Infostrada : TuttoIncluso o Absolute ?

Nel mio caso (come anche Babbacall),i tempi tecnici sia da parte della Telecom che Infostrada siano stati ampiamente rispettati,e ho dovuto solo una volta interpellarli per la prima connessione a Libero,per il distacco totale ho motivo di pensare come già comunicatomi da operatore Infostrada avverrà in questo mese,quindi tranne alcuni casi isolati (letti anche in rete),entrambe le compagnie telefoniche avrebbero poco da mettersi i bastoni tra le ruote o meglio creare disagi e gravi ritardi nell'attivazioni dei loro servizi,ne andrebbe di mezzo la credibilità di due colossi della comunicazione in Italia,e in fondo anche grazie a loro che in italia abbiamo la possibilità di avere la libertà di scegliere a chi affidare in nostri risparmi in materia di telecomunicazione (ricordate i tempi passati ?).
 
krldish72 ha scritto:
Certo, babbacall, che se questo dei giochetti tra gestori è vero, è tutto molto triste..

Se ti leggi i primi post di questo topic, vedrai che raccontavo dell'ostruzionismo di Telecom nei confronti di un mio amico quest'anno...

A me invece (ma io attivai il tutto nel 2003) è andato tutto liscio come a pilar.
 
Babbacall, attenzione, rischiamo di fare confusione.
Anche a me, finora, è andato tutto alla perfezione e, finora, non mi lamento, anzi: racc. a Telecom il 16.10 anticipata a mezzo fax; telefonate con Infostrada dal 17.10; cessazione Adsl Telecom Alice il 24.10; attivazione Adsl di Libero Absolute il 30.10 che ora è a2,4 Mega.
Manca solo, come pilar (che infatti mi pare essere nella mia stessa situazione) il distacco tecnico da Telecom ed il collegamento diretto alla rete Infostrada che, anche per me, dovrebbe avvenire entro Dicembre.
L'unica cosa che ho voluto segnalare è questo "ostruzionismo" che, in ogni caso, non potrà durare in eterno (la Adsl di Libero Absolute è stata attivata il 30.10, se calcoliamo un mese e mezzo due e tralasciamo i casi limite il distacco entro Natale è più che plausibile)
 
krldish72 ha scritto:
Manca solo, come pilar (che infatti mi pare essere nella mia stessa situazione) il distacco tecnico da Telecom ed il collegamento diretto alla rete Infostrada che, anche per me, dovrebbe avvenire entro Dicembre.

krldish72,non preoccuparti,questo Natale stapperemo una bottiglia di champagne in più per festeggiare il definitivo addio a Telecom ! :icon_thumleft:
 
Non vorrei sembrarvi ripetitivo,ma riprendendo un mio precedente post di questa "infuocata" discussione,vorrei porre alla vostra attenzione ancora il problema velocità che sebbene capisco soggetta a mille fattori (congestione linea,orari ufficio,etc.),mi porta a chiedervi questo,il pannello di controllo del mio Modem Trust riporta quanto segue :

Velocità di ricezione 2464 kbit/s
Velocità di trasmissione 352 kbit/s

(quindi entro i limiti attuali nell'attesa del completo distacco dalla rete Telecom),ma facendo durante la giornata (mattina,pomeriggio,sera), i test della velocità ADSL la risposta è sempre la stessa, e cioè nè più nè meno di 630 kbit/s,cosa che ho avvertito anche durante vari download,questo può essere addebitato esclusivamente alla linea temporanea nell'attesa del distacco,oppure qualcosa non và nel mio pc ?.
 
Ah ti ricordo un problema che affliggeva un mio amico: aveva il modem ADSL via porta USB, tuttavia non aveva la porta USB 2.0 ma il vecchio USB 1.1. Il risultato era una strozzatura nel flusso di dati ricevuti al PC con conseguente diminuzione della velocità.

Si lamentò per circa un anno con quelli di Wind sostenendo che la velocità della sua connessione non fosse adeguata, e per caso si accorse della magagna dell' USB quando si installò una scheda PCI che abilitava sul suo pc l'USB 2.0 :)

Prova a controllare di averecollegato il modem a una porta usb 2.0 .
 
Ecco allora se usi un modem ADSL che è connesso mediante USB ti conviene comprare una Scheda USB 2.0 PCI.

Sono schede pensate apposta per computer come il tuo (e come il mio peraltro) che sono un pò vecchiotti e non hanno l'usb 2.0 "nativo". Costano tra i 15 e i 30 euro circa montano su slot PCI e servono appunto ad abilitare l'usb 2.0 fornendoti 3-4 connettori ad alta velocità. Se hai un modem che monta su USB è d'obbligo averla perchè con l'usb 1.1 credo proprio si verifichi la strozzatura per quanto riguarda la velocità dei dati. Questa scheda è utilissima per tantissime periferiche come Hard Disk esterni, Scanner, Stampanti.

