Info

PIPPO85 ha scritto:
anche se leggo nel depliant dell'amplifictore da palo che il consumo e' 100 mA......
Allora non dovresti avere problemi. Per curiosità, quanto costa questo amplificatore della Televes? :eusa_think:

PIPPO85 ha scritto:
dove posso prendere informazioni quin nel forum per il tipo di decoder per satellite e che possibilita' ci sono...dato che leggo di diverse cam.......modifiche firmware ecc ecc
Dipende da cosa intendi ricevere da satellite. Se è SKY che ti interessa c'è una sezione dedicata, sappi comunque che per ricevere SKY occorre comunque il relativo abbonamento.
Per il decoder, ufficialmente dovresti avere il decoder di SKY (blindato anche per la lista canali), anche se con altri decoder common interface so che c'è la possibilità di inserire e leggere le schede di Sky aventi un abbonamento valido e attivo. Qui però si entra in un ambito per me un po' inusuale... Nelle sezioni dedicate ai vari decoder e le relative CAM ci sono persone molto più preparate di me. ;)
 
AG-brasc ha scritto:
Allora non dovresti avere problemi. Per curiosità, quanto costa questo amplificatore della Televes? :eusa_think:

non mi dire niente.....non ci faccio piu' caso a quanto ho speso per fare sto impianto....cmq 50 eurozzi con il polarizzatore per la vhf.....(che credo costi 5 euri)


Dipende da cosa intendi ricevere da satellite. Se è SKY che ti interessa c'è una sezione dedicata, sappi comunque che per ricevere SKY occorre comunque il relativo abbonamento.
Per il decoder, ufficialmente dovresti avere il decoder di SKY (blindato anche per la lista canali), anche se con altri decoder common interface so che c'è la possibilità di inserire e leggere le schede di Sky aventi un abbonamento valido e attivo. Qui però si entra in un ambito per me un po' inusuale... Nelle sezioni dedicate ai vari decoder e le relative CAM ci sono persone molto più preparate di me. ;)[/QUOTE]

no sky no per favore.......hihihih......
non mi interessa proprio perche apparte le partite non ce niente da prendere....
 
Certo che stiamo scrivendo praticamente a "botta e risposta"... Quasi una chat, più che un Forum! :D

Comunque a questo punto per i ricevitori SAT ti conviene leggere con calma tra le varie sezioni dedicate. Invece sul nostro portale DIGITAL SAT dovresti trovare anche alcune recensioni su vari modelli di decoder (sia SAT che DTT). ;)
 
AG-brasc ha scritto:
Allora non dovresti avere problemi. Per curiosità, quanto costa questo amplificatore della Televes? :eusa_think:

Dipende da cosa intendi ricevere da satellite. Se è SKY che ti interessa c'è una sezione dedicata, sappi comunque che per ricevere SKY occorre comunque il relativo abbonamento.
Per il decoder, ufficialmente dovresti avere il decoder di SKY (blindato anche per la lista canali), anche se con altri decoder common interface so che c'è la possibilità di inserire e leggere le schede di Sky aventi un abbonamento valido e attivo. Qui però si entra in un ambito per me un po' inusuale... Nelle sezioni dedicate ai vari decoder e le relative CAM ci sono persone molto più preparate di me. ;)
TA TA.....oggi a pranzo amngio di corsa, salgo in terrazzo monto l'amplificatore da palo televes.....scendo giu'....assenza di segnale...
mi viene il dubbio dell'amplificatore per la tensione in uscita...leggo....10ma....maaaaa che alimentatori vendono....hihih
cmq ne ho comprato uno da 100 ma.....

p.s precisazione che volevo fare....ho cambiato la polarizzazione della vhf....ma con l'amplificatore da palo vecchio nessuna traccia dei canali rai e mediaset...(4,5,6).....strano no???
altra precisazione quanto avevo puntato la blu e la yagi 2 elementi in direzione erice....riuscivo a prendere la rai in digitale compreso rai 4 e calcio premium che si vedeva male......???????????
 
