Inibizione registrazione canali FTA MySky HD per chi si abbona dal 01/03/13

Io per le politiche scellerate di sky nei confronti degli abbonati, a breve invierò disdetta e perderanno un cliente abbonato da oltre 10 anni. Ormai non ne posso più delle limitazioni degli ultimi anni e dalla perdita di contenuti sportivi.

Redpower io sono te quasi al 99%, anch'io trovo che Sky ormai abbia preso una piega disastrosa che la sta portando verso il baratro e capisco chi si lamenta e disdice, inutile dirti poi come la penso su questa cosa della limitazione dei canali fta....:(((
Però leggendo la tua firma....disdire dopo 13 anni perché nn puoi vedere la Liga (quindi in pratica 2 partite: Barca-Real e Real-Barca...) e le coppe inglesi mi pare davvero eccessivo....

PS: modifica la tua firma perché la Bundesliga si vedrà...:)
 
ma che c'entra se uno paga 19€, 52€ o 72€ ?



Centra,perché a 24 euro entri in Sky e senza cinema e sport non hai praticamente nulla, la registrazione dei canali era una delle cose che mi aveva spinto ad abbonarmi .
 
ma che c'entra se uno paga 19€, 52€ o 72€ ?



Centra,perché a 24 euro entri in Sky e senza cinema e sport non hai praticamente nulla, la registrazione dei canali era una delle cose che mi aveva spinto ad abbonarmi .

ok, ma la registrazione e' inibita solo sugli FTA, tutti gli altri canali li puoi registrare...
SkyTV sono 55 canali.. non è solo i 3 Rai e i 3 Mediaset :)
mi pare eccessivo dire che non hai nulla :)

poi siamo tutti d'accordo che sia una fesseria questa inibizione...
ma quando viene fatta una scelta simile, e' improbabile che decidano di tornare indietro... poi non si sa mai...
 
Ultima modifica:
Un'informazione. Avevo richiesto il 31 maggio il nuovo decoder usufruendo della promo a 19 euro. Il decoder è arrivato oggi ma non ho ancora inviato via fax il modulo da compilare e i documenti.
1)Ieri avevo letto questa inibizione dei canali fta. Vale anche per i canali di raisport che si trovano al canale 220 ecc?
2)Nel caso in cui non volessi più il nuovo decoder (non ho inviato il modulo e non ho ancora attivato i servizi) potrei disdire il tutto per non pagare i 19 euro?
 
Oggi in chat mentre facevo un nuovo abbonamento mi hanno detto che il blocco alla registrazione dei canali non sky è solo per 12 mesi...chissà!
 
Oggi in chat mentre facevo un nuovo abbonamento mi hanno detto che il blocco alla registrazione dei canali non sky è solo per 12 mesi...chissà!

"SOLO".....Allora nessun problema.....

Cmq lascia perdere quello che dicono in chat, ne ho sentite di tutti i colori su questa cosa
 
Ma a che pro? Per loro ha un costo o si tratta di copyright?
 
Ma a che pro? Per loro ha un costo o si tratta di copyright?

Non credo si tratti di copyright, fosse cosi' le registrazioni fta dovrebbero essere inibite a tutti.
Probabilmente e' una nuova politica aziendale; registri solo quello che vogliono loro.

E' un bruttissimo passo indietro.
 
ma ragazzi, siamo seri o abbiamo bisogno di un po' di vacanze perchè troppo stressati?
D'accordo che non sia una cosa bella inibire la registrazione di questo o di quello, ma decidere di abbonarsi o meno solo per questo motivo mi sembra davvero assurdo (fosse anche uno dei motivi per cui ci si abbona). Vi ricordo che basta un decoder esterno da 20 € con registrazioni su usb e risolvete anche il problema di portarvi le registrazioni dove preferite... ribadisco, possiamo discutere sul fatto che non sia una scelta condivisible, ma lasciamo perdere i discorsi su disdette o mancati abbonamenti a sky per questo motivo... perchè a questo punto sono io a darvi un consiglio... disdetta ed usate quei soldi per una bella serata al ristorante... sarebbero spesi molto meglio ;)

