Infostrada : TuttoIncluso o Absolute ?

Allora, l'articolo 8 delle condizioni generali-Infostrada come operatore unico- dice, al punto 8.3.2 -Attivazione del Servizio Infostrada come operatore unico linee attive. "..Nel caso in cui non fosse possibile per ragioni tecniche connesse connesse con la disponibilità delle risorse necessarie procedere alla'attivazione del Servizio di Infostrada come operatore unico il Cliente verrà informato e il Servizio rimarrà attivo in modalità indiretta salvo disdetta del Cliente ai sensi dell'art. 10.2"
Ora, l'art. 10 prevede che il contratto ha la durata di 18 mesi con rinnovo automatico per altri 12 mesi, fatta salva disdetta scritta con preavviso di almeno 30 giorni.
Da ciò ricavo che, poichè, Infostrada non garantisce giuridicamente la possibilità di collegamento diretto alla loro rete, decorsi 18 mesi, si può sempre recedere (peraltro anche senza indicazioni di motivi)
 
krldish72 ha scritto:
Ora, l'art. 10 prevede che il contratto ha la durata di 18 mesi con rinnovo automatico per altri 12 mesi, fatta salva disdetta scritta con preavviso di almeno 30 giorni.
Da ciò ricavo che, poichè, Infostrada non garantisce giuridicamente la possibilità di collegamento diretto alla loro rete, decorsi 18 mesi, si può sempre recedere (peraltro anche senza indicazioni di motivi)

Quindi ne deduco che se entro Aprile 2008 (adesione effettuata il mese di Ottobre 2006),loro non riecono a scollegarmi da Telecom,posso fare disdetta per recedere il tutto anche a Settembre di quest'anno senza addurre nessuna motivazione specifica.
Comunque fammi sapere quando e come imposterai il fax per il sollecito del distacco,12 mesi credo siano un pò troppi per chi come me (anche se ricevo il rimborso del canone) ha aderito all'Absolute ADSL per avere una velocità di 4 mega.
 
Allora pilar, la premessa è giusta ma la conclusione è sbagliata.
Posto che hai aderito ad Ottobre 2006 (come me), se vuoi evitare il rinnovo tacito per altri 12 mesi devi inoltrare lett. racc. Ar almeno 30 giorni prima dello scadere dei 18 mesi (Aprile 2008, ma attenzione al giorno esatto).
Per quanto riguarda il fax, se vuoi prima di inoltrarlo te lo mando (in mp credo sia più opportuno) affinchè tu possa fare le opportune modifiche.
Personalmente, non ho particolari lamentele da fare a Infostrada, anche perchè, sotto il profilo economico, distacco tecnico e distacco "virtuale" sono la stessa cosa: il canone Telecom comunque è rimborsato.
E' però anche vero che, al momento, paghiamo per una Adsl che è di 2 Mega (e forse meno) anzichè 4 Mega, ma ciò è comunque previsto per contratto.
Rimane il fatto inspiegabile dell'arrivo di due lettere del 6/7 Dicembre che annunciano che a brevissimo :)5eek: ) è possibile collegarmi direttamente alla loro rete e che stanno procedendo alle operazioni necessarie quando poi ciò in realtà non si ancora verificato e nessuna comunicazione di segno contrario è pervenuta!
Comunque in settimana Ti faccio sapere!
Ciauzz;)
 
krldish72 ha scritto:
Per quanto riguarda eventuali inadempimenti da parte di Infostrada rilevanti giuridicamente, leggo il contratto e poi, come avvocato, ti do un parere (gratis, tranquillo, niente parcella:D )
Ciauzz;)

Ti ringrazio, per quanto alla parcella eventualmente ne parleremo a distacco Telecom avvenuto :D
 
