informa per acquisto ricevitore sat blindscan

mariosas

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
3 Ottobre 2006
Messaggi
472
Vorrei sapere cortesemente quale ricevitore blindscan acquistare sono indeciso tra il clark teck 2000 e il fortecstar FSCI 5100 diamond del primo ho saputo che riceve solo i canali in banda ku del''altro non so se riceve oltre i canali in banda ku anche la banda C vorrei sapere se posso fare unaricerca limitata in un campodi freequenza da me impostata in blindscan anche sul fortecstar e se esiste la possibilità di vedere diverse canali in unica finestra.
 
Ma una parabola ed un lnb adeguati per la banda c, li hai ?
Altrimenti vai pure col 2000 o meglio ancora 2100...

Ciauz,
HyP
:icon_cool:
 
Ciao Mariosas,
prima di tutto - visto che è il tuo primo post, se farai una visitina qua molti utenti del forum lo apprezzeranno :icon_wink:.
Per la tua scelta il ClarkeTech funziona -ed è utilizzato con soddisfazione da più utenti qua dentro- in banda C. Credo che abbia qualche difficoltà nel gestire le due polarizzazioni destrorsa/sinistrorsa, ma con la lamina depolarizzatrice a quanto ho capito molti hanno risolto.
Credo che -vista la genericità della tua domanda- sia opportuna una maggior visibilità nella sezione "generica sat".
Provvedo a spostare il thread e a lasciare il link. Gli amici/colleghi che ne san più di me in banda C sono invitati a rispondere :D
Ciauz
 
Benvenuto tra noi mariosas.

Non conosco il Fortec, ma ho posseduto per un paio di settimane il Clarke.
Questo riceve tranquillamente anche la banda C ma, come quasi tutti i ricevitori di oggi, non è in grado di comandare lo skew.
Quindi niente passaggio da polarizzazione destra a sinistra (a meno di artifizi tramite lamina)
Ma per questo ti rimando alla sezione parabole ed LNB dove ci sono fior di discussioni, teorie e fotografie :icon_wink:

:wave: :new_infinity:
 
l'unica soluzione è il caccia-e-metti del dielettrico che facevo io..........
 
MEGADISH ha scritto:
Benvenuto tra noi mariosas.

Non conosco il Fortec, ma ho posseduto per un paio di settimane il Clarke.
Questo riceve tranquillamente anche la banda C ma, come quasi tutti i ricevitori di oggi, non è in grado di comandare lo skew.
Quindi niente passaggio da polarizzazione destra a sinistra (a meno di artifizi tramite lamina)
Ma per questo ti rimando alla sezione parabole ed LNB dove ci sono fior di discussioni, teorie e fotografie :icon_wink:

:wave: :new_infinity:
questa la devo ancora capire:eusa_think: riguardo ai circolari :eusa_think: senza lamina ,questo polarotor?cosi si chiama mi pare ,ma come separa i circolari senza lamina ,oppure è il dec. che li separa :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso