Inibizione registrazione canali FTA MySky HD per chi si abbona dal 01/03/13

Io avevo inteso il cerca sul forum , dove ho trovato la discussione . E successivamente ho usato google
 
Allora adesso anche rai4 e la7d ecc. sono inibiti alla registrazione.....per chi non lo sapesse ,fino a poco fa il blocco registrazione dei canali digitali e non sky(solo per abbonamenti fatti da marzo in poi) trascurava rai4 e pochi altri( dico ciò perchè effettivamente ,per me,rai4,era l'unico che mi interessasse) ebbene purtroppo il blocco è arriavto anche ai canali citati.....peccato!!!!
Come dico io......... a mio avviso è solo un fatto di accordo con le rispettive proprietarie dei canali.
Accordo che sky non troverà mai....... un pò come le trasmissioni criptate su RAI e MEDIASET........
 
Allora ragazzi............ vediamo, ammetto che non ho provato ma mi indicate dov'è che dovrei avere questo limite ?
Io ho provato come avevo suggerito:
Cioè ho usato un semplice COMMUTATORE DI SCART......... ed ho collegato il mio DVD Recorder all'uscita monitor e non ottengo nessun avviso e riesco tranquillamente a registrare una registrazione (ho provato con una registrazione fatta da FoxAnimation prima che venisse ripristinato Fox +2).

E ripeto non ho niente di cosi particolare...........
 
A me questo sembra molto strano........ se io collego il dvdrecorder alla SCART non vedo come fa il decoder a capire che sulla scart c'è il DVDRecorder.
Inoltre per assurdo, anche fosse vero quello detto sopra ma mi sembra impossibile, si può usare uno di quei splitter MULTISCART e magari collegare il dvdrecorder all'uscita output poi vediamo quello che riesce a rilevare.
Io collego l'uscita scart del mysky all'ingresso scart del dvdrecorder, per salvarmi le registrazioni effettuate con mysky, su hard disk del dvdrecorder, solo che come hai detto tu permette di passare solo ciò che è proprietà di sky(tranne ondemand). Tu cosa avevi capito? La soluzione decoder linux.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
la discussione pero' e' sull' impossibilita' di registrare i canali generalisti col my sky, non di passare le registrazioni all' esterno.
 
ahaha divertente non sapevo di questa funzione:laughing7:
peccato che il mio dvdrecorde non abbia ingresso s-video e che il tuo dispositivo costi 90,73€.
conviene più prendersi un decoder linux a questo punto.

la discussione pero' e' sull' impossibilita' di registrare i canali generalisti col my sky, non di passare le registrazioni all' esterno.
però il discorso è collegato.

Allora ragazzi............ vediamo, ammetto che non ho provato ma mi indicate dov'è che dovrei avere questo limite ?
Io ho provato come avevo suggerito:
Cioè ho usato un semplice COMMUTATORE DI SCART......... ed ho collegato il mio DVD Recorder all'uscita monitor e non ottengo nessun avviso e riesco tranquillamente a registrare una registrazione (ho provato con una registrazione fatta da FoxAnimation prima che venisse ripristinato Fox +2).

E ripeto non ho niente di cosi particolare...........

Prova a passare una registrazione di un canale non sky, per COMMUTATORE DI SCART cosa intendi?(foto)
 
Io collego l'uscita scart del mysky all'ingresso scart del dvdrecorder, per salvarmi le registrazioni effettuate con mysky, su hard disk del dvdrecorder, solo che come hai detto tu permette di passare solo ciò che è proprietà di sky(tranne ondemand). Tu cosa avevi capito? La soluzione decoder linux.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

la discussione pero' e' sull' impossibilita' di registrare i canali generalisti col my sky, non di passare le registrazioni all' esterno.

ahaha divertente non sapevo di questa funzione:laughing7:
peccato che il mio dvdrecorde non abbia ingresso s-video e che il tuo dispositivo costi 90,73€.
conviene più prendersi un decoder linux a questo punto.


però il discorso è collegato.



