informazioni motore

ocitlec

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
24 Febbraio 2002
Messaggi
429
Località
Cassolnovo (PV)
ciao a tutti, avrei bisogno di un chiarimento.
ho installato una parabola fracarro da 125 con motore a pistone, il tutto collegato al mio humax 5100 con installati i setting di cyrus.
ora vi ho attaccato anche un posizionatore superjack.
quello che desidererei sapere è se devo memorizzare i satelliti uno ad uno e in base a quale criterio numerarli?
da quello che ho capito, correggetemi se sbaglio, devo cercare un canale free su di una rivista del settore, posizionarmi dal decoder sul canale in questione, spostarmi con la parabola fino a ricevere il segnale in modo ottimale e dopo memorizzarlo con lo stesso numero di satellite che ho sul decoder?
una volta fatto tutto questo quando scegliero un canale dal decoder la parabola andra automaticamente in posizione o dovro interagire anche con il posizionatore?
e se cambio setting devo rimemorizzare il tutto da capo?
un'ultima domanda, qualcuno sa come si memorizzano le posizioni, dato che il manuale è solo in inglese ed io non lo parlo?
grazie a chi mi sappia aiutare e ciao a tutti
 
1) si, prendi un TP attivo da una rivista, o meglio in rete da lyngsat.com o altri, e punti il sat.

2) si, memorizzali con la stessa numerazione del ricevitore, così facendo si muoverà in automatico, senza utilizzare il telecomando del posizionatore.

3) per memorizzare, una volta trovato il satellite, tieni premuto il pulsante "store", fino a quando il display non lampeggia, poi scrivi il numero sul quale lo vuoi memorizzare, poi tieni premuto "OK" fino a quando il display non avrà smesso di lampeggiare.

4)se cambi setting, fai in modo, con un editor per PC, che le posizioni satellitari non cambino.

Ciao
 
grazie mille per la risposta, questa sera provo, altra domanda.
l'escursione va dai 45 est ai 45 ovest,cosi mi ha detto l'installatore, quindi se vado oltre che succede?
ciao
 
c'è qualcosa d' impreciso in ciò che dici, l' intallatore ti avrà detto che puoi andare a + o - 45° rispetto ad azimuth 180°, in pratica un escursione di 90°. Se cerchi di andare oltre, romperai il polarmount.
 
Per fare tutto in automatico va bene come spiegato da Maxicono, con l'unico dettaglio che si deve ovviamente passare (col cavo coax) attraverso il posizionatore.
Per più di una ragione, io preferisco invece usare il tlc del posizionatore...
 
E' sperabile che siano stati regolati i fine corsa dell'attuatore se esitono limitazioni di spazio, alias ostacoli... (strano però che siano simmetrici)
Se esistono limitazioni di attuatore, cioè è corto per andare oltre come escursione, dovrebbe comunque fermarsi a fine della sua corsa (sempre tramite i microswitches).
Potrebbe anche essere che oltre -+45° il puntamento vada fuori dalla fascia di Clarke, o che ci siano ostacoli alla ricezione (muretti, balaustre, edifici, etc.)

Maxicono ha scritto:
c'è qualcosa d' impreciso in ciò che dici, l' intallatore ti avrà detto che puoi andare a + o - 45° rispetto ad azimuth 180°, in pratica un escursione di 90°. Se cerchi di andare oltre, romperai il polarmount.
 
Tuner ha scritto:
E' sperabile che siano stati regolati i fine corsa dell'attuatore se esitono limitazioni di spazio, alias ostacoli... (strano però che siano simmetrici)

Ho visto alcuni polarmount economici, tipo quelli della offel, che hanno un' ascursione di soli 90°, quindi simmetricamente 45 e 45 rispetto al sat di riferimento. Penso sia uno di questi che ha montato l' installatore, non credo si riferisse ad ostacoli esterni.

Ciao
 
Se è così, l'installatore dovrebbe aver regolato anche i fine corsa dell'attuatore, in modo che si fermi un po' prima del... crash:D;).
 
Tuner ha scritto:
Se è così, l'installatore dovrebbe aver regolato anche i fine corsa dell'attuatore, in modo che si fermi un po' prima del... crash:D;).