Intanto risolvi con l'alimentatore, che nel frattempo ci penso su... ;)
 
Come andate veloci, vi ho lasciato a Trapani e vi ritrovo a Roma! Ritornando un pò indietro condivido quasi tutto con AG-brasc:
-la banda prima lasciamola stare xké tra poco andrà in disuso
-una banda IV o V da 40-43 elementi va senz’altro meglio di una semplice log-periodica
-per Rai uno la banda III su Erice da 6 elementi va bene quando il tempo è sereno – con vento
di scirocco è un disastro: grossi disturbi fino a far sparire l’immagine; in paese, a 4-5 km dal
mare ciò non succede!; anche La 7 e Italia uno da Cammarata sulle coste hanno problemi
Per questi e altri motivi ben venga il digitale!
---------------------------------------------------------------------
E per Pippo85 quanti consigli! – anch’io voglio darti due consigli di carattere generale sulla tv terrestre:
1) quelli come me appasionati di antennistica ed emittenti televisive sembra che abbiano la testa tra le nuvole: è xké osserviamo sempre i tetti delle case! – anche tu guardati in giro e osserva gli altri impianti, spece quelli nuovi o più elaborati
2) il secondo consiglio è diverso dal solito, è un lavoro da svolgere a tavolino: procurati una cartina dettagliata della Sicilia occidentale e con un evidenziatore evidenzia i siti trasmittenti – M.Erice (Trapani) – M.Bonifato (Alcamo) – M.Cammarata (Cammarata)- Capo San Marco (Sciacca) e Agrigento/Porto Empledocle; poi con un righello traccia una linea tra M.di Selinunte e ciascuno di questi siti; dopo puoi riportare lo schema su un foglio bianco da incollare su cartoncino; ottieni così un diagramma di ricezione specifico per la tua zona (ha un termine tecnico ma in questo momento mi sfugge) e puoi meglio renderti conto delle direzioni delle antenne; con un goniometro puoi anche disegnarci un cerchio sopra (con M.di Selinunte al centro) e così potrai misurare la distanza in gradi tra una direzione e l’altra. Tutto ciò ti porterà a questo risultato:
mettendoti dietro le tue antenne, partendo da M.Erice e procedendo in senso orario individuerai
-dopo 35° Monte Bonifato
-dopo altri 55° Monte Cammarata e Burgio (da Burgio Rai uno trasmette su F verticale)
-dopo appena altri 15° circa c’è Capo San Marco
-dopo ancora 10-15° ci sono Agrigento e Porto Empledocle (prova con il digitale)

Ricordati che cambiando direzione alle antenne cambiano anche le frquenze e occorre quindi una risintonizzazione; per controllare l’alimentatore e la sua tensione hai bisogno almeno di un tester da elettricisti – attenzione a non scambiare l’uscita per la tv con l’uscita per l’amplificatore; controlla anche che le antenne siano collegate all’amplificatore ogni banda nell’igresso per essa dedicata (talvolta succede di scambiare i collegamenti per la fretta...); se prendi il digitale da M. Erice insisti a provare su tale sito (che promette bene)
 
reggio_s ha scritto:
Come andate veloci, vi ho lasciato a Trapani e vi ritrovo a Roma! Ritornando un pò indietro condivido quasi tutto con AG-brasc:
-la banda prima lasciamola stare xké tra poco andrà in disuso
-una banda IV o V da 40-43 elementi va senz’altro meglio di una semplice log-periodica
-per Rai uno la banda III su Erice da 6 elementi va bene quando il tempo è sereno – con vento
di scirocco è un disastro: grossi disturbi fino a far sparire l’immagine; in paese, a 4-5 km dal
mare ciò non succede!; anche La 7 e Italia uno da Cammarata sulle coste hanno problemi
Per questi e altri motivi ben venga il digitale!
---------------------------------------------------------------------
E per Pippo85 quanti consigli! – anch’io voglio darti due consigli di carattere generale sulla tv terrestre:
1) quelli come me appasionati di antennistica ed emittenti televisive sembra che abbiano la testa tra le nuvole: è xké osserviamo sempre i tetti delle case! – anche tu guardati in giro e osserva gli altri impianti, spece quelli nuovi o più elaborati
2) il secondo consiglio è diverso dal solito, è un lavoro da svolgere a tavolino: procurati una cartina dettagliata della Sicilia occidentale e con un evidenziatore evidenzia i siti trasmittenti – M.Erice (Trapani) – M.Bonifato (Alcamo) – M.Cammarata (Cammarata)- Capo San Marco (Sciacca) e Agrigento/Porto Empledocle; poi con un righello traccia una linea tra M.di Selinunte e ciascuno di questi siti; dopo puoi riportare lo schema su un foglio bianco da incollare su cartoncino; ottieni così un diagramma di ricezione specifico per la tua zona (ha un termine tecnico ma in questo momento mi sfugge) e puoi meglio renderti conto delle direzioni delle antenne; con un goniometro puoi anche disegnarci un cerchio sopra (con M.di Selinunte al centro) e così potrai misurare la distanza in gradi tra una direzione e l’altra. Tutto ciò ti porterà a questo risultato:
mettendoti dietro le tue antenne, partendo da M.Erice e procedendo in senso orario individuerai
-dopo 35° Monte Bonifato
-dopo altri 55° Monte Cammarata e Burgio (da Burgio Rai uno trasmette su F verticale)
-dopo appena altri 15° circa c’è Capo San Marco
-dopo ancora 10-15° ci sono Agrigento e Porto Empledocle (prova con il digitale)