Prova a passare una registrazione di un canale non sky, per COMMUTATORE DI SCART cosa intendi?(foto)

Allora ragazzi vi quoto tutti perchè forse com'è stato detto ho capito male io:
In pratica ho capito che se io collego il mio DVDRecoder alla uscita scart del decoder non si riesce a registrare una registrazione sul DVD e che si ottiene qualcosa simile "registrazione protetta".
Preciso che non ho ben capito questa cosa e che non ho ben capito in qualche situazione si otteneva questo problema..... quindi poi ci aggiungo che quando ho letto sopra che c'è chi utilizza il convertitore col costo di 90€ per ovviare a questo mi è sembrato parecchio assurdo.

Mi è sembrato assurdo e quindi sono andato in sala ed ho provato a riversare una registrazione su un dvd+rw.... però appunto io non ho collegato il dvdrecoder direttamente all'uscita scart del decoder ma appunto in sala ho uno di quei semplici commutatori SCART della GBC :)..... nello specifico qualcosa simile a questo:
GBC-KONELCO-0-951388888888889-11163.jpg


In pratica entrambe le uscite SCART sia del decoder che del dvdrecorder sono collegati a due ingressi del communtatore... ma dall'uscita monitor del communtatore rientro nel dvdrecoderder.
Non so se mi sono spiegato..... a questo punto sulla mia TV (che è collegata all'uscita Output che sono gli RCA + a destra) seleziono di guardare il dvdrecoder, da quest'ultimo imposto l'ingresso su scart (e quindi guardo ciò che gli arriva dal decoder sky), una volta fatto questo dal decoder avvio la registrazione e avvio la registrazione dal dvdrecoder.

E + facile da realizzare che spiegare....... e a questo punto non capisco a cosa serve quel convertitore s-video.
 
Il convertitore da Rgb a S-video non ha lo scopo di evitare le protezioni ma quello di garantire la massima qualità possibile in registrazione per quei Dvd-Recoder che non hanno l'ingresso Rgb ma solo S-video. Senza il convertitore ci si dovrebbe accontentare del composito che è decisamente più scadente. Rgb e S-video invece non presentano evidenti differenze.

siamo però off-topic, parliamo della inibizione alla registrazione su MySkyHD dei canali non Sky, sia satellitari sia digitale terrestre (chiavetta usb)
 
Il convertitore da Rgb a S-video non ha lo scopo di evitare le protezioni ma quello di garantire la massima qualità possibile in registrazione per quei Dvd-Recoder che non hanno l'ingresso Rgb ma solo S-video. Senza il convertitore ci si dovrebbe accontentare del composito che è decisamente più scadente. Rgb e S-video invece non presentano evidenti differenze.
Ok Ok..... ora mi è tutto chiaro e che ho fatto confusione....... ma io è proprio queste protezioni che non ho capito com'è che si dovrebbero ottenere.......
 
Sarebbe cmq interessante aprire un 3d apposito.
Io questa entrata\uscita del decoder non la trovo.
Se si parla di Rgb a S-video o il decoder o il dvdr deve avere questa entrata\uscita .
E si parla solo di protezione dei contenuti On Demand.
 
Ragazzi saranno 10 volte che entro in questo thread vedendo nuovi messaggi e convinto ogni volta di leggere qualcosa al riguardo ma invece....entrate, prese scart, dvd recorder......Non c'entra niente con l'argomento del thread, siete O.T. da 20 messaggi a questa parte...Aprite un nuovo thread!!!
 
Ragazzi saranno 10 volte che entro in questo thread vedendo nuovi messaggi e convinto ogni volta di leggere qualcosa al riguardo ma invece....entrate, prese scart, dvd recorder......Non c'entra niente con l'argomento del thread, siete O.T. da 20 messaggi a questa parte...Aprite un nuovo thread!!!
Ammesso che puoi avere ragione sul fatto delle registrazioni su dvdrecoder che sia argomento OT ma nessuno ti ha invitato a partecipare in merito.
Non mi risulta nemmeno tu sia un moderatore per invitare qualcuno ha spostarsi da una discussione...... o sbaglio ?

