Informazioni mux colle moretto (Rieti)

giuseppe_it85

Digital-Forum New User
Registrato
14 Giugno 2009
Messaggi
19
Località
L'Aquila
salve a tutti... io abito in Abruzzo nella provincia dell'Aquila (abito ad una 20ina di Km) ma prendo il segnale tv dalle antenne di Colle Moretto (dato che sono sul confine tra Lazio ed Abruzzo) , queste sono visibili ad occhio nudo dal tetto di casa mia... ho in casa tutte tv con digitale terrestre integrato, quindi vorreì sfruttarle.
sapete se gli impianti di colle moretto ( latitudine : 42°33'11.00"N logitudine : 13° 5'47.00"E ) sono interessati allo switch-over del 16?
c'è un sito dove hanno delle date con le eventuali coperture?

ciao e a presto
 
Ciao Giuseppe, benvenuto nel Forum. :)
Per il 16 Giugno nessun impianto della provincia di Rieti è coinvolto nello switch over. Per queste zone tutto è rinviato all'appuntamento dello switch off totale (dal 16 al 30/11), come per la provincia di Frosinone.
Inoltre, cerca in QUESTO SITO se trovi una qualche località sufficientemente vicina a dove ti trovi (o magari proprio la tua), così ti fai un'idea più precisa dell'attuale situazione, se ti occorre.
Tieni presente che la sigla DVB indica i segnali del digitale terrestre, DVB-H indica il digitale ricevibile solo dai telefonini e (DVB) indica segnali normalmente analogici che in alcuni orari, solitamente di notte, trasmettono in digitale. ;)
 
ciao, grazie della risposta...
il sito OTG TV già lo avevo visitato, infatti prima di scrivere il post ho cercato su tutto il forum qualcosa che si riferisse agli impianti di Colle Moretto...
cmq un mio amico che lavora nel settore mi ha detto che dovrebbero mettere i mux digitali entro l'estate, però non si sà quando...

se trovo qualcosa su internet lo posto, può essere utile a qualcuno che ha problemi come i miei...

ciao e a presto
 
scusate se scrivo un'altra risposta, ma non mi compare il tasto modifica...:eusa_think:
cmq è da ieri che quasi tutti i canali tv (in analogico) per qualche ora spariscono, questo succede a rotazione, ovvero prima i canali rai, poi quelli mediaset e gli altri, a diverse ore del giorno... un mio amico che lavora nel settore impianti, mi ah detto che probabilmente stanno istallando i mux digitali, potrebbe essere vero?
lo stesso è successo oggi, rai e mediaset saltati per 15 min la7 per quasi un'ora...

per scrupolo ho ricontrollato tutto l'impianto ed è tutto a posto...

ciao e a presto
 
anche oggi la stessa cosa... per provare ho passato la tv dall'analogico al digitale ed il segnale è aumentato, però non trova nessun programma...
ho chiamato anche raiway, ma non mi hanno saputo dare spiegazioni, inoltre mi hanno detto che non sanno nulla su colle moretto...:eusa_think:

speriamo che attivino il digitale terrestre anche qui (sono stra-appassionato di nuove tecnologie, quindi voglio vedere com'è)

ciao e a presto
 
per caso si hanno nuove informazioni per colle moretto?
otgtv è da molto che non viene aggiornato, alcune località che sono coperte risulano scoperte... cmq ho fatto una prova di ricezione, mi dà la potenza del segnale eccellente ma la qualità scarsa...
da cosa potrebbe dipendere?

inoltre, scusate se vado OT...
ma avreì intenzione di rimettere le antenne tv, un mio amico (che lavora nel settore) mi ha trovato delle fracarro a 50€ circa, secondo voi dovreì rimettere anche un'ampli nuovo?
 