Un consiglio evitate come la peste le schede PCI USB 2.0 che montano chipset VIA . Assolutamente informatevi prima sul chipset, e se hanno chipset VIA non compratele proprio. Preferite quelle che montano chipset NEC.
 
Ti ringrazio della risposta Babbacall (come sempre molto competente),e altresì mi scuso per non averti riposto subito,ma il periodo natalizio è sempre molto incasinato,comunque ti informo che ho risolto il problema della porta USB,in quanto l'ho fatta verificare da un mio amico "esperto",ed in effetti c'era un non ben specificato conflitto hardware che impediva la normale trasmissione dati dalla porta USB,adesso (aspettando sempre il fatidico distacco telecom) la mia adsl sfiora i 2,1 Kbps.
 
Bingo :)

Eccolo li, il problema stava nell' USB... Speriamo vada tutto bene con Infostrada Wind e possa raggiungere presto i 4 :)

Ciao !
 
Oramai siamo al 22 dicembre, e come diceva una famosa canzone "....e un'anno se ne và.....",ma dell'accesso diretto alla rete Infostrada ancora niente,non che mi lamenti per questo,visto che comunque il canone Telecom mi verrà per intero rimborsato,ma speravo che i tempi tecnici prospettatomi da diversi operatori Infostrada venissero rispettati,comunque per il momento tutto fila liscio come l'olio e la mia scelta di passare a Infostrada e dare il definitivo addio alla banda Tronchetto,Rossi & Co. si è rivelata quanto mai azzeccata.

Con il presente post vorrei anche porgere i miei più sentiti e affettuosi auguri di un buon Natale e di un magnifico 2007,a tutti coloro che hanno condiviso questo post,pieno di consigli utili e approfondimenti vari riguardanti proprio il passaggio da Telecom a Infostrada,un ringraziamento in particolare và senza ombra di dubbio al "collega tifoso " Babbacall,grazie al quale ho potuto intreprendere quest'iniziativa sempre nel modo più positivo possibile,grazie di cuore,sperando che anche le nostre gioie sportive per il nuovo anno,possano rinverdire i vecchi fasti della nostra amata signora bianconera.
 
Ciao !

Faccio anche a te i miei più cari auguri di buon natale e di un felice anno nuovo.

Prova a sentirli magari verso il 27-28 per vedere a che punto è la tua pratica di distacco.

Niente di strano che ti abbiano distaccato e tu non te ne sia ancora accorto perchè si sono dimenticati di avvisarti.

Poi facci sapere. Salutoni e di nuovo auguri !
 
In particolare per pilar, visto che siamo sulla stessa barca:D :D
Qualche giorno fa (il 4 Dicembre, a dire il vero) mi sono arrivate due lettere da Infostrada: la prima dice che "siamo lieti di comunicarLe che la Sua linea telefonica .... sarà a breve collegata alla nostra rete, anche per il servizio Adsl. Le anticipaimo che il giorno dlel'allaccciamento, per eseguire le necessarie operazioni di configurazione tecnica, si potrebbe verificare una sospensione della linea telefonica di poche ore al massimo.
L'altra lettera dice che "le comunichiamo che stiamo procedendo con le operazioni necessarie per collegare la Sua linea telefonica .... alla nostra rete. Qualora volesse darci indicazioni diverse, chiami il numero verde..... ENTRO IL 11 GENNAIO 2007
A breve potrà ricevere un'unica bolletta e non dovrà più pagare il canone a Telecom Italia".
Tutto ciò significa che, quindi, entro metà Gennaio dovrebbe avvenire anche il distacco tecnico da Telecom, con la Adsl che, quindi, dovrebbe essere portata a 4 Mega.
Preciso che ho aderito a Libero Absolute Adsl.
In Ufficio, ho invece optato ai primissimi di Dicembre per il TuttoIncluso e la ADSL è già dal 12 Dicembre a 4 Mega (anzi, a 4,8 Mega).
Mi viene da pensare e vorrei chiedere anche a babbacall, che, evidentemente, Infostrada "spinge" per il Tuttoincluso e che, con esso, il ditacco tecnico da Telecom è praticamente immediato!
Che ne dite?
 
Beh, che dirti ,ancora sono in attesa,babbacall mi ha consigliato di telefonargli in questi giorni per sapere a che punto è il distacco,credo comunque che aspetterò la settimana prossima,le comunicazioni che hai ricevuto per posta da Infostrada,io le ho ricevute via mail già nel mese di ottobre,quindi non credo facciano molto testo.
Per quanto il discorso su TuttoIncluso o Absolute credo (anzi ne sono certo),non ci sia differenza per i tempi riguardanti il distacco da Telecom,pochi giorni fa dei ragazzi porta a porta per conto di Infostrada nel mio palazzo,mi dicevano comunque che Dicembre sarebbe stato secondo prassi normale il periodo per il distacco,quindi a questo punto credo che si tratti di aspettare ancora qualche giorno.
 
