informazioni topfield 5000pvr

dfrincon

Digital-Forum Junior
Registrato
3 Settembre 2003
Messaggi
35
vorrei sapere la massima capienza del hard disk da mettere nel 5000pvr.
ho provato un 250 maxtor pero' perde le registrzioni.
 
io ho letto su forum esteri che i maxtor non vanno bene perche assorbono troppo.
Forse per questo hai dei problemi
 
Mi spiace, ma non saprei. Speriamo che qualcuno che possiede il tuo dec con un hd abbastanza capiente ci faccia sapere qualcosa al riguardo. Però forse ti conviene metterne uno più piccolo e scaricarti e masterizzarti le registrazioni più spesso. Ciao
Pilucchetta
 
Ciao ho installato la settimana scorsa un Samsung sp2514n da 250 Gb 7200 e devo dire che per il momento non ho avuto problemi.

E' silenzioso molto più dell'originale e ho provato a fare 2 registrazioni contemporanee mentre guardavo un programma già registrato e non ha avuto problemi.

Il calore più o meno è come l'originale non molto di più.

Ciao
 
io ho appena comprato il 5000 masterpiece in germania e li li vendono con HD di tutte le taglie da 80 a 250 gb. Il problema non è la capienza dell'hardisk, ma la marca e le caratteristiche tecniche.

Non so che marca monta il mio di serie (non voglio aprirlo per perdere la garanzia), ma posso dire che è estremamente silenzioso.
 
anch'io ho visto che lo vendono con hd da 250gtb, anche 300gb a dire il vero, però non tutti gli shop li hanno disponibili, io ti suggerirei di provare con seagate barracuda, visto che sono molto silenziosi molte marche progettano il decoder con quell'hd per il primo equipaggiamento, quindi immagino che siano supportati di sicuro, magvari di più e meglio di maxtor.
 
Ho chiesto al servizio tecnico topfield e mi hanno risposto che gli HDD consigliati sono i samsung e i seagate.

Poi ho visto che sul sito seagate che esiste una serie (la DB35) specifica per PVR
 
........ed ho ordinato un seagate serie db35 da 250 GB. Dovrebbe arrivarmi a giorni.

Poi vi faccio sapere come va...............
 
Io ho installato un Samsung HD400LD da 400 Gb e finora non ha dato problemi. Da qualche giorno l'ho spostato all'esterno in un rack con cassettino removibile e per ora è tutto OK.

Ciao.
 
mauro_s ha scritto:
io ho appena comprato il 5000 masterpiece in germania e li li vendono con HD di tutte le taglie da 80 a 250 gb. Il problema non è la capienza dell'hardisk, ma la marca e le caratteristiche tecniche.

Non so che marca monta il mio di serie (non voglio aprirlo per perdere la garanzia), ma posso dire che è estremamente silenzioso.

Vorrei comprare anch'io il topfield 5000 masterpiece in Germania perche' costa meno.
Posso chiederti dove l'hai comprato ? (Magari mandami un PM)
Vorrei prenderlo da un sito sicuro.
In quanti giorni ti e' arrivato ?
Sei soddisfatto ? Funziona bene ?

Grazie
Ciao
 
mauro_s ha scritto:
........ed ho ordinato un seagate serie db35 da 250 GB. Dovrebbe arrivarmi a giorni.

Poi vi faccio sapere come va...............
Ciao
Scusa se arrivo in ritardo ma vorrei anch'io prenderlo in germania. mi fai sapere dove l'hai preso
Grazie 10000
 
Il topfield l'ho preso da Hardwareversand.de mentre l'harddisk seagate l'ho trovato da un venditore ebay inglese.
 
Scusa, ma ho qualche domanda ancora da farti
Riesci a registrare e vedere contemporaneamente 2 canali sky? (tipo mysky)
La stessa cosa vale anche con l'analogico? (antenna)
Ci sono problemi con l'epg per la programmazione dei canali.

Grazie
in anticipo
Emilio
 
Si, si riescono a registrare 2 canali sky contemporaneamente, ma la CAM ne decripta al volo uno solamente. Per cui quando vai a rivederli quello gia decriptato puoi vederlo anche senza la scheda inserita dentro. Mentre per l'altro devi avere la scheda sky nella CAM. (oppure ogni tanto ti ripassi di notte le registrazioni non decriptate per risalvarle in chiaro).


Il Topfield non registra l'analogico, perche non accetta segnali in ingresso e non ha nessun hardware per effettuare la compressione mpeg2. Lui registra pari pari il segnale digitale proveniente dal satellite senza applicare nessuna compressione o alterazione. Infatti se tu guardi una trasmissione in diretta o la stessa in registrato su Hard Disk la qualità è esattamente la stessa.

L'epg funziona solo con 2 eventi alla volta. Purtroppo non mostra la guida completa di sky ma solo l'evento corrente e quello successivo. La programmazione in manuale invece è molto ben fatta e semplice da usare con molte funzioni di ripetizione giornaliere, settimanali ecc.. ecc...
 
Indietro
Alto Basso