Beh, lo spero proprio, altrimenti vuol dire cambiarlo in garanzia entro poco, perchè sai ben, che quando ci si fa prendere la mano dalla ricerca dei sat, si spazia il + possibile! :D
 
scusate, mi spiego meglio, il decoder è uno humax 5100 con dragon 4.1, la parabola una fracarro da 125, il motore un superjack da 18 pollici ed il posizionatore un superjack v2.
il problema è questo: carico i setting di cyrus, cerco i satelliti li trovo, almeno quei 3 o 4 che ho cercato, do loro sul posizionatore una numerazione adesempio hot bird 1, astra 2 ecc. ecc. schiacciando il tasto store, numero, ok,
dopodiche quando dal decoder mi sposto da un satellite all'altro mi esce la scritta moving motor ed il posizionatore non si smuove dal P01.
non riesco a capire dove sbaglio, mi sta facendo impazzire.
non mi va di richiamare l'installatore e spendere altri soldi
qualcuno di voi non ha il mio stesso impianto o quasi simile per potermi aiutare?
grazie e ciao
 
Ti ho già spiegato nel Thread che hai aperto in precedenza,ti aggiungo solo che ho Impianti identici al tuo uno comandato da Dream 7020+Posizionatore,l'altro al momento dall'Echostar IP,un'altro ancora prevede Humax 5300 + altro Posizionatore che al momento non è rientrato dall'Assistenza,il Telecomando del Posizionatore lo ho utilizzato un anno fa per avviarlo al primo utilizzo e poi messo in un Cassetto tutte le operzioni vengono gestite dal Telecomando del ricevitore,il Posizionatore si accende e si spegne di conseguenza al Ricevitore tiene sul Display il numero di Posizione Sat assegnato nel ricevitore e lascia intravedere in senso numerico la Corsa del Motore per raggiungere i vari Satelliti Memorizzati,in definitiva fornisce i 36 V al Motore e per il resto fa solo da Ponte ciao.
 
non ho il tuo impianto, ma lo humax è settato su diseqc1.2, non USALS vero?

Il posizionatore è frapposto tra LNB e ricevitore?

Ciao
 
si, questo l'ho capito, e cioè che mi sposto sul satellite, memorizzo sul posizionatore la posizione ed una volta che mi spostero dal ricevitore andra tutto in automatico, solo che quando cambio canale dal decoder e mi sposto su di un altro satellite il posizionatore non sposta la parabola e sul decoder appare la scritta moving motor e non riesco a capire il perchè?
comunque grazie per l'aiuto, riproverò
ciao
 
è il ricevitore che non passa l' info al posizionatore, ti chiedevo, è settato su diseqc1.2??
 
Forse ancora non ci siamo capiti,se tu avvii il Posizionatore con il suo Telecomando,e poi (per assurdo) prendi una Mazza e lo riduci in polvere(oppure lo metti in un cassetto) tu non puoi Memorizzare niente sul Posizionatore (perchè ti manca il Telecomando) tutto questo per dirti che quando Memorizzi i Satelliti nella apposita pagina da Ricevitore le stesse Posizioni vengono registrate automaticamente dal Posizionatore,e tu come abbiamo detto prima non disponi del Telecomando per via della Mazza o del Cassetto:D ti saluto ciao.

P.S.vedi se ti aiuta questo che avevo scritto in altra occasione.

Per quanto mi riguarda vale la risposta che ti ho dato sul Thread che hai aperto in precedenza,informazioni pratiche,colleghi il Cavo Coassiale proveniente dalla Antenna al Posizionatore ingresso "IN",dalluscita vai al Ricevitore,Accendi il Posizionatore se hai dei Setting caricati dovresti avere visione del Canale attualmente Sintonizzato del Satellite sul quale è Puntata L'Antenna,va bene come hai detto ti posizioni in un Canale free,con il Telecomando dal Menù del Ricevitore -Installazione-Ricerca Canali-Impostazione Antenna- se sei su HotBird puoi scegliere Alternativa Antenna 1,nell'ultima voce dell'elenco Abilita il Sistema Motorizzato.clicchi 2 volte con il Tasto OK(salti Ricerca Manuale)e arrivi a Impostazioni Satellite,nome Satellite Hotbird,movimento Stop,Controllo Motore Ricerca,Gestione Diseqc puoi scegliere Utente,Selezionare Movimento everificare con le Frecce laterali del Telecomando il Massimo Segnale in Entrata,quindi spostarsi a Controllo Motore con i Tasti Freccia del Telecomando passare a Memorizza,poi lo stesso procedimento lo fai con tutte le altre Alternativa Antenna presenti ciao
 
la sfiga vuole sono arrivato a casa dal lavoro, provo ed il decoder non vede + la cam, modulo common interface non installato, mi sa che è andato, domattina provo a ricaricare il firmware poi se cosi fosse mi tocca comprarne un altro
ciao
 
Indietro
Alto Basso