informazione canone Rai

maxu

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
16 Marzo 2006
Messaggi
102
ciao,
mio padre, (che paga il canone RAI), vuole comprare un decoder digitale terrestre su internet, pagando con postepay ( che è a nome di mia madre),
se ordina il decoder a suo nome, pagando con la postepay, dopo deve pagare il canone RAI anche mia madre (che è titolare della postepay)?
Grazie.
 
Non credo...
L'apparecchio per la ricezione rai è il televisore, e si paga un solo canone sia che si abbia una tv che se ne abbiano cento in casa.
 
Se ben ricordo, se si hanno intestate due case, cioè due case sono dello stesso proprietario, il canone rai si paga solo in quella delle due ove si ha la residenza, e non anche nella seconda anche se in questa c'è un'altra tv

Questo è solo a titolo di esempio (se non ho detto una sciocchezza)
 
Se ben ricordo, se si hanno intestate due case, cioè due case sono dello stesso proprietario, il canone rai si paga solo in quella delle due ove si ha la residenza, e non anche nella seconda anche se in questa c'è un'altra tv

Questo è solo a titolo di esempio (se non ho detto una sciocchezza)
Risulta così anche a me
 
non ci sono problemi, l indirizzo di residenza risultera' abitato da tua mamma da tempo. di solito ti spediscono il canone quando cambi casa, anche se in casa non ci sono tv, perche' ipotizzano che nessuno in casa non abbia una tv.
 
Mi è arrivata la lettera dalla RAI per il pagamento del canone speciale 2023 (impresa attiva già da 2 anni). Come avevo tra l'altro già inserito nella dichiarazione dei redditi non ho apparecchi TV, non trovo però dove inviare PEC per annullare questa comunicazione. Qualcuno ha il modulo?
 
Indietro
Alto Basso