Per pilar
Allora: oggi mi è arrivata una lettera da Infostrada datata 7 Febbraio che mi dice che "stiamo lavorando per collegare la sua linea telefonica alla nostra rete: ancora un pò di pazienza e a breve, potrà avere solo Infostrada come suo operatore telefonico".
"La contatteremo a breve per confermarle l'attivazione sulla nostra rete.
Appena sarà completato il collegamento alla nostra rete continuerà a navigare con Libero ADSL alla velocità prevista dalla versione da lei scelta".
Unica riflessione che mi viene in mente: anche questa lettera, come la precedente, è datata 7 del mese: probabilmente sarà un caso, ma è plausibile che proprio ogni due mesi Infostrada decida di informare l'utente sullo stato di avanzamento di collegamento alla rete.
Peraltro, c'è da dire che l'operatore con cui avevo parlato mi aveva detto che le "risorse che erano disponibili, sono al momento, andate perdute" e che se ne sarebbe parlato per il prossimo trimestre cioè Aprile-Maggio-Giugno.
Quindi, la prossima lettera sarà datata 7 Aprile 2007icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
Fammi sapere se anche a te è arrivata la lettera e che data porta.
Saluti anche a babbacall (come vanno gli esami?)
 
Grazie dei saluti krldish72.

Gli esami vanno benissimo visto che li ho finiti da un pezzo.

Se tutto va bene mi laureo alla prox. sessione di laurea, metà aprile :)

Ragà in bocca al lupo per il distacco da Telecom.

Io sto migrando un numero da TIM a Vodafone e la Telecom anche sul versante mobile fa un sacco di storie... già due mesi passati dalla richiesta :mad:
 
buona notte a tutti gli autori di questo post ,che mi sono letto tutto e che mi ha un po schiarito le idee, anche per l'alto tasso di materia grigia di chi ha scritto, dopo questa sviolinata passo ad esporre la mia disavventura con libero
gia da due anni con contratto solo liberoadsl con uno sconto di 10 euro al mese per tutto il 2006 e scadenza contratto il 20 aprile 2007 ho provveduto a mandare disdetta a libero in data 9 febbraio , magicamente il 14 febbraio la mia spia sul router si e' spenta ed alla data di oggi sempre in quella posizione si trova dopo vari giorni di tentavi di colloqui con assistenza sono riuscito a farmi apriree un procedura di guasto il 24 febbraio.
L'assistenza clienti di libero fa proprio schifo per non dire di peggio , concordo pienamente con l'amico che ha accennato a questo fatto in questo lungo post .
quando inserivo il mio numero di telefono come per magia mi veniva detto dal nastro che ci dispiace di non poterla mettere in contatto con il centro assistenza se invece metto quello di mia madre come per magia parlo subito peccato che li non ci sono problemi, oltre al fatto che hanno attivato un'adsl free dove nessuno mai la utilizzera ( questo per tornare alle risorse esaurite )

il resto della mia disavventura in un'altro posto


ciao
 
mannaia ha scritto:
concordo pienamente con l'amico che ha accennato a questo fatto in questo lungo post .
quando inserivo il mio numero di telefono come per magia mi veniva detto dal nastro che ci dispiace di non poterla mettere in contatto con il centro assistenza

Questa mattina sono riuscito a contattarli (in merito al mio distacco),mi hanno detto che sono stati in sciopero per 10 giorni a causa di una vertenza sindacale,e che quindi nessuno era disponibile al call center.
Per il resto concordo comunque che la loro assistenza fa decisamente SKYfo !
 
pilar ha scritto:
Questa mattina sono riuscito a contattarli (in merito al mio distacco),mi hanno detto che sono stati in sciopero per 10 giorni a causa di una vertenza sindacale,e che quindi nessuno era disponibile al call center.
Per il resto concordo comunque che la loro assistenza fa decisamente SKYfo !

porcaccia miseria sono stato proprio sfortunato nella sfiga , cmq oggi pomeriggio mi hanno restituito il segnale , per 15 giorni di disservizio posso richiedere un rimborso ?

ciao
 
mannaia ha scritto:
per 15 giorni di disservizio posso richiedere un rimborso ?

Di solito loro sanno che in quei giorni non hai potuto usufruire del servizio, e ti scalano l'importo dalla fattura,a me hanno fatto lo stesso quando ho atteso che mi attivassero l'Adsl di Libero dopo la disdetta con Alice Telecom.
 
