Informazione

Shark81

Digital-Forum Gold Master
Registrato
19 Settembre 2008
Messaggi
4.244
Località
Crotone
ciao a tutti.quando faccio questo percorso:

C:\Documents and Settings\x\Impostazioni locali\Temporary Internet Files

oppure quest'altro:

C:\Documents and Settings\x\Cookies

volevo sapere se i relativi file che trovo dentro vanno cancellati oppure no?grazie
 
Ciao,in molti casi,vedi privacy,etc.è pure consigliabile
cancellare i file temporanei,cookies....ma per fare questo
lavoro ti consiglio programmi tipo CCleaner,che volendo
con semplici impostazioni ti da la possibilità di scegliere
se per un certo sito,che per esempio frequenti spesso e
reputi affidabile,di salvare i cookies,cosi da poter caricare
più velocemente la pagina,o per impostazioni salvate etc.
 
Non c'è comunque necessità di cancellarli, a meno che non vuoi lasciare "tracce" di navigazione sul computer o se devi recuperare spazio (con i file temporanei, i cookie occupano pochissimo spazio...).
E comunque se lo devi fare, fallo dalle impostazioni del browser o con un programma di pulizia come CCleaner, come ha detto Inkman, che ti permette di ripulire anche molti altri tipi di file inutili.
 
Ciao.Non ho problemi di lasciare tracce.Se poi mi dite che cookie e file temporanei occupano pochissimo spazio,lascio tutto così com'è.La mia era solo una curiosità.In ogni caso non conosco il programma CCleaner.è facile da usare e soprattutto è utile?Se così fosse vorrei imparare ad utilizzarlo.

PS-Utilizzo come browser predefinito firefox e facendo oggi la scansione pianificata con avg,mi ha segnalato come oggetto potenzialmente pericoloso:

C:\Documents and Settings\x\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\15g1oics.default\cookies.sqlite

oltre a questo tanti altri ancora aventi lo stesso percorso solo che dopo "cookies.sqlite" in alcuni c'era l'aggiunta di "ad.yieldmanager.com539b0606" oppure "tradedoubler.com.ba12c0e9" etc etc.

Cosa devo fare?
 
confermo quanto detto dagli altri.
scarica e installa CCcleaner. Semplice, ma ti farà recuperare molto più spazio di quello che puoi pensare, oltre a toglierti quei fastidiosi cookie.
 
Shark81 ha scritto:
Ciao.Non ho problemi di lasciare tracce.Se poi mi dite che cookie e file temporanei occupano pochissimo spazio,lascio tutto così com'è.La mia era solo una curiosità.In ogni caso non conosco il programma CCleaner.è facile da usare e soprattutto è utile?Se così fosse vorrei imparare ad utilizzarlo.
Ciao
CCleaner riesce a liberare parecchi Mb di file temporanei (150 mb circa a settimana), l'utilizzo è semplice, basta scegliere "Pulizia" a sinistra poi "Analizza", dopo l'analisi clic su "Avvia Pulizia". E' possibile anche cancellare le voci inutilizzate del registro di sistema nonchè disinstallare i programmi.
Per quanto riguarda i cookie, puoi fare in modo che vengano eliminati alla chiusura di Firefox
 
L'ho installato.Devo modificare qualche impostazione o lasciare tutto così com'è?
PS-Come apro il programma quasi tutte le applicazioni hanno la spunta,non va cambiato niente?
 
tutte le voci che vedi spuntate sono quelle che verranno rimosse/pulite da CCcleaner, senza problemi di sorta. In alternativa puoi spingerti a cancellare altre voci -se sai quello che stai facendo, e sei certo che siano voci non più utilizzate- che normalmente non sono spuntate di default, proprio per precauzione. Ma CCcleaner è molto accorto in questo, e difficilmente dà per "cancellabile di default" una voce che non sia inutile.
Procedi pure cliccando dapprima sul tasto "analyze", e poi, dopo aver visto quanto spazio recupererai e quanta roba verrà cancellata, clicca su "Run cleaner".
 
