Info

PIPPO85

Digital-Forum Junior
Registrato
25 Marzo 2009
Messaggi
54
buongiorno ragazzi,
sono nuovo del forum e dopo aver preso numerosi nozioni e spiegazione per il digitale terreste dal mitico AG-brasc,vorrei cimentarmi sulla tv satellitare.
da notare che ho gia' montato più volte una parabola, insieme ad un mio amico per visionare sky.......
ma dato che non mi interessa piuì di tanto...vorrei maggiori delucidazione si che parabola comprare magari motorizzata o multifeed e quali vantaggi/svantaggi ci sono........
se e' possibile i costi e a quale ricevitore accoppiare il tutto, per avere una ricezione buona.

p.s per esempio vedere partite in canali esteri ecc ecc.....o trasmissioni tv...magari in italiano

grazie per la pazienza
 
PIPPO85 ha scritto:
buongiorno ragazzi,
sono nuovo del forum e dopo aver preso numerosi nozioni e spiegazione per il digitale terreste dal mitico AG-brasc,vorrei cimentarmi sulla tv satellitare.
da notare che ho gia' montato più volte una parabola, insieme ad un mio amico per visionare sky.......
ma dato che non mi interessa piuì di tanto...vorrei maggiori delucidazione si che parabola comprare magari motorizzata o multifeed e quali vantaggi/svantaggi ci sono........
se e' possibile i costi e a quale ricevitore accoppiare il tutto, per avere una ricezione buona.

p.s per esempio vedere partite in canali esteri ecc ecc.....o trasmissioni tv...magari in italiano

grazie per la pazienza
qualcuno sa darmi qualche delucidazione????
 
Se il tuo interesse è andare oltre Sky Italia e i canali di Hot Bird in genere, credo proprio che potenziare un impianto fisso diventi un passo obbligato.
Sarebbe utile sapere da quale città scrivi, al fine di consigliarti un giusto diametro per l'antenna.
Non tutti i satelliti hanno la stessa potenza, e l'aggiunta di un motore dovrà essere applicata ad un buon diametro per far fronte a questo limite.
I motori di uso "comune" possono trasportare in genere fino a 120 cm. di diametro e, con un buon ricevitore, potrai utilizzare un solo cavo per comandare tutto l'impianto.
Prova a prendere confidenza con il sito lyngsat.com (tanto per citarne uno) e a studiarti tutte le posizioni satellitari tra i 53° Est e i 30° Ovest (limiti ovviamente opinabili), leggendo le emittenti ricevibili e studiandoti la distribuzione dei segnali delle varie posizioni orbitali sulla nostra penisola.
Puoi cominciare a farti un'idea sulla grandezza del "padellone" e della sua funzionalità rispetto alle varie frequenze.
Un giro sul forum ti farà scoprire post molto simili a questo, aiutandoti a capire dell'altro. Nella sezione sportiva trovi anche dei temi che ti indicano le televisioni che trasmettono eventi sportivi importanti in chiaro, insieme alla posizione orbitale dalla quale trasmettono, ragione per la quale ti ho parlato precedentemente del sito Lyngsat.
Ovviamente il mio messaggio è solo un piccolissimo inizio della tua prossima avventura satellitare.
 
gianlucabelfi72 ha scritto:
Se il tuo interesse è andare oltre Sky Italia e i canali di Hot Bird in genere, credo proprio che potenziare un impianto fisso diventi un passo obbligato.
Sarebbe utile sapere da quale città scrivi, al fine di consigliarti un giusto diametro per l'antenna.
Non tutti i satelliti hanno la stessa potenza, e l'aggiunta di un motore dovrà essere applicata ad un buon diametro per far fronte a questo limite.
I motori di uso "comune" possono trasportare in genere fino a 120 cm. di diametro e, con un buon ricevitore, potrai utilizzare un solo cavo per comandare tutto l'impianto.
Prova a prendere confidenza con il sito lyngsat.com (tanto per citarne uno) e a studiarti tutte le posizioni satellitari tra i 53° Est e i 30° Ovest (limiti ovviamente opinabili), leggendo le emittenti ricevibili e studiandoti la distribuzione dei segnali delle varie posizioni orbitali sulla nostra penisola.
Puoi cominciare a farti un'idea sulla grandezza del "padellone" e della sua funzionalità rispetto alle varie frequenze.
Un giro sul forum ti farà scoprire post molto simili a questo, aiutandoti a capire dell'altro. Nella sezione sportiva trovi anche dei temi che ti indicano le televisioni che trasmettono eventi sportivi importanti in chiaro, insieme alla posizione orbitale dalla quale trasmettono, ragione per la quale ti ho parlato precedentemente del sito Lyngsat.
Ovviamente il mio messaggio è solo un piccolissimo inizio della tua prossima avventura satellitare.
grazie gianlucabelfi, girero' un po su quel portale...inanzitutto anche per farvi un idea dei consigli che potreste darmi dovrei installare una parabola sul tetto di casa mia, un paesino di mare vicino CASTELVETRANO (TP), MARINELLA DI SELINUNTE.
grazie mille
 
beh ci vediamo anche qua, secondo me il satellitare è molto buono, io è da tanti anno che ho una parabolica e non ho vuto problemi (almeno non gravi) addirittura da quando esisteva stream, e ora cerco un decoder satellitare buono ma non tanto costoso
 
Pippo85,
non vorrei che questo thread -con un titolo così genericamente fuorviante, oltretutto identico a quello da te già postato nel DTT- diventasse un botta e risposta (come l'altro thread appena citato).
Sei partito esageratamente alla larga, con argomenti già trattati in altre decine/centinaia di post.
Riesci a restringere gli argomenti da chiedere in questo post, e ad aprirne altri successivamente ? Magari dopo aver già letto gli altri thread analoghi già aperti.
Grazie.
 
Indietro
Alto Basso