-Giu-
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 18 Ottobre 2009
- Messaggi
- 9.249
peccato che ISIS e Al Qaeda sono tutte organizzazioni foraggiate anche dagli USA e da tutti noi. Sai vero che la famiglia Bush e tanti altri erano in affare con quella dei Bin Laden?Capisco il tuo punto di vista, e ovviamente la scelta finale spetta a te. Però, se mai dovessi riflettere su questi aspetti, sarebbe utile considerare che ogni acquisto, anche se può sembrare piccolo, ha delle ripercussioni più ampie. Non sto dicendo che ogni singolo acquisto debba essere influenzato da considerazioni geopolitiche, ma è importante avere consapevolezza delle implicazioni di certe scelte. Ogni tanto ci sono aspetti che, a lungo termine, possono rivelarsi più significativi di quanto pensiamo.
Ti faccio un esempio estremo, se l’ISIS o Al-Qaeda domani si mettessero a produrre televisori che a te piacciono, lo compreresti lo stesso sapendo che andresti a finanziare il terrorismo? Spero di no… stesso discorso con la Cina: i soldi che spendi andranno in percentuale (25% è la corporate tax in Cina) al governo cinese che è risaputo attaccare l’occidente attivamente, Italia compresa (basta fare una ricerca su Google per APT41 o APT10, entrambi sponsorizzati dal governo Cinese).
Poi oh fai quello che vuoi ci mancherebbe, ma ecco almeno il mio dovere di buon cittadino dove ho fatto di tutto per aumentare la consapevolezza io lo ho fatto e dormo sereno.
Insomma, anche gli USA hanno fatto e fanno le loro porcate in giro per il mondo, Italia compresa (strategia della tensione). Se le fanno loro, passa tutto in cavalleria, lo fanno altri....diventano subito nazione canaglia . Ma se poi fanno affari, accordi con noi BUONI, anche le "democratiche" Arabia Saudita , Libia, Turchia, vanno bene.
Quindi mi sa che quello illuso sei tu..convinto che il bene e i buono sia solo da una parte.
Per quanto riguarda i televisori ..questi non arrivano da soli nei negozi. Ci sono accordo commerciali che passano sopra le nostre teste...(WTO) . Ha fatto comodo a molti, non certo ai lavoratori, produrre merce al prezzo più basso possibile. La Cina ha garantito questo..anche alle compagnie USA.