Informazione per Rai e Mediaset criptate.

ragazzi passi quest'anno che la f1 è su sky e la motgp su eurosport (anche se in inglese) :eusa_wall: ... ma per l'anno prossimo e il futuro come si farà??? a me italia 1 non si vede :mad:

AIUTO CONTATTIAMO L'ADICONSUM E LE ALTRE AUTORITA'!!!
 
solo medisaet per ora, però rai4 NON ha NDS, sempre per ora...
 
Io qualcosa lo vedo ancora in analogico, ma come non quotare le persone arrabbiate che magari si erano abbonate apposta a Sky e si vedono tutto oscurato. :mad:
 
penso che cmq con questa mossa più che danneggiare SKY mediaset danneggia se stessa! in quanto coloro che hanno SKY e non ricevono mediaset ne per via analogica che DTT ripiegheranno guardando i canali di SKY o altri satellitari, cmq sia una perdita di audience per mediaset (seppur minima)

senza dubbio non c'è più rispetto per gli utenti! senza dire nulla si taglia un servizio che faceva comodo a molti e che a mediaset non credo costasse gran che
 
Ky

Direi che il termine utenti sia improprio.
Sono utenti quelli che pagano >100€ l'anno per poter accendere un TV nella propria abitazione, sono abbonati a SKY quelli che vedono/vedevano i programmi terrestri criptati di RAI e MS.
Dal punto di vista dell'utente, quello che magari non ha un buon segnale terrestre o non l'ha affatto, l'unica chance è/era abbonarsi a SKY.
Più che un bonus per gli utenti, direi un bel servizio dato a SKY con cui può/poteva acquisire clienti e far contenti i suoi abbonati, tramite lo skycoso.
Direi che vedere RAI e MS via skycoso sia comodo per gli abbonati SKY ed utile a SKY, ovvero, se c'è qualcuno che deve pagare qualcosa, allora è proprio SKY, a RAI e MS.
...fermo restando che per gli utenti, non è affatto rispettoso doversi per forza abbonare a SKY per vedere via satellite i programmi criptati, specie se si tratta di quelli della TV di stato.
:eusa_whistle:

imperatore666 ha scritto:
senza dubbio non c'è più rispetto per gli utenti!
 
Ho letto da qualche parte che il Motomondiale dal prossimo anno sarà solo più su Mediaset e non sul sat. Però mi sembra strano che Eurosport non abbia più i diritti, pazienza per l'italiano che Mediaset ha fatto togliere, però ci sono dei miei amici che non vedono sul terrestre e se lo guardano anche in tedesco sull'Astra pur di vederlo.
 
Papu ha scritto:
Ho letto da qualche parte che il Motomondiale dal prossimo anno sarà solo più su Mediaset e non sul sat. Però mi sembra strano che Eurosport non abbia più i diritti, pazienza per l'italiano che Mediaset ha fatto togliere, però ci sono dei miei amici che non vedono sul terrestre e se lo guardano anche in tedesco sull'Astra pur di vederlo.

Credo che la scelta di abbandonare l'nds di mediaset sia conseguenza della partenza di Tivù sat, che a quanto pare, dovrebbe essere prevista x ottobre.
 
Ragazzi io non sono abbonato a SKY da un anno ormai però penso che quasi sicuramente il progressivo abbandono della codifica NDS da parte di Mediaset e Rai sia dovuto alla quasi imminente partenza, dopo l'estate, della nuova piattaforma TIVù che prevederà l'uso da parte delle due emittenti di un altro sistema di codifica.
 
dprato1 ha scritto:
Ragazzi io non sono abbonato a SKY da un anno ormai però penso che quasi sicuramente il progressivo abbandono della codifica NDS da parte di Mediaset e Rai sia dovuto alla quasi imminente partenza, dopo l'estate, della nuova piattaforma TIVù che prevederà l'uso da parte delle due emittenti di un altro sistema di codifica.

lo spero vivamente...xkè è veramente uno scandalo...per vedere i canali free devo abbonarmi a sky...solo in italia ste cose succedono...:mad:
 
E così Tivù Sat si fa sempre più vicina... certo a Mediaset potevano almeno aspettare che iniziasse a trasmettere prima di chiudere completamente con Sky :mad:

E' un vero peccato anche se da un lato Tivù sarà una cosa più corretta visto che non era giusto che si dovesse pagare una pay-tv per vedere in chiaro i programmi nazionali... vedremo quanto costerà la card di tivù (magari la danno gratis agli abbonati R*I!)

