Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
screenshaper ha scritto:aggiungerei alla lista anche quelli che trasmettono in DTT solo di notte (generalmente da mezzanotte in poi):
ch 60 - Telecolor mux D
ch 63 - Telestar
roby82 ha scritto:Attualmente attivi:
25 Mux 2b Telecom (ricezione difficoltosa perchè in senso contrario alle antenne)
30 Canale 11 (stessi problemi del 25)
39 Mediaset 2
50 D free
62 Mux 1b Telecom
64 Rai mux A
67 Mediaset 1
Allo switch over il 64 rai dovrebbe essere trasformato nel mux Hd e un canale mediaset (45 o 49) passerà in digitale.
Potresti utilizzare un Miscelatore della Laem che consente la "RICEZIONE K.25 (LA7) DTT dalla direzione di b.V^ e TRASLATO in b.IV^"; comunque non ha senso procedere a questa modifica poiché nel Piano Frequenze Nazionale tutti i Mux della Timb saranno in Banda V.macio4ever ha scritto:io infatti ricevo benissimo tutti i mux trasmessi da valcava, tranne il 25. Avendo l' antenna di V banda puntata verso valcava, e quella di IV puntata verso il M. Penice, come potrei riceverla??? In futuro questa frequenza cambierà??
mckernan ha scritto:Per quanto riguarda lo Switch-Off i problemi potrebbero nascere con il solo Mux MDS in Banda IV sul Ch.36 data la configurazione delle Postazioni MDs nel Bacino Milanese.
Il 64 di Valcava diventerà mux 4 già allo switch overaristocle ha scritto:La tendenza dovrebbe essere III/IV vs Corso Sempione/Penice
V banda vs Valcava
Non è ancora chiaro se da Valcava resterà solo un mux RAI (il 64 che convertiranno in mux4 per l'HD) o se attiveranno pure i primi tre.
Per lo switch-over credo attiveranno Mediaset4 al posto di R4 e manterranno il RAI A.
paolo-steel ha scritto:Il 64 di Valcava diventerà mux 4 già allo switch over
AG-BRASC ha scritto:Confermo.
Anche perché dallo switch over provvederanno i vari impianti irradianti RAI 2 nella stessa area di ricevibilità di Valcava a trasmettere il Mux A.
Chi ha puntato solo la UHF verso Valcava (come a Roma chi ha fatto lo stesso per M.Cavo, eliminando la III banda... E ce ne sono!) ha fatto un qualcosa di decisamente azzardato e poco accorto.
PS: non confermo invece l'ipotesi di attivazione, dopo lo switch off definitivo di Settmbre/Ottobre, di altri Mux RAI da Valcava, in quanto non compatibilizzabile in SFN con il Penice. Molto probabilmente da Valcava rimarrà solo il Mux 4, però sul ch. 40.
AG-BRASC ha scritto:PS: non confermo invece l'ipotesi di attivazione, dopo lo switch off definitivo di Settmbre/Ottobre, di altri Mux RAI da Valcava, in quanto non compatibilizzabile in SFN con il Penice. Molto probabilmente da Valcava rimarrà solo il Mux 4, però sul ch. 40.
elettt ha scritto:I responsabili RaiWay ieri includevano Valcava negli impianti che avranno da subito tutti i mux, stessa cosa Penice e Venda. Di un impianto parlavano anche di modificare la polarizzazione e/o la pannellatura, ma non ricordo quale. Di sicuro quello della pannellatura ha al momento il DTT a metà traliccio e l'analogico in cima a 80 metri su tutte le direzioni. Se hai capito qual'è automaticamente saprai a quale si riferivano per il discorso pannellatura. Per quello polarità, non saprei....la domanda era rivolta agli installatori parmensi, preferite mantenere l'attuale o cambiamo la polarizzazione? Calcola che non hanno ottenuto risposta![]()
elettt ha scritto:Aspetta, era Canate? Di sicuro ricordo il fatto, pannelli su 4 lati in orizzontale e antenne DTT a metà altezza in verticale. La domanda era appunto: preferireste tutto in orizzontale? Risposte, boh mah, però....pur non conoscendo il problema ho trovato un po strano nessuno prendesse una posizione ferma....stavolta boh lo dico io![]()
Tranquillo Alex....sono già stati informati a riguardoAlexRamones ha scritto:Riguardo all' impianto Rai del Canate, che ora trasmette i tre analogici e il Mux B in verticale, la cosa più sensata sarebbe trasmettere in orizzontale.
Infatti, sia Da San Genesio che da Canate tutte le emittenti UHF sono in orizzontale: prossimamente c'è il rischio fondato di trovarci(mi) con tutti i segnali UHF H e di avere un 22(23), 25, 26, 30 e 40 verticali...
Ci sarà da ammattire con miscelatori e ammenicoli vari se decidono di mantenere la polarizzazione V.
Peccato non ci fossi stato io: avrei dato il mio modestissimo parere di buttare fuori in orizzontale, almeno per rendere la vita semplice agli installatori...
Spero prevalga un minimo di buonsenso...
BillyClay ha scritto:Tranquillo Alex....sono già stati informati a riguardo...il problema è che qualcuno non vorrebbe rifare le pannellature dei tralicci...
AG-BRASC ha scritto:PS: non confermo invece l'ipotesi di attivazione, dopo lo switch off definitivo di Settmbre/Ottobre, di altri Mux RAI da Valcava, in quanto non compatibilizzabile in SFN con il Penice. Molto probabilmente da Valcava rimarrà solo il Mux 4, però sul ch. 40.