Buongiorno, siccome sono interessato anch'io alla ricezione da Colle moretto, ho chiamato oggi il numero verde 800 111 555 di Raiway per sapere se avevano qualche novità poiché sul sito non ce ne sono, ma oltre ad una lunga attesa ho avuto la netta sensazione che gli operatori si basino sulle medesime informazioni che può vedere chiunque sul loro sito, e la sconcertante risposta che si saprà al momento dello switch-off, quindi non è stato possibile sapere se sono in atto già dei tests di trasmissione e su che canali, cosa importante invece per fare prove di sintonia ed eventualmente per ottimizzare o modificare l'impianto di antenna. Visto che anche OTGTV non porta informazioni in tal senso, si dovrà per forza aspettare la fine di ottobre/primi di novembre.
Un saluto
 
stessa cosa quando ho richiamato io...
ecco la risposta di un'operatore "mi spiace, ma solamente quando inizierò lo spegnimento (neanche swic-off) si saprà se la sua zona sarà al digitale o meno, richiami verso fine novembre"... e certo perchè tanto il vostro numero costa poco... XD

non incolpo di certo i centralinisti se la raizoz gli da un foglio con scritto cosa dire, ma almeno l'inteliggenza di non prendere per i fondelli la gente che chiama...

cmq si sà qualcosa sulla digitalizzazione del reatino (Colle Moretto)??
 
si, già l'ho letto quel thread... cmq ora lo ricontrollo...
il guaio è che rai non sà nulla, mediaset idem, dato che non sanno se hanno messo i mux digitali sull'impianto trasmittente, otgtv è allo stesso punto di giugno. quindi non sò se allo swich-off riceverò ancora il sengale tv, oppure no.

ciao e a presto :D
 
giuseppe_it85 ha scritto:
si, già l'ho letto quel thread... cmq ora lo ricontrollo...
il guaio è che rai non sà nulla, mediaset idem, dato che non sanno se hanno messo i mux digitali sull'impianto trasmittente, otgtv è allo stesso punto di giugno. quindi non sò se allo swich-off riceverò ancora il sengale tv, oppure no.

ciao e a presto :D
Ma non è che Colle Moretto è un sito "non ufficiale", cioè magari gestito chessò dal comune o dalla comunità montana o da privati? Perchè se è questo il caso temo ci saranno problemi li, come è successo in Piemonte sugli impianti "non censiti".
Costaciao

PS: Mi mancano i giovedì aquilani!!!!
 
Finalmente novità per Colle Moretto

Colle moretto è un sito ufficiale RAI sia per Tv che per radio FM. Comunque finalmente ci sono novità sul sito di Rai Way: se ho capito bene dovrebbero digitalizzare subito il canale H1/11 dove c'è il primo programma, poi il 21 e il 67 del secondo e terzo programma, ovviamente sempre in polarizzazione verticale. Se penso che qualche sapientone, dai miei, gli ha tolto proprio una bella antenna a sei elementi della Fracarro per l'H1.......
Ai prossimi aggiornamenti e un saluto
 
Una cosa sconcertante: venerdì sul sito internet di Rai Way, cercando le frequenze per regione e poi per provincia e comune, c'erano informazioni tecniche riguardanti sia la situazione attuale sia la situazione futura, domenica invece non c'era più niente, insomma come se si fossero sbagliati a mettere in anticipo la situazione futura. Ho riprovato ma quelle informazioni, diciamo così, avanzate non le ho più trovate. Stasera ho provato a chiamare il numero verde di Rai Way ma ovviamente mi hanno preso per scemo.......ma io quei dati li ho visti! anzi ho letto lì, per esempio, che a Roma saranno usati i canali 26 e 30 sia da M. Mario che da M. Cavo, o che l'E6 sarà spostato da M. Mario a a M. Cavo, ed altre informazioni. Bho......sembra che io abbia avuto le traveggole...
Un saluto
 
veramente è successo anche a me...
ecco perchè odio raizoz...

cmq perlomeno il centralino di raiway mi ha confermato che le antenne di Colle Moretto (Posta - Rieti) sono antenne censite e ufficializzate, quindi rientrano nel piano di digitalizazzione di tutte le emittenti tv.

ora non c'è che aspettare dal 16 al 25 circa (mi hanno detto che il cambio nel rietino dovrebbe accadere nella notte del 23 o del 24 sempre fonte rai)

comunque accade anche a voi (reatini) che ogni tanto scompaiono a frequenza i canali mediaset e l'oscuramento totale per qualche ora di la7??

