penso al plasma se non a cinescopio ma non ricordo di tale dimensione, LCD no 30 anni fa.Il trentenne è al plasma o LCD?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
penso al plasma se non a cinescopio ma non ricordo di tale dimensione, LCD no 30 anni fa.Il trentenne è al plasma o LCD?
il telecomando penso sarà tanto sporco dentro cosa che capita solo dopo qualche anno o meno, dipende da quanto lo usi anche...Anche se sono passati ben 13 anni da questa discussione mi associo. Ho ancora un vecchio videoregistratore philips che funziona alla grande, però purtroppo il televisore (anch'esso philips di una 50ina di pollici e vecchio di una 30ina d'anni !) sta dando segni di cedimento ossia il telecomando non funziona più ne avrei anche trovato uno universale su Amazon ma potrebbe anche non funzionare ma questo è l'ultimo dei problemi. Ora la cosa strana è che quando spegnevo la tv con il pulsante e la riaccendevo si accendeva, ora invece per farla accendere oltre a premere il pulsante di accensione devo premere anche il tasto per cambiare canale del televisore ! Ora questo televisore lo collego al videoregistratore tramite un comune cavo di antenna e la scart la collego al decoder e al videoregistratore e vedo tutte le registrazioni sul canale 87 del vecchio televisore. Ora vi chiedo, se il mio vecchio tv dovesse abbandonarmi questo sistema di collegamento su un televisore nuovo non sarà più possibile ? Grazie.
quello lo faceva anche una delle mie vecchie a cinescopio, credo abbia qualche problema lo stadio di alimentazione, sarebbe meglio lasciarla in standby se non stai via da casa molto tempo, perchè con ste cose non sai mai cosa può succedere.Ora la cosa strana è che quando spegnevo la tv con il pulsante e la riaccendevo si accendeva, ora invece per farla accendere oltre a premere il pulsante di accensione devo premere anche il tasto per cambiare canale del televisore
c'è chi la pensa al contrario...Lasciare in stand-by una tv così vecchia significa accelare la sua fine.
dipende quanto vogliono per ripararli, altrimenti meglio cercarne un'altro...Per quanto riguarda il VHS il centro assistenza in cui porto i miei prodotti mi ha detto che ne aggiustano svariati ogni anno
Trenta anni fa era il 1995? se si i Plasma ancora li dovevano commercializzareIl trentenne è al plasma o LCD?
dunque pesavano una tonnellata...I CRT più grandi se non sbaglio misuravano 47 pollici schermo naturalmente 4:3.
No, hai ragione erano 36" o 37" comunque ricordo bene che erano di marca Philips o Grundig, il Mivar, era 33" e il Sony Trinitron 34", comunque confermo che per i 36"o 37" pollici ci volevano 4 persone per trasportarli con o senza imballo.Ti ricordi bene Foxbat? Non ne ho visti più grandi di 36"; un 47" non riesco nemmeno a immaginarmelo.
Forse Tower68 si è sbagliato con gli anni perché ha scritto:Trenta anni fa era il 1995? se si i Plasma ancora li dovevano commercializzare![]()
qui prendono 20 euro senza aprirlo per dirti che non si può ripararec'è chi la pensa al contrario...
dipende quanto vogliono per ripararli, altrimenti meglio cercarne un'altro...
Ora vi chiedo, se il mio vecchio tv dovesse abbandonarmi questo sistema di collegamento su un televisore nuovo non sarà più possibile ?
Alcuni televisori hanno ancora la presa SCART. Non viene più indicato, ma dovrebbe essere possibile anche la ricerca dei canali analogici.si potrebbe usare un convertitore SCART-HDMI per vedere i vecchi contenuti
come non viene indicato? la ricerca dei canali analogici che non ci sono più?!Alcuni televisori hanno ancora la presa SCART. Non viene più indicato, ma dovrebbe essere possibile anche la ricerca dei canali analogici.
anche i video del web se non HD e li vedi su un monitor con risoluzione molto maggiore o FHD si vedranno male come 'sfocati' diciamo.Per la scart non è un problema, si vendono adattatori Scart > HDMI che si alimentano con una presa usb dello stesso televisore.
Per i canali analogici, al momento tutti i televisori in vendita debbono garantirne ancora la ricezione.
Il problema secondo me è che coi televisori di oggi, la risoluzione del vhs è veramente penosa, ma questo è un giudizio mio personale.