Chissà se anche la RAI smetterà di codificare in NDS?
Credo che in quel caso però ci fosse un contratto vero e proprio...
vedremo!

fano
 
fano ha scritto:
E così Tivù Sat si fa sempre più vicina...
fano

eh sì.

PS ma se uscirà sta benedetta scheda avrai risolto tutti i tuoi problemi ?
Molti dei tuoi post ho notato che riguardano la visione dei canali nazionali da sat :D
 
dprato1 ha scritto:
Ragazzi io non sono abbonato a SKY da un anno ormai però penso che quasi sicuramente il progressivo abbandono della codifica NDS da parte di Mediaset e Rai sia dovuto alla quasi imminente partenza, dopo l'estate, della nuova piattaforma TIVù che prevederà l'uso da parte delle due emittenti di un altro sistema di codifica.

Ma voi siete così sicuri che partirà questa piattaforma TIVU' così presto ... :eusa_think: :eusa_think: ... non è da Italia una cosa del genere !!! ... sono molto dubbioso anche se spero di essere smentito ...
 
aristocle ha scritto:
eh sì.

PS ma se uscirà sta benedetta scheda avrai risolto tutti i tuoi problemi ?
Molti dei tuoi post ho notato che riguardano la visione dei canali nazionali da sat :D

Beh io via etere vedo malissimo la TV ho provato con il DTT e vedo solo il mux Dfree (dove ci son solo i gallery, ormai!)... poi sulle tv nazionali magari non trovo mia nulla da vedere, ma questo è un altro discorso :badgrin:

@mbacarl se restava in mano solo a RAI non sarebbe mai partita... ora che se ne interessa Mediaset credo possiamo iniziare a crederci, secondo me :icon_twisted:

fano
 
fano ha scritto:
@mbacarl se restava in mano solo a RAI non sarebbe mai partita... ora che se ne interessa Mediaset credo possiamo iniziare a crederci, secondo me :icon_twisted:

fano

lo credo anche io...però c'è da riflettere...in italia le cose si fanno perchè le vuole la mediaset e no xkè magari la rai si interessa dei propri cittadini...mio dio...stiamo andando proprio allo sbando...
 
Credo ci tocchi accontentarci e ringraziare Iddio che per una volta sembra - e sottolineo sembra - la cosa sia anche a nostro favore :badgrin:
 
Vedremo..

Speriamo solo che i tempi per TIVU' non siano "italiani" cioè lunghissimi. Rendere i canali generalisti nazionali disponibili via sat, magari gratuitamente, a chi paga il canone è un atto di giustizia. Io che non sono abbonato a Sky vorrei poter vedere via sat i canali Rai, Mediaset e La7 in tutti i loro contenuti (sport e cinema compresi) e questo anche se, nella mia zona, i segnali terrestri sia analogici che digitali siano ben ricevibili.
 
muccio ha scritto:
Speriamo solo che i tempi per TIVU' non siano "italiani" cioè lunghissimi. Rendere i canali generalisti nazionali disponibili via sat, magari gratuitamente, a chi paga il canone è un atto di giustizia. Io che non sono abbonato a Sky vorrei poter vedere via sat i canali Rai, Mediaset e La7 in tutti i loro contenuti (sport e cinema compresi) e questo anche se, nella mia zona, i segnali terrestri sia analogici che digitali siano ben ricevibili.

Il canone italiano (come quello pagato all'estero) non prevede nel suo contratto l'esenzione per chi non gradisce la programmazione o chi non lo riceve bene.
Per cui mi pare inutile proseguire sull'argomento.
 
fano ha scritto:
Beh io via etere vedo malissimo la TV ho provato con il DTT e vedo solo il mux Dfree (dove ci son solo i gallery, ormai!)... poi sulle tv nazionali magari non trovo mia nulla da vedere, ma questo è un altro discorso :badgrin:

@mbacarl se restava in mano solo a RAI non sarebbe mai partita... ora che se ne interessa Mediaset credo possiamo iniziare a crederci, secondo me :icon_twisted:

fano

Scusate se vado un po OT, ma dove abitate per non vedere la tv analogica?
Veramente ci sono delle zone d'ombra così diffuse?
 
BO-SKY-OLO ha scritto:
Scusate se vado un po OT, ma dove abitate per non vedere la tv analogica?
Veramente ci sono delle zone d'ombra così diffuse?

Esistono eccome.
Perché tu sei convinto che sei abiti, tanto per dirne una, nella gola di una valle sia possibile ricevere senza problemi il segnale?
 
Indietro
Alto Basso