ciao e a presto
 
Mi spiace contraddire, ma ce ne fossero di siti completi ed esaustivi come quello di Raiway per le aree di copertura... :icon_rolleyes:
 
per incompetenti intendo i centralini e gli uffici (che ne dovrebbero sapere di più dei centralini)... il sito di raiway infatti è uno dei pochi che dice tutto alla perfezione (però non è aggiornato dalla rai stessa ma da una società in appoggio)
 
Bhé caro AG-brasc, tutto è relativo nel senso che se prendiamo come termine di paragone certi siti tipo DGTVi, sicuramente non c'è paragone infatti se vai a vedere lì per esempio la copertura di comuni come Accumoli o Amatrice in provincia di Rieti, ci sono delle scandalose fesserie e mi chiedo con quale autorità questi poi possano certificare i ricevitori e i televisori con il loro bollino. Ma secondo me anche il sito di Rai Way potrebbe fare meglio, per esempio con un collegamento a Google Map per posizionare i ripetitori e ti dirò che è anche impreciso come indicazioni. Per esempio sempre per Amatrice in provincia di Rieti, dice che il trasmettitore sta nella stessa cittadina, ma ti assicuro che non è così infatti si trova in un paesino ad alcuni km che è Preta e ciò è confermato per esempio da OTGTV andando a vedere la stessa cittadina. Comunque che ci stiano prendendo in giro e che non c'è rispetto per il cittadino, è confermato anche dal fatto che sia sul sito de La 7 che su quello di Mediaset, a poche ore dallo switch-off non si riescono a trovare ne le coperture attuali esatte, ne tantomeno i canali che saranno utilizzati una volta spenti i segnali analogici. Come dicevo, sarebbe invece fondamentale sapere con un certo anticipo quali canali saranno utilizzati per il digitale come in effetti, dopo una falsa partenza confermata anche da giuseppe_it85, sta facendo Rai Way. Comunque, soprattutto per te giuseppe_it85, da informazioni che ho raccolto, seppur non sicure al 100%, Colle Moretto potrebbe switchare il 23 (forse la notte tra il 22 e il 23...) sia con la Rai che con gli altri due broadcaster. Non si capisce se il primo canale a passare in digitale della Rai, cioè l'ex H1 ora 11 dove c'è RAI 1, lo farà gia dal 16 novembre oppure dal 23 e poi seguiranno il 21 (ex Rai2) e il 67 (ex Rai3).
Comunque, giuseppe_it85 ti chiedo la cortesia di aggiornare questa discussione perchè mi daresti importanti informazioni che mi saranno utili per quando dovrò andare al paese per fare la sintonia ai miei che stanno in un paesino dell'Amatriciano dove, guarda caso, non ricevono il ripetitore locale ma Colle Moretto. Peccato che quel furbone che gli ha venduto il tv nuovo, gli abbia stravolto anche l'impianto di antenna che gli avevo fatto io alcuni anni fa togliendo, tra l'altro, proprio una 6 H1 della Fracarro che invece adesso è indispensabile, una 20 elementi per il canale 21 e una 20 elementi per il canale 67.
Vi saluto cordialmente, grazie e buonanotte
 
sicuramente ti terrò informato...
di dove 6 di preciso, le zone Amatriciane le conosco bene, infatti con gli amici ci veniamo a mangiare spesso da quelle zone... :D
cmq io sono di Cesaproba una piccola frazione di Montereale (ma la più popolosa). abbiamo il paese diviso per la ricezione tv, infatti metà prende il segnale da L'Aquila, dalle postazioni sopra monte Rojo, mentre l'altra metà dove sono io, prende il segnale da colle moretto...

cmq mi hanno confermato che colle moretto swicerranno tra il 23 a notte e il 24 mattina presto. da come è scritto sul sito di raiway, sia rai 1 che il 2 e il 3 saranno sul canale vhf 11 del mux a in polarizzazione verticale (com'è tutt'ora), non lo dovrebbero cambiare salvo ripensamenti.

per l'antenna mi spiace, una fracarro è sempre il top per queste zone.
 
Indietro
Alto Basso