Sarebbe cmq interessante aprire un 3d apposito.
Io questa entrata\uscita del decoder non la trovo.
Se si parla di Rgb a S-video o il decoder o il dvdr deve avere questa entrata\uscita .
E si parla solo di protezione dei contenuti On Demand.
Io penso di aver chiarito la mia situazione:
In pratica all'interno del thread avevo letto che era impossibile appunto registrare le registrazioni fatte su un dvdrecoder collegato al decoder........ poi ho letto del tizio che appunto usava l'adattore e ciò mi era parso molto strano in quando io non ho avuto problemi a farlo.

Poi sono daccordo sul fatto che la cosa sia OT......... e che sopratutto sono ben consapevole che si è creata un pò di confusione in merito.

*EDIT*
Ammetto inoltre che ho riletto un pò di post... e pensavo di aver capito ma mica mi è chiaro a cosa è servito sto adattatore........ boh.
Cmq se ritenete apritelo un thread in merito che magari ci faccio un salto e se ne discute senza che qualcuno abbia da ridire.................. :)
 
Ultima modifica:
Ammesso che puoi avere ragione sul fatto delle registrazioni su dvdrecoder che sia argomento OT ma nessuno ti ha invitato a partecipare in merito.
Non mi risulta nemmeno tu sia un moderatore per invitare qualcuno ha spostarsi da una discussione...... o sbaglio ?

Ma perchè adesso serve l'invito per rispondere a un argomento trattato su un forum.....? Mah senza parole....

Cmq è vero non sono un moderatore e non ho alcun diritto di dire agli altri cosa possono o nn possono fare, ma nn è quello che volevo fare, avevo scritto in tono assolutamente pacato e cortese, senza attaccare nessuno, era solo per far funzionare il forum in maniera decente...Fate quello che vi pare
 
Ammesso che puoi avere ragione sul fatto delle registrazioni su dvdrecoder che sia argomento OT ma nessuno ti ha invitato a partecipare in merito.
Non mi risulta nemmeno tu sia un moderatore per invitare qualcuno ha spostarsi da una discussione...... o sbaglio ?


Io penso di aver chiarito la mia situazione:
In pratica all'interno del thread avevo letto che era impossibile appunto registrare le registrazioni fatte su un dvdrecoder collegato al decoder........ poi ho letto del tizio che appunto usava l'adattore e ciò mi era parso molto strano in quando io non ho avuto problemi a farlo.

Poi sono daccordo sul fatto che la cosa sia OT......... e che sopratutto sono ben consapevole che si è creata un pò di confusione in merito.

Voglio chiarire ,pur condividendo le perplessità di carme7o sull'OT ,di cui pare anche tu sei daccordo,io non volevo in modo assoluto fare una critica ne ritengo che sia mio compito entrare nel merito della fatto che sia lecito oppure no continuare.
Da parte mia se un argomento mi interessa intervengo altrimenti no.
Ribadisco che sarebbe interessante continuare questo da un altra parte .
Fallo tu apri un 3D ci partecipo volentieri.
Spero che però non ci siano polemiche.
 
I moderatori sono già stati avvertiti oggi pomeriggio, di mettere ordine

Inviato dal mio LG L9 utilizzando Tapatalk
 
Ma perchè adesso serve l'invito per rispondere a un argomento trattato su un forum.....? Mah senza parole....

Cmq è vero non sono un moderatore e non ho alcun diritto di dire agli altri cosa possono o nn possono fare, ma nn è quello che volevo fare, avevo scritto in tono assolutamente pacato e cortese, senza attaccare nessuno, era solo per far funzionare il forum in maniera decente...Fate quello che vi pare
Se noti ho editato aggiungendo info al mio reply precedente........... ripeto quando detto..... oltre che parzialmente OT c'è parecchia confusione.
Personalmente devo rileggere bene almeno le ultime 10 pagine perchè devo capire a cosa è effettivamente servito sto adattore Scart -> S.Video............ a questo punto se la cosa è appunto argomento di discussione interessante per tutti perchè, appunto, non aprire un thread apposito ?

Vado a fare cena........
 
Indietro
Alto Basso