Ricordati che cambiando direzione alle antenne cambiano anche le frquenze e occorre quindi una risintonizzazione; per controllare l’alimentatore e la sua tensione hai bisogno almeno di un tester da elettricisti – attenzione a non scambiare l’uscita per la tv con l’uscita per l’amplificatore; controlla anche che le antenne siano collegate all’amplificatore ogni banda nell’igresso per essa dedicata (talvolta succede di scambiare i collegamenti per la fretta...); se prendi il digitale da M. Erice insisti a provare su tale sito (che promette bene)
salve reggio, e' da un paio di giorni che ho un mal di collo allucinante,e questo perche' anche io da quando mi sono cimentato in questa cosa continuo continuamente a guardare i tetti delle case....ahhaha...quindi non e' solo un vostro problema....ahhaha
cmq malgrado tutto stiamo cercando di arrivare ad una soluzione del problema(alquanto difficile), purtroppo nelle abitazioni che ho vicino non ci sono antenne affidabili, che so 1 antenna puntata verso sciacca, o 1 puntata verso cammarata,
1 televes puntanta verso erice......
quindi non mi posso orientare bene, anche se l'idea che mi hai proposto e' buona il fatto di farmi una panoramica su carta renderebbe le cose un po piu' facili.....
stasera cmq mi metto all'opera(devo lavorare nelle ore notturne, o a pranzo dato che poi lavoro tutto il giorno)
speriamo bene
 
Bravo reggio_s, consigli eccellenti! :icon_cool:

Riguardo il problema di Pippo, ribadisco che una BLU420 al posto dell'attuale BLU220 e un palo un pochino più alto potrebbero dare una mano in più.
Per il palo vedrei bene un palo zincato telescopico da 6 metri (non che sia necessario sfilarlo tutto, magari 5 metri bastano e avanzano), che però sarà assolutamente necessario controventare con almeno una serie di tre tiranti.

Inoltre ciò che hai detto circa il fatto di essere riuscito a ricevere il Mux A della RAI da Erice, mi spingerebbe a puntare proprio da quella parte l'antenna di V banda (che, come detto, se dovesse essere una BLU420 avrebbe prestazioni migliori), almeno per effettuare un po' di prove, come peraltro suggerito da reggio_s. ;)
 
AG-brasc ha scritto:
Bravo reggio_s, consigli eccellenti! :icon_cool:

Riguardo il problema di Pippo, ribadisco che una BLU420 al posto dell'attuale BLU220 e un palo un pochino più alto potrebbero dare una mano in più.
Per il palo vedrei bene un palo zincato telescopico da 6 metri (non che sia necessario sfilarlo tutto, magari 5 metri bastano e avanzano), che però sarà assolutamente necessario controventare con almeno una serie di tre tiranti.

Inoltre ciò che hai detto circa il fatto di essere riuscito a ricevere il Mux A della RAI da Erice, mi spingerebbe a puntare proprio da quella parte l'antenna di V banda (che, come detto, se dovesse essere una BLU420 avrebbe prestazioni migliori), almeno per effettuare un po' di prove, come peraltro suggerito da reggio_s. ;)
buongiorno ragazzi,
ieri sera dopo aver montanto tutto, il risultato e' stato il seguente.....
le uniche frequenze che riuscivo a prendere erano quelle di dahila e la 7, neanche la presenza di joy mya stell, adesso sono proprio scoraggiato, dato la mancanza di tempo, lavorando tutto il giorno, e gli scarsi risultati ottenuti, dopo aver speso soldini, mi sa proprio che mi affidero' ad un tecnico....credo..:crybaby2:
p.s ho collegato tutto correttamente, ma il fatto che i canali joi, mya e stell mi sono scomparsi addirittura mi ha scoraggio fortemente
 