@VillaLobos81
non so quale sia il motivo che ha portato sky a questa decisione, ma il discorso "dovrebbero essere inibite a tutti" decade per il semplice fatto che, a differenza di sky, in tutti gli altri casi è l'utente che deve impegnarsi ad aggiornare i propri apparecchi. La marca di tv o decoder di turno ti vende un prodotto ed in quel momento perde ogni "potere" su quell'apparecchio. Magari il produttore ti propone anche un aggiornamento, ma se l'utente lo ignora o nemmeno sa cosa sia un aggiornamento, nessuno potrà mai impedirti di continuare a registrare.
ciao
 
ma ragazzi, siamo seri o abbiamo bisogno di un po' di vacanze perchè troppo stressati?
D'accordo che non sia una cosa bella inibire la registrazione di questo o di quello, ma decidere di abbonarsi o meno solo per questo motivo mi sembra davvero assurdo (fosse anche uno dei motivi per cui ci si abbona).

quoto tutto...
 
ma ragazzi, siamo seri o abbiamo bisogno di un po' di vacanze perchè troppo stressati?
D'accordo che non sia una cosa bella inibire la registrazione di questo o di quello, ma decidere di abbonarsi o meno solo per questo motivo mi sembra davvero assurdo (fosse anche uno dei motivi per cui ci si abbona). Vi ricordo che basta un decoder esterno da 20 € con registrazioni su usb e risolvete anche il problema di portarvi le registrazioni dove preferite... ribadisco, possiamo discutere sul fatto che non sia una scelta condivisible, ma lasciamo perdere i discorsi su disdette o mancati abbonamenti a sky per questo motivo... perchè a questo punto sono io a darvi un consiglio... disdetta ed usate quei soldi per una bella serata al ristorante... sarebbero spesi molto meglio ;)

Frodo, MA CHE STAI DICENDO?? Sec me sei tu che hai bisogno di vacanze....:eusa_wall::eusa_wall:
Odio le persone che sminuiscono le cose solo perché nn toccano loro personalmente, i loro interessi ecc. ecc..:mad: Si va avanti al grido: "nn ti sta bene? nessuno ti obbliga ad abbonarti o a rimanere abbonato (cit. Maxreloaded...:happy3:).

Questa, che ti riguardi o meno, è una FOLLIA aziendale, un passo indietro tecnologico e una privazione nella libertà dell'abbonato che paga. Che poi siccome Sky è padrona può fare tutto ciò che vuole è un altro conto......

PS: vorrei vedere le reazioni se ad esempio inibissero l'avanti veloce sulla pubblicità (che poi come concetto è lo stesso e sec me ci arriveremo anche tra un pò....)....altro che "troppo stressati"....
 
Ultima modifica:
@VillaLobos81
non so quale sia il motivo che ha portato sky a questa decisione, ma il discorso "dovrebbero essere inibite a tutti" decade per il semplice fatto che, a differenza di sky, in tutti gli altri casi è l'utente che deve impegnarsi ad aggiornare i propri apparecchi. La marca di tv o decoder di turno ti vende un prodotto ed in quel momento perde ogni "potere" su quell'apparecchio. Magari il produttore ti propone anche un aggiornamento, ma se l'utente lo ignora o nemmeno sa cosa sia un aggiornamento, nessuno potrà mai impedirti di continuare a registrare.
ciao

Quando ho scritto che le registrazioni "dovrebbero essere inibite a tutti" rispondevo alla domanda riguardo i copyright.
Non mi riferivo ad aggiornamenti o altro, ma proprio alla questione dei diritti. Mi pare logico che se fosse stata davvero questa la causa (i copyright), le registrazioni fta sarebbero state inibite a tutti (tra l'altro una cosa simile e'anche successa per un periodo).

La situazione comunque e' molto piu' semplice di quanto si pensi, in poche parole gli abbonati dal primo marzo 2013 (non sono sicuro sulla data) non possono registrare i canali fta. Da quanto ho capito gli aggiornamenti non c'entrano nulla, nel senso che il decoder e'gia' impostato in modo che non registri su frequenze fta.
 
ma ragazzi, siamo seri o abbiamo bisogno di un po' di vacanze perchè troppo stressati?
D'accordo che non sia una cosa bella inibire la registrazione di questo o di quello, ma decidere di abbonarsi o meno solo per questo motivo mi sembra davvero assurdo (fosse anche uno dei motivi per cui ci si abbona). Vi ricordo che basta un decoder esterno da 20 € con registrazioni su usb e risolvete anche il problema di portarvi le registrazioni dove preferite... ribadisco, possiamo discutere sul fatto che non sia una scelta condivisible, ma lasciamo perdere i discorsi su disdette o mancati abbonamenti a sky per questo motivo... perchè a questo punto sono io a darvi un consiglio... disdetta ed usate quei soldi per una bella serata al ristorante... sarebbero spesi molto meglio ;)

Pienamente d'accordo, ma sempre un passo indietro e'