Informazioni tv

Capisco il tuo punto di vista, e ovviamente la scelta finale spetta a te. Però, se mai dovessi riflettere su questi aspetti, sarebbe utile considerare che ogni acquisto, anche se può sembrare piccolo, ha delle ripercussioni più ampie. Non sto dicendo che ogni singolo acquisto debba essere influenzato da considerazioni geopolitiche, ma è importante avere consapevolezza delle implicazioni di certe scelte. Ogni tanto ci sono aspetti che, a lungo termine, possono rivelarsi più significativi di quanto pensiamo.

Ti faccio un esempio estremo, se l’ISIS o Al-Qaeda domani si mettessero a produrre televisori che a te piacciono, lo compreresti lo stesso sapendo che andresti a finanziare il terrorismo? Spero di no… stesso discorso con la Cina: i soldi che spendi andranno in percentuale (25% è la corporate tax in Cina) al governo cinese che è risaputo attaccare l’occidente attivamente, Italia compresa (basta fare una ricerca su Google per APT41 o APT10, entrambi sponsorizzati dal governo Cinese).

Poi oh fai quello che vuoi ci mancherebbe, ma ecco almeno il mio dovere di buon cittadino dove ho fatto di tutto per aumentare la consapevolezza io lo ho fatto e dormo sereno.
peccato che ISIS e Al Qaeda sono tutte organizzazioni foraggiate anche dagli USA e da tutti noi. Sai vero che la famiglia Bush e tanti altri erano in affare con quella dei Bin Laden?
Insomma, anche gli USA hanno fatto e fanno le loro porcate in giro per il mondo, Italia compresa (strategia della tensione). Se le fanno loro, passa tutto in cavalleria, lo fanno altri....diventano subito nazione canaglia . Ma se poi fanno affari, accordi con noi BUONI, anche le "democratiche" Arabia Saudita , Libia, Turchia, vanno bene.

Quindi mi sa che quello illuso sei tu..convinto che il bene e i buono sia solo da una parte.
Per quanto riguarda i televisori ..questi non arrivano da soli nei negozi. Ci sono accordo commerciali che passano sopra le nostre teste...(WTO) . Ha fatto comodo a molti, non certo ai lavoratori, produrre merce al prezzo più basso possibile. La Cina ha garantito questo..anche alle compagnie USA.
 
( comprate quello che volete ) Questo non importa che me lo dici tu
più che altro ogni tanto capitano questi depositari della verità che hanno tutto chiaro e ci prendono per sprovveduti. Poi magari scopri che sono dei ragazzini :D

Sconsiglio quei televisori che sono fatti male , di bassa qualità, grossolani e che non hanno grandi riscontri anche in termini di vendita Per esempio in fatto di smartphone Xiaomi fa buoni prodotti, non si può dire lo stesso per le tv. Se poi farà buoni televisore, ben venga.
 
Ciao giu :) , che ne dici dei tv Amazon, con Fire tv integrata, in questi giorni con mega sconto (il 32" a 117 euro, il 40 non 4k a 149 euro)?
Le recensioni non ne parlano malissimo..
 
Non lo so. So che sono prodotti da TCL perciò il livello sarà lo stesso.
Punto di forza è sempre il prezzo.
 
Giu, ipotizziamo un budget di 150 euro per un 32" smart: tu quale prendi?
 
... ipotizziamo un budget di 150 euro per un 32" smart: tu quale prendi?

Se la parte smart è importante e vuoi tenere basso il budget, direi LG LQ630B (HD ready - webOS 22), costerà poco più di 150€, ma è il più economico con la parte smart decente.
Altrimenti, a qualche decina di € in più, LG 32LQ63006LA, che è full-HD
Se vuoi qualcosa di meglio come pannello e funzionalità devi spendere di più, oppure accontentarti sulla parte smart.
Se vuoi stare sui 150€ prendi la Nikkei NI32HM9GTV a 129€ da Comet e ci aggiungi una Firestick lite a 30€.
 
Giu, ipotizziamo un budget di 150 euro per un 32" smart: tu quale prendi?
Già ho detto che ho un LG32LQ6300 si trova a 200€ ed è un ottimo televisore (per me da premio Oscar perché fatto con criterio). Si vede bene, si sente decentemente...no blocchi.
Sotto questo prezzo ci sono Hisense che sistema proprietario VIDAA (es..32A6)
e TCL disponibile con sistema Android (32ES570F /32S5400) o fire tv (32SF5).

Hisense sembrerebbe fatto un po' meglio, ma TCL è l'unica scelta per chi ama installare tante app (con qualche esito..non lo so)
 
ciao bik68, non conosco quel modello della Nikkei per cui non posso esprimermi, però in generale quel poco che ho visto della Nikkei è sempre stato inguardabile (la metto al livello di Fennex e United)..per di più non smart..
Sui 150 euro smart vedo andando anche su Trovaprezzi vari modelli smart...
Poi ho capito perfettamente il ragionamento di Giu, ci siamo già confrontati ampiamente.. :)
 
Consigliavo Nikkei perché l'ho acquistata per mia madre, da 24", e come pannello, menù, funzionalità e sintonizzatore è decisamente superiore alle TV di primo prezzo.
Per la parte smart eviterei le TV economiche, o hanno una parte smart limitata e pressoché inutile (poche app che non verranno aggiornate) o hanno SO Google su un hardware limitato, che le rende lentissime, per me meglio una firestick, che è più fluida e pratica, e con app aggiornate.
 
Indietro
Alto Basso