PIPPO85 ha scritto:
buongiorno ragazzi,
ieri sera dopo aver montanto tutto, il risultato e' stato il seguente.....
le uniche frequenze che riuscivo a prendere erano quelle di dahila e la 7, neanche la presenza di joy mya stell, adesso sono proprio scoraggiato, dato la mancanza di tempo, lavorando tutto il giorno, e gli scarsi risultati ottenuti, dopo aver speso soldini, mi sa proprio che mi affidero' ad un tecnico....credo..:crybaby2:
p.s ho collegato tutto correttamente, ma il fatto che i canali joi, mya e stell mi sono scomparsi addirittura mi ha scoraggio fortemente
Da che parte hai orientato l'antenne usata per la V banda?
Hai provato ad orientarla anche verso Cammarata?
Hai mantenuto la BLU220 o hai acquistato una BLU420?
Considera che nelle foto che hai allegato ho notato che lì dalle tue parti qualcuno usa addirittura la BLU920 (se ne vede una sullo sfondo di una delle foto)...!
Attendo risposte... A seconda di ciò che mi dirai, cercherò di pensare altri consigli da darti.
Soprattutto NON TI SCORAGGIARE, anche i migliori antennisti possono avere qualche momento di frustrazione, ma poi alla fine una soluzione si trova, vedrai. :icon_cool:
 
AG-brasc ha scritto:
Da che parte hai orientato l'antenne usata per la V banda?
Hai provato ad orientarla anche verso Cammarata?
Hai mantenuto la BLU220 o hai acquistato una BLU420?
Considera che nelle foto che hai allegato ho notato che lì dalle tue parti qualcuno usa addirittura la BLU920 (se ne vede una sullo sfondo di una delle foto)...!
Attendo risposte... A seconda di ciò che mi dirai, cercherò di pensare altri consigli da darti.
Soprattutto NON TI SCORAGGIARE, anche i migliori antennisti possono avere qualche momento di frustrazione, ma poi alla fine una soluzione si trova, vedrai. :icon_cool:
allora.....per la v banda e' orientata verso cammarata,
per la iv banda verso capo.san marco.sciacca
e la vhf in direzione erice polarizzazione verticale.

si ' vero e' una blu 920 puntata verso cammarata......
ho speso tanti euri per fare sto impianto, e naturlmente a quanto sono scoraggiato non ho l'intezione di prendere la blu 420, acnhe perche' la blu220 la potrei mettere da parte in pratica....

p.s il palo lo alzato ancora dato che era tutto abbassatto....
 
Eh, sì... La 220 la mettersti da parte. Ma con la 420 avresti una resa migliore.
Prova comunque ad orientare la BLU220 verso Erice, anziché Cammarata, e verifica cosa ricevi.
Fammi sapere. ;)
 
:icon_cool: Coraggio Pippo84, non demordere – ci hai messo così tanto impegno finora!
Per il digitale le antenne che hai comperato vanno benissimo, non spendere altri soldi (io prendevo La 7A, Dfree ecc. con una semplice larga banda log-periodica da 9 euro).
A mio avviso il problema è un altro: lo swic-off nel 2012 porta gli operatori dei media a prendersela con comodo; se le cose in questi ultimi mesi da quelli parti non sono cambiate le tv digitali attivate continuano a trasmettere in forma sperimentale (cioè solo in alcune fasce orarie) – vuol dire che a secondo del momento in cui fai le prove riesci a beccare i segnali (che siano di Cammarata, Erice o Capo S.Marco) oppure no! – naturalmente uno che ha anche un lavoro non può monitorare l’impianto 24 ore su 24. Stando così le cose, anche un tecnico non potrà fare miracoli
 
Ringrazio tutti per la disponibilita' che offrite in questo forum.......
be a sto punto tra sabato e domenica provero' a fare qualche prova tecnica vediamo che succede....
UNA DOMANDA: se comprassi una televes per direzionarla verso erice potrei migliorare i risultati???
 
PIPPO85 ha scritto:
Ringrazio tutti per la disponibilita' che offrite in questo forum.......
be a sto punto tra sabato e domenica provero' a fare qualche prova tecnica vediamo che succede....
UNA DOMANDA: se comprassi una televes per direzionarla verso erice potrei migliorare i risultati???
Una Televes, ad es. la DAT45 ha pressapoco le stesse caratteristiche di una Fracarro BLU420 (analogo paragone tra DAT75 e BLU920)... Solo che la Fracarro costa decisamente meno. ;)

PS: un'idea della possibilità di ricevere Erice magari te la puoi fare anche con l'attuale BLU220.
 
