Informazioni mux colle moretto (Rieti)

nuove notizie anche dal sito di lazio digitale .tv
hanno appena messo le liste dei comuni che saranno coperti con le relative date.
http://www.laziodigitale.tv/rieti.html

colle moretto è confermato per il 23, sicuramente la notte tra il 23 ed il 24.
quindi possiamo dire finalmente -9 giorni :D

tra l'altro nella pagina http://www.laziodigitale.tv/index_rtmp.html nella voce lista comuni, dice anche che il mio comune sarà coperto, proprio per la questione che alcune frazioni, come il mio paese prende il segnale dal lazio.
 
Giuseppe_it85, ti ringrazio per le informazioni. Purtroppo sarà un bel casino lo switch-off di lunedì perché i mie vecchi non sono in grado di rifare la sintonia considerato pure che hanno un Mivar con il quale è molto complicato sia fare la sintonia ma soprattutto perchè poi devi memorizzare i canali uno per uno dandogli la posizione. Potendoci andare solo il sabato successivo sarà una tragedia perchè gli anziani, perdipiù in un paesino, senza televisione sono come morti. Ci proverò comunque a farglielo fare per telefono ma la vedo praticamente impossibile senza contare che, come ti ho spiegato, quella testa di cucuzza del venditore del tv, gli ha tirato giù tre antenne Fracarro puntate su Colle Moretto, più una a pannello puntata, se ricordo bene, a Colle Petrone (Accumoli) per i canali Mediaset, più un amplificatore tribanda da 30dB e un palo di 6 metri. Gli ha installato due direttive da soli 10 elementi su un palo di 4 metri, una puntata su Colle Moretto e l'altra su Accumoli e non so che guadagno abbia l'amplificatore. Dovrò vedere in che condizioni sono le antenne smontate, almeno per recuperare la 6 H1 che ora è indispensabile, e si che si è fatto pure pagare profumatamente.....
Il mio paese comunque sta sopra il Laghetto "Lo Scoiattolo" e non mi dire che che frequenti "Da Giovannino" dove si mangia bene a prezzo giusto.
Mi scuso per lo sconfinamento un pò OT e buona sera a tutti.
A presto rileggerci
 
ihihihih, si si conosco bene, noi in genere andiamo alla Fattoria a Sommati...
però facciamo a giro ogni tanto...

Scusate l'OT...

io molti problemi non ne dovreì avere con i decoder, dato che ho 2 box esterno Ican e 3 tv (Philips, Samsung e Sony) nuove con digitale integrato... mi permettono sia di fare la sinto automatica che manuale... l'unico problema che sussiste per le tv con il digitale integrato sarà comprare la slot card CI (2 samsung per il sam e la philips e la sony che a mediaworld cosa una 70ina di € o_O roba da pazzi)
 
finalmente anche qui hanno attivato i canali sul digitale terrestre, ottima qualità e senza nessun salto di connessione...

alle 8 erano 16 canali
alle 10:30 sono 36 canali

l'unica cosa che non capisco è perchè i canali rai, sulle tv con digitale integrato si vedono, mentre sui decoder ADB iCan 2000T e 2100T no... potete aiutarmi per questo?

ciao e a presto

PS: su otgtv ancora non porta nessun dato, quindi farò una lista dei canali e dei relativi dati...
 
giuseppe_it85 ha scritto:
l'unica cosa che non capisco è perchè i canali rai, sulle tv con digitale integrato si vedono, mentre sui decoder ADB iCan 2000T e 2100T no... potete aiutarmi per questo?
Prova a impostare nel menu di configurazione del decoder GERMANIA come paese di residenza (attenzione, PAESE di residenza, non impostazione della lingua).
Se ciò non risolve, può darsi che ci sia un qualche errore su eventuali derivazioni alle prese d'antenna dell'impianto (in tal caso da far verificare). ;)
 
il bello è che la tv con il digitale integrato li fà vedere i canali rai, mentre i decoder, li segna, li salva, ma nn si vedono...
stessa cosa da altre persone che gli ho fatto la sintonizzazione...

cmq ora provo a vedere come mi hai detto...
a dopo
 
alle 7 e mezza circa di stasera, hanno messo tutto a posto, i canali rai che mancavano era dato dal fatto che stavano ancora facendo dei lavori...
infatti ora prendo circa 50 e passa canali
rai 1 2 e 3
mediaset + mediaset premium
la 7 mtv e quoob (o come si chiama)
e altri canali in HD...

quindi tutto a posto per Colle Moretto
 
Ciao giuseppe_it85,
mi fa piacere che le cose siano finalmente a posto per te, ma come puoi immaginare il mio messaggio è interessato, infatti ti volevo chiedere, ovviamente per cortesia, se puoi confermare che ricevi tutto il ricevibile da Colle Moretto, presumo in polarizzazione verticale, e mi faresti un grosso favore se potessi postare anche su quali canali hai trovato i vari mux o perlomeno se c'è una corrispondenza attendibile su quanto si legge sul sito di OTGTV al link
http://www.otgtv.it/lista.php?code=RI96&posto=Amatrice
Ti ringrazio e buonasera a te e a tutti gli amici del forum che ci leggono
 
confermo che prendo tutto da colle moretto...
per i canali non posso ancora confermarli, dato che oggi per esempio, alcuni hanno cambiato frequenza...
cmq ciò che c'è scritto sul link che hai inserito anche tu di otgtv è attendibile, dato che attualmente sono le stesse che la tv segna anche a me...