ho provato a fare la pulizia e mi ha cancellato sia la cronologia di internet explorer che di mozilla :crybaby2: quando si fa la pulizia del registro va salvata una copia di backup?Mentre se clicco sulla scheda Strumenti e poi su Avvio,quali programmi è consigliabile disattivare?
 
di default io ho flaggati i "recently typed URLs" di explorer, ma non la "internet history" di Mozilla.
Niente, lascia stare "strumenti" e "opzioni", se non sai quello che stai facendo. Eventualmente fatti un backup del registro windows (regedit) e fai una bella pulizia in "registry" (scan For Issues / Fix selected Issues)
 
ho fatto pulizia nel registro solo che ora avg mi segnala questa cosa:

Minaccia:Run-time compresso fsg

Nome file: C:\WINDOWS\system32\winzhjda.exe

Non me lo fa nè correggere nè spostare in quarantena.Le uniche alternative sono:1)aggiungi ad eccezioni 2)ignora

non so che fare.
 
Shark81 ha scritto:
ciao a tutti.quando faccio questo percorso:

C:\Documents and Settings\x\Impostazioni locali\Temporary Internet Files

oppure quest'altro:

C:\Documents and Settings\x\Cookies

volevo sapere se i relativi file che trovo dentro vanno cancellati oppure no?grazie

Oltre a Cccleaner che uso, prova ad usare anche in comtemporanea WISE DISK CLEANER , ottimo
Scarica quello free in questo momento versione 3.9

http://www.wisecleaner.com/download.html
 
Shark81 ha scritto:
...Se poi mi dite che cookie e file temporanei occupano pochissimo spazio,lascio tutto così com'è...
I cookies occupano poco spazio (sono semplici file di testo), i file temporanei possono invece occupare parecchio spazio, però considera che aumentano la velocità di navigazione perchè quando si visita di nuovo un sito i dati uguali sono già sul computer e non bisogna scaricarli dalla rete, quindi sono utili specie con una navigazione lenta. Poi se io cancello questi file, la prossima volta che navigo verranno di nuovo salvati sul computer, quindi non fa realmente liberare spazio sul disco a lungo andare.
Diverso invece il discorso sui file temporanei di windows, che sono spesso file creati durante l'installazione di programmi e che quindi dopo possono essere eliminati liberando parecchio spazio.
 
Shark81 ha scritto:
ho fatto pulizia nel registro solo che ora avg mi segnala questa cosa:

Minaccia:Run-time compresso fsg

Nome file: C:\WINDOWS\system32\winzhjda.exe

Non me lo fa nè correggere nè spostare in quarantena.Le uniche alternative sono:1)aggiungi ad eccezioni 2)ignora

non so che fare.
Dai un'occhiata, se nel task manager ci sono dei processi che potrebbero collegarti a quel file.
In quel caso lo farei terminare e proverei a vedere se così si riesce a eliminare.
 
ho guardato nei processi ma non mi sembra che ci sia qualcosa che mi riconduca a quel file anche perchè ogni volta che avg mi segnala la minaccia,se clicco su dettagli mi esce questo:

Nome processo: C:\WINDOWS\explorer.exe
ID processo:1768

Nel task manager non trovo niente in riferimento a ciò.

A questo punto pensi sia una buona idea,quando avg mi segnala questa minaccia,aggiungerla tra le eccezioni?
 
Ultima modifica:
ti consiglio di far girare process explorer (ne parlo al secondo post di quel thread) che ti mostra tutti i thread in esecuzione e dal quale puoi visualizzare facilmente se hai quell'eseguibile che sta girando in quel momento su PC. Da process explorer potrai vedere quale thread lo ha lanciato, lo potrai killare, etc etc.
 
Indietro
Alto Basso