Per pilar: in merito alla lettera che mi è arrivata da Infostrada, oggi ho provveduto a rimandarla loro via fax con aggiunto "E' da metà Ottobre che attendo il distacco tecnico da Telecom: non vedo l'ora di ricevere anche a casa la fattura Telecom con scritto: Attenzione, non c'è niente da pagare. In ogni caso, buon lavoro!"
Infatti, in ufficio, per la cronaca, con il collega di studio abbiamo optato, a Dicembre 2006, per il Affari Tuttoincluso ed è appena arrivata la fattura Telecom con scritto "non c'è niente da pagare" (anzi, c'è un credito pari al canone del bimestre successivo che ci verrà rimborsato entro 90 giorni:icon_rolleyes: ).
Quindi: in ufficio l'attivazione del Tutto Incluso e il distacco da Telecom sono stati praticamente immediati e contemporanei e ciò forse conferma che, per l'ufficio e per il Tuttoincluso, i tempi per il distacco sono molto ravvicinati!
Ciao;)
 
krldish72 ha scritto:
Per pilar: in merito alla lettera che mi è arrivata da Infostrada, oggi ho provveduto a rimandarla loro via fax con aggiunto "E' da metà Ottobre che attendo il distacco tecnico da Telecom: non vedo l'ora di ricevere anche a casa la fattura Telecom con scritto: Attenzione, non c'è niente da pagare. In ogni caso, buon lavoro!"
Infatti, in ufficio, per la cronaca, con il collega di studio abbiamo optato, a Dicembre 2006, per il Affari Tuttoincluso ed è appena arrivata la fattura Telecom con scritto "non c'è niente da pagare" (anzi, c'è un credito pari al canone del bimestre successivo che ci verrà rimborsato entro 90 giorni:icon_rolleyes: ).
Quindi: in ufficio l'attivazione del Tutto Incluso e il distacco da Telecom sono stati praticamente immediati e contemporanei e ciò forse conferma che, per l'ufficio e per il Tuttoincluso, i tempi per il distacco sono molto ravvicinati!
Ciao;)
Peccato io non abbia mai ricevuto uno straccio di mail,lettera,etc.a cui potermi riferire per chiedere l'immediato distacco da Telecom o quanto meno accelerare i tempi perchè questo avvenga.
 
Per pilar in particolare.
Irei mi è arrivata una email con la quale Infostrada mi informa che "è possibile collegarla alla nostra rete" e che, quindi, "stiamo procedendo con le operazioni necessarie per collegare la sua linea telefonica alla nostra rete".
Ora, poichè la stessa e-mail (preceduta dalle lettere di cui parlavo nel mio intervento precedente) mi era arrivata già ai primi di Dicembre, ho telefonato al numero verde dedicato per avere la conferma che stavolta è "la volta buona" e che le "risorse nuovamente disponibili" non andranno nuovamente perdute e mi è stato detto di sì: entro 20 gg mi verrà comunicato il giorno esatto in cui non avrò la linea per 1 oretta ca perchè avverrà il distacco da Telecom!
Comunque "sto alla finestra", finchè non vedo non credo...:icon_rolleyes:
 
krldish72 ha scritto:
Per pilar in particolare.
Irei mi è arrivata una email con la quale Infostrada mi informa che "è possibile collegarla alla nostra rete" e che, quindi, "stiamo procedendo con le operazioni necessarie per collegare la sua linea telefonica alla nostra rete".
Ora, poichè la stessa e-mail (preceduta dalle lettere di cui parlavo nel mio intervento precedente) mi era arrivata già ai primi di Dicembre, ho telefonato al numero verde dedicato per avere la conferma che stavolta è "la volta buona" e che le "risorse nuovamente disponibili" non andranno nuovamente perdute e mi è stato detto di sì: entro 20 gg mi verrà comunicato il giorno esatto in cui non avrò la linea per 1 oretta ca perchè avverrà il distacco da Telecom!
Comunque "sto alla finestra", finchè non vedo non credo...:icon_rolleyes:

Caro krldish72,io come già detto più volte non ho mai ricevuto email,raccomandate o fax,quindi credo che sebbene la richiesta è stata inoltrata per entrambi il mese di Ottobre,tu stia molto più avanti di me per il distacco da Telecom,avrei gradito da parte tua,in qualità di avvocato,una qualsivoglia procedura verso Infostrada affinchè le cose potessero sveltirsi un pò,visto che oramai telefonare anche quotidianamente al 155 o inviargli mail non risolve assolutamente nulla.
Grazie comunque di tenermi informato sulla tua situazione ,ma per quanto mi riguarda appena ne avrò l'occasione e la possibilità sto seriamente valutando l'ipotesi di un ritorno con Telecom.
 
