Ingiustizia ad euro mattina per chi non riceve mux-b rai

antonio10

Digital-Forum Silver Master
Registrato
19 Giugno 2008
Messaggi
3.172
Località
Napoli
ciao ragazzi ma non e possibile ora siamo agli sgoccioli dell' europeo e vorrei sapere una cosa ma perke la rai fa queste ingiustizie a noi che non riceviamo mux-b rai . euro mattina si vede solo 10 minuti su rai 1 e poi mi devo sentire mattioli ogni mattina che dice ci spostiamo su rai sport su piattaforma dtt e satellite , ma forse la rai si e dimenticata che ci sono regioni in cui non copre mux-b rai ?????
 
mi spiace per te e ti capisco, anche se io ho la fortuna di poter vedere la continua di euro mattina su rai sport più perchè a me fortunatamente funziona sempre sto mux, anche se ho la sfortuna di non poter vedere per nulla il mux rai dove stanno rai1, rai2 e rai3 e mi sento come te nel non poter vedere quasi mai il mux 2 mediaset che al mio paese il segnale è veramente scarso, e poi altri mux che nel mio paese non ci sono per nulla!!!
 
ZoroEntoni ha scritto:
mi spiace per te e ti capisco, anche se io ho la fortuna di poter vedere la continua di euro mattina su rai sport più perchè a me fortunatamente funziona sempre sto mux, anche se ho la sfortuna di non poter vedere per nulla il mux rai dove stanno rai1, rai2 e rai3 e mi sento come te nel non poter vedere quasi mai il mux 2 mediaset che al mio paese il segnale è veramente scarso, e poi altri mux che nel mio paese non ci sono per nulla!!!

io sono a napoli e fortunatamente il segnale qui e buono e prendo quasi tutto . tu hai la mia situzione solo inversa , io prendo mux-a rai e tu il mux-b rai .

non e giusto ampliate il segnale cavolo pure napoli e una grande metropoli non l' ultima citta al mondo . uffa sta rai non vuole proprio passare al dtt :mad: :mad:
 
mancano le frequenze, d'altronde non c'è da meravigliarsi in Campania ci sono secondo l'ultimo censimento del CoReCom 109 emittenti (2002-03).

P.S. : sono di Baiano.
 
Forse se la RAI avesse comperato a scelta Retemia o d-free o sportitalia adesso molti italiani vedrebbero i Mux RAI..chissà perchè la RAI non lo ha fatto ;)
 
stefio ha scritto:
mancano le frequenze, d'altronde non c'è da meravigliarsi in Campania ci sono secondo l'ultimo censimento del CoReCom 109 emittenti (2002-03).

P.S. : sono di Baiano.

va be ma una come la rai la puo acquistare una frequenza , i soldi li possono spendere . ua 109 emitteni solo nel 2002 ua stiamo nel guiness
 
antonio10 ha scritto:
io sono a napoli e fortunatamente il segnale qui e buono e prendo quasi tutto . tu hai la mia situzione solo inversa , io prendo mux-a rai e tu il mux-b rai .

non e giusto ampliate il segnale cavolo pure napoli e una grande metropoli non l' ultima citta al mondo . uffa sta rai non vuole proprio passare al dtt :mad: :mad:
purtroppo non è solo a Napoli il problema del sagnale, ma è in tutta italia, non si muovono a potenziare di molto il segnale e siamo nel 2008, nel mio paese come ti ho detto il segnale fa schifo in quasi tutti i mux che funzionano nel mio paese, miracolosamente stamattina è da quasi 3 ore che il mux mediaset 2 sta funzionando senza darmi problemi, è quasi un record, metterei la firma per vederlo sempre sti cavoli di mux come stamattina, sicuramente è una cosa che non durerà ancora molto!!!!

poi vedo che molti di voi si lamentano della rai che il segnale fa schifo, ma anche la mediaset non sta messa per niente bene!!!!!
 
La soluzione a questi problemi è molto semplice: trasmissione di TUTTI i canali Rai sul digitale satellitare e distribuzione di una smartcard per accedere a TUTTI i canali Rai.
In un colpo solo si risolverebbero i problemi di copertura e si potrebbe limitare l'evasione del canone.

Ma in Rai sembrano non considerare questa ipotesi per qualche oscuro motivo, preferiscono adottare fantastiche soluzioni in stile Rai HD.
 
Guarda io vivo in Sardegna a settembre ci sara' lo switch-off e la tv la si potra' vedere solo con il decoder i mux rai qui sono leggermente migliorati hanno potenziato il segnale ma spesso la qualita segnale e inesistente quando tutto va bene il segnale rai arriva al 44%
 
rmk ha scritto:
La soluzione a questi problemi è molto semplice: trasmissione di TUTTI i canali Rai sul digitale satellitare e distribuzione di una smartcard per accedere a TUTTI i canali Rai.
In un colpo solo si risolverebbero i problemi di copertura e si potrebbe limitare l'evasione del canone.

Ma in Rai sembrano non considerare questa ipotesi per qualche oscuro motivo, preferiscono adottare fantastiche soluzioni in stile Rai HD.

L'avevo pensato anchio! Chi non vuole la rai non paga la smartcard annuale e il gioco e fatto, cosi si risparmierebbe pure sul personale che in teoria dovrebbe suggellare gli apparecchi TV. Ma forse e per questo motivo che non vogliono farlo...
 
la rai è in mezzo al guado..e soggetta ad interessi "esterni" per cui al menefreghismo RAI si aggiunge la contrarietà a questa idea di sky e pure di Mediaset per altri motivi ossia fare del dtt il SOLO sostituto della TV analogica..magari piazzando solo decoder con la fessurina (..per la smart card) in modo di avere un platea completa di possibili clienti di MP

Nel dtt non ha concorrenza e mai ce l'avrà...visto che ha provveduto per tempo a occupare tutte le frequenze possibili
 
e troppa scarsa la rai sul dtt , ragazzi ma visto che non ci sono lo efrequenze per mettere il mux-b rai perke i canali del mux-b non li aggiungono nel mux-a , penso si puo fare almeno solo Rai Sport Piu . Spero che i diritti dei prossimi europei li compra Mediaset Premium
 
antonio10 ha scritto:
visto che non ci sono lo efrequenze per mettere il mux-b rai perke i canali del mux-b non li aggiungono nel mux-a , penso si puo fare almeno solo Rai Sport Piu
Non è così semplice: ogni transponder può diffondere un numero limitato di informazioni (il limite è variabile, viene determinato in base a parametri come lo standard di trasmissione, la modulazione, la larghezza di banda, l'algoritmo di correzione degli errori e cose simili), quindi non è possibile mettere 20 canali su un solo mux, a meno di offrire una qualità addirittura inferiore a quella di Youtube.
Tuttavia penso che ci sia lo spazio per Rai Sport Più anche nel mux A, però Rai Sport Più è presente anche sul digitale satellitare quindi teoricamente è già accessibile a tutti (a parte i pochi programmi criptati, ma questo è un altro discorso).
 
Indietro
Alto Basso