ciao e a presto
 
informazioni sul digitale terrestre a Montereale (AQ)

Sono Pierluigi da Roma ( già passata al digitale e vedo tutto tranne che 7 Gold che non si memorizza nel decoder nella mia camera da letto ma pazienza vado in salotto che si vede tanto lo uso solo per vedere il processo), ho una casa a Montereale in frazione Collecalvo. Volevo sapere la situazione del digitale terrestre a Montereale dato che non ci sto capendo nulla dato che ho informazioni contrastanti.
 
sto aspettando la risposta al mio quesito

Se c'è qualcuno che sappia se RAI2 o tutti i canali a Montereale sono passati al digitale? Io ho casa a Collecalvo. Mi aiutatee. Grazie
 
Allora tanto per aggiornarci, nel paesino che mi interessa e in quello vicino, la RAI da quando è in digitale non si riceve più.
Dico questo perchè, oltre al fatto che in zona viene trasmesso per ora solo il mux 1, quest'unico segnale proveniente dalla località Preta non copre, e in realtà non ha mai coperto fin dalla sua attivazione in analogico tanti anni fa, alcune frazioni della vallata di Amatrice. Nel dettaglio, il mio interesse per Colle Moretto deriva dal fatto che in analogico, si poteva ovviare al problema prendendo i segnali Rai da lì seppur non al top della qualità. Da prove che ho fatto in loco, con un'antenna Fracarro 6 H1, un'amplificatore da 26 dB e usando, sia un tv Mivar con DTT incorporato che un ricevitore Telesystem TS6206 DT, il segnale digitale non è sufficiente. Con il Mivar non si sintonizza proprio; col Telesystem, che ovviamente ha un tuner più performante, un paio di volte lo ha agganciato ma poi non si vedeva niente perchè insufficiente. Ora è chiaro che andrebbero fatte ulteriori prove con un'antenna con guadagno da almeno 10 dB, un amplificatore da 30-35 dB e un palo da almeno 12 metri da montare con nuove zanche, ma oltre alle problematiche di affidabilità di un tale impianto in montagna, c'è il rischio di spendere circa 200 euro e poi magari non si riceve ugualmente. Chiaramente ci sarebbe l'alternativa Tivùsat, ma nel mio caso non è praticabile per complicazioni tecniche non gestibili da persone molto anziane. La speranza è che venga duplicato il segnale di banda terza su un altro sito ricevibile nelle frazioni oggi oscurate, o che finalmente alla Rai diano dimostrazione di intelligenza spostando il trasmettitore di zona, in un posto da dove si domina tutta la vallata e dove non a caso, ci sono già da anni trasmettitori di telefonia mobile.
Un saluto e con l'occasione buon anno.
 
Ultima modifica:
pierluigi,
non sono paesi vicini a Montereale, tutt'altro, stanno comunque nel comune di Amatrice e la storia si ripete dopo circa 40 anni, infatti molto tempo addietro per poter ricevere Rai 1 fu realizzato un piccolo ripetitore artigianale e precario, che era comunque meglio di niente. Per il tuo problema secondo me potrebbe darti qualche informazione l'amico Giuseppe_it85 che aveva aperto questa discussione e che se ricordo bene abita proprio in zona Montereale, e se risali la discussione trovi anche dei links utili a verificare se il paese che ti interessa è stato digitalizzato o meno, e poi puoi sempre telefonare al numero di Rai Way.
Un saluto e buon anno.
 
difficoltà a trovare la discussione di Giuseppe

Caro Sirio, ho difficoltà a trovare la discussione da te citata se mi puoi dare il link te ne sarei grato.
 
Forse non mi sono spiegato in maniera chiara ma avevo scritto che basta risalire le pagine di questa stessa discussione per avere riscontro di quanto ho appena detto nel post,

"Per il tuo problema secondo me potrebbe darti qualche informazione l'amico Giuseppe_it85 che aveva aperto questa discussione e che se ricordo bene abita proprio in zona Montereale, e se risali la discussione trovi anche dei links utili a verificare se il paese che ti interessa è stato digitalizzato o meno, e poi puoi sempre telefonare al numero di Rai Way."

comunque ecco il link di OTGTV per Montereale
http://www.otgtv.it/lista.php?code=AQ92&posto=Montereale
 
Aggiornamento

Tanto per raccontare, ho mandato una mail alla Rai segnalando appunto che diverse famiglie della zona, dal momento del passaggio al digitale non ricevono più alcun canale RAI, ebbene finora non si sono degnati non solo di rispondere, ma neanche di darmi una conferma di lettura. E sì che era una mail pacata ed educata, ricca di dettagli tecnici ed anche modesti suggerimenti.
Non mi si continui a raccontare che il passaggio al digitale è stato un regalo per la gente comune, sono ben altri i motivi per cui si è fatto (pay-tv e recupero di frequenze ad uso commerciale, in primis).
C'è anche da dire che ormai tutti questi grandi enti erogatori di servizi primari, Rai, poste, gas, elettricità e via dicendo, se ne fregano dei sacrosanti diritti dei cittadini, che poi sono gli stessi che questi diritti li pagano e non gli vengono certo regalati.
Certo se ci fosse una vera legge sulla class-action.......
Un saluto
 
Indietro
Alto Basso