Allora pilar, per quanto mi riguarda il 2007 è cominciato male:sad: .
Ho telefonato ad Infostrada e l'operatrice del call center mi ha comunicato che le "risorse" che erano state trovate per permettere alla mia linea di collegarsi direttamente alla rete Infostrada ora non sono più disponibili in quanto le "centrali fornite da Telecom sono, al momento, esaurite":5eek: :5eek:
A parte il linguaggio incomprensibile, qualcuno mi può spiegare come è possibile che il distacco da Telecom, che ancora il 31.12 mi veniva annunciato entro il 11.01, ora improvvisamente non è più, almeno per il momento, possibile??
 
Cosa risponderti è davvero difficile,in effetti ho spesso sentito anche su altri forum discussioni riguardanti le "risorse limitate" che Telecom mette a disposizione verso le altre compagnie telefoniche concorrenti,e su questo punto ci sarebbe da aprire l'annoso discorso della libertà telefonica in Italia,dove la Telecom detiene nonostante tutti gli "imbrogli" combinati in questi ultimi mesi grazie ai Sig.Rossi,Tronchetto,etc, il monopolio assoluto delle telecomunicazioni.
Domani mattina cercherò di telefonare a Infostrada per sapere a che punto è la mia di situazione,così da condividere (io spero ovviamente di no) gli stessi "problemi" telefonici che ci attanagliavano nell'anno vecchio,sperando al più presto di dargli una soluzione positiva.
 
Pilar, un aggiornamento.
Un altro operatore del call center Infostrada mi ha detto che, per quanto mi riguarda, non essendo stato possibile farmi rientrare nel blocco "distacco" da Telecom del mese di Dicembre per la ristrettezza delle centrali Telecom (e per le precedenti prenotazioni) a questo punto quasi sicuramente il mio distacco da Telecom avverrà a Marzo (mese che, del resto, mi era stato profilato già ad Ottobre 2006).
In ogni caso, si tratta di un problema di secondo piano visto che, sotto il profilo economico, nulla cambia: il canone che mi tocca pagare ancora a Telecom mi viene rimborsato da Infostrada che, penso, abbia tutti gli interessi a far pagare il prezzo pieno ai suoi clienti!
La differenza la fa solo (e speriamo ancora per poco) la doppia bolletta.
Anche il discorso passaggio dalla ADSL a 2(anzi 2,4 Mega) a 4 Mega penso sia secondario: pur non essendo un esperto non credo che tra i 2,4 e i 4 mega ci sia molta differenza.
Comunaue senti anche tu Infostrada e vedi cosa dicono a te (naturalmente mi auguro che per te i tempi siano immediati!:icon_wink: )
 
Io ho tuttoincluso , mi sono staccato da telecom e volevo sapere se posso passare a absolute.Pilar mi hai detto una volta che è possibile, ma una del 155 mi ha detto che non si può perchè lo possono fare solo i nuovi abbonati:mad: Ma è vero, secondo voi? e mi converrebbe, se fosse possibile?
 
krldish72 ha scritto:
Pilar, un aggiornamento.
Un altro operatore del call center Infostrada mi ha detto che, per quanto mi riguarda, non essendo stato possibile farmi rientrare nel blocco "distacco" da Telecom del mese di Dicembre per la ristrettezza delle centrali Telecom (e per le precedenti prenotazioni) a questo punto quasi sicuramente il mio distacco da Telecom avverrà a Marzo (mese che, del resto, mi era stato profilato già ad Ottobre 2006).
In ogni caso, si tratta di un problema di secondo piano visto che, sotto il profilo economico, nulla cambia: il canone che mi tocca pagare ancora a Telecom mi viene rimborsato da Infostrada che, penso, abbia tutti gli interessi a far pagare il prezzo pieno ai suoi clienti!
La differenza la fa solo (e speriamo ancora per poco) la doppia bolletta.
Anche il discorso passaggio dalla ADSL a 2(anzi 2,4 Mega) a 4 Mega penso sia secondario: pur non essendo un esperto non credo che tra i 2,4 e i 4 mega ci sia molta differenza.
Comunaue senti anche tu Infostrada e vedi cosa dicono a te (naturalmente mi auguro che per te i tempi siano immediati!:icon_wink: )

Aggiornamento Ultima Ora :
Sono riuscito a telefonare al 155,ed anch'io rientro nel distacco mese di marzo,che dirti si tratta di pagare un'ultimo (si spera) Canone Telecom,e meno male che rientriamo nella promozione di rimborso,altrimenti altro che convenienza.
 
Indietro
Alto Basso