Pilar, intanto ti ho risposto in pm
Per il resto vorrei precisare che se sono più avanti di te nel distacco da Telecom non è perchè ho agito da avvocato magari scrivendo con la carta intestata per sveltire le operazioni di distacco.. (cosa peraltro tutta da verificare..)
Mi sono semplicemente preoccupato di rispondere alle loro email e lettere come un qualsiasi utente del forum limitando però le telefonate che, poichè verba volant, servono a poco anzi servono a confonderti le idee perchè su 10 operatori diversi che rispondono hai almeno 8 risposte differenti allo stesso problema..
Semplicemente tu non hai avuto finora la fortuna di ricevere almeno comunicazioni ufficiali da parte di Infostrada e penso che sia tuo diritto e dovere informarti sul perchè!
Per quanto mi riguarda non vedo cosa potrei fare ma se posso fare qualcosa per aiutarti chiedi pure... ma non tornare a Telecom, ok?;)
 
krldish72 ha scritto:
Pilar, intanto ti ho risposto in pm
Per il resto vorrei precisare che se sono più avanti di te nel distacco da Telecom non è perchè ho agito da avvocato magari scrivendo con la carta intestata per sveltire le operazioni di distacco.. (cosa peraltro tutta da verificare..)

Non era mia intenzione offenderti in questo senso.

krldish72 ha scritto:
Mi sono semplicemente preoccupato di rispondere alle loro email e lettere come un qualsiasi utente del forum limitando però le telefonate che, poichè verba volant, servono a poco anzi servono a confonderti le idee perchè su 10 operatori diversi che rispondono hai almeno 8 risposte differenti allo stesso problema..
Semplicemente tu non hai avuto finora la fortuna di ricevere almeno comunicazioni ufficiali da parte di Infostrada e penso che sia tuo diritto e dovere informarti sul perchè!

La mia fortuna purtroppo è dettata dal fatto che non solo 8 su 10 ,ma sempre 10 su 10 interpellati dicono le stesse cose.

krldish72 ha scritto:
per aiutarti chiedi pure... ma non tornare a Telecom, ok?;)

Oramai credo che non potrò farne a meno,ma grazie davvero di cuore per la tua disponibilità.
 
pilar, nessun problema;) ;)
Pazienta ancora un poco, senti magari quel numero verde, se vuoi scrivo per te ma, ti prego, non tornare a Telecom:eusa_wall: :eusa_wall: :crybaby2:
Tieni peraltro presente che, come anche babbacall (tesi in che cosa, se posso chiedertelo?) faceva notare, i tempi per il distacco si sono allungati quindi intanto cerca di "farti considerare" magari proprio con quel numero verde che magari proprio perchè non dovresti chiamarlo (e nemmeno conoscerlo) e per il fatto che è chiamato da poco ottieni l'effetto di essere ascoltato e considerato!
Ok?
Non arrendiamoci subito;) ;)
 
di tutto questo posso soltanto dirdi che per ogni minima cosa sulla linea ADSL devo fare una telefonata a pagamento 892155 al costo iva compresa di 15.00,io sono scappato dopo che son rimasto con i fili dico ifili della mia linea slacciati(LI AVEVANO SLACIATI PER FARE DEI LAVORI DIMENTICANDO DI RIALLACCIARLI )SONO rimasto cosi per trenta giorni farie in****ature ,fax a più non posso fino aquando ho dato distetta e adessa mi è arrivata la bolletta senza storno dei giorni,andrò all federconsumatori ma non gliela pago un salutone a tutti
 
krldish72 ha scritto:
come anche babbacall (tesi in che cosa, se posso chiedertelo?)

Diritto finanziario.
Riforma dell'ordinamento finanziario e contabile degli enti locali.
 
Indietro
Alto Basso