A mio avviso la logica delle antenne è questa: se con una antenna capti un segnale debole (ad esempio il digitale a scatti) vuol dire che devi sostituire l’antenna con una con più elementi e più guadagno; ma se il segnale non c’è col cavolo che cambiando antenna riesci a vedere qualcosa!
dò’ a Pippo84 lo stesso consiglio di AG-brasc: prova prima con le BLU220 e se prendi un segnale insufficiente puoi valutare la possibilità di acquistare una 90 elementi (come un tuo vicino); se hai un decoder digitale terrestre con ricerca manuale delle frequenze puoi verificare frequenza per frequenza se c’è segnale e quale sia il livello; ricorda che hai due antenne diverse per le due bande uhf: una per la banda IV (canali 21-37) e l’altra per la banda V (canali 38-69) per cui le prove li devi fare con entrambe le antenne
 
reggio_s ha scritto:
A mio avviso la logica delle antenne è questa: se con una antenna capti un segnale debole (ad esempio il digitale a scatti) vuol dire che devi sostituire l’antenna con una con più elementi e più guadagno; ma se il segnale non c’è col cavolo che cambiando antenna riesci a vedere qualcosa!
dò’ a Pippo84 lo stesso consiglio di AG-brasc: prova prima con le BLU220 e se prendi un segnale insufficiente puoi valutare la possibilità di acquistare una 90 elementi (come un tuo vicino); se hai un decoder digitale terrestre con ricerca manuale delle frequenze puoi verificare frequenza per frequenza se c’è segnale e quale sia il livello; ricorda che hai due antenne diverse per le due bande uhf: una per la banda IV (canali 21-37) e l’altra per la banda V (canali 38-69) per cui le prove li devi fare con entrambe le antenne
si questo e' giusto a questo punto pero' mi sorge il dubbio......quando avevo la uhf blu puntata verso erice e la yagi 2 elementi, con il vecchio alimentatore, riuscivo a captare i canali rai, qoob, mtv joy mya e stell, e premium calcio che pero' ricevo male, i problemi sorgevano quando collegava quella della 4 banda....
adesso con amplificatore buono, e yagi a 6 elementi le cose sono peggiorate.....
 
PIPPO85 ha scritto:
si questo e' giusto a questo punto pero' mi sorge il dubbio......quando avevo la uhf blu puntata verso erice e la yagi 2 elementi, con il vecchio alimentatore, riuscivo a captare i canali rai, qoob, mtv joy mya e stell, e premium calcio che pero' ricevo male, i problemi sorgevano quando collegava quella della 4 banda....
adesso con amplificatore buono, e yagi a 6 elementi le cose sono peggiorate.....
Beh, di certo non dipende dalla Yagi, che è di III banda e viene comunque collegata ad un ingresso VHF.
Purtroppo in presenza di segnali "al limite" capita che i segnali possano sfuggire alle elementari regole della logica più comune o a previsioni che apparirebbero ovvie in altre circostanze.
In tali casi occorrono vari tentativi e un minimo di sensibilità radioelettrica per arrivare a risultati accettaili.
Prova ad usare SOLO la BLU attuale, collegandola temporaneamente all'ingresso per tutta la UHF dell'amplificatore (scollegando tutto il resto durante la prova), orientandola prima verso Erice, poi verso Cammarata ed annotando dettagliatamente cosa ricevi nell'uno e nell'altro caso, ovvero: canale/frequenza - Emittente (anche le analogiche, almeno le principali) - qualità di visione.
Poi collega all'ingresso UHF SOLO l'antenna in polarizzazione verticale vero Capo San Marco - Sciacca e fai la stessa analisi, sia analogica che digitale.
Facci sapere, che così con un quadro il più dettagliato possibile faremo il punto della situazione dicendoti in modo praticamente sicuro come utilizzare ogni singola antenna... ;)
 
Ultima modifica:
buogiorno a tutti,
ieri non ho potuto mettermi a lavoro, ma domani cerchero' di sistemare la situazione...
ieri mi e' capita na cosa stranissima, dopo aver fatto una cerca automatica dei canali, mi sono comparsi nella lista 3 canali mai visti military history e altri due......maaaa le cose strane...non riesco a vedere i vari mux e prendo sti canali...misterooo
 
Non tenere conto dei segnali di canali stranieri provenienti da chissà dove e che si prendono solo con determinate condizioni atmosferiche; segui piuttosto i consigli ben mirati di Ag-basc...
 
Indietro
Alto Basso