato ad un'emittente provinciale nella bassa pianura, sempre che il loro segnale poi non ne impedisca la ricezione, se è un canale assegnato a loro non è che siano tenuti poi tanto a non sforare
 
paolo-steel ha scritto:
Più facile che venga assegnato ad un'emittente provinciale nella bassa pianura, sempre che il loro segnale poi non ne impedisca la ricezione, se è un canale assegnato a loro non è che siano tenuti poi tanto a non sforare
qui non è questioni di canali ma di stare dentro il limite... ed è un bel guaio
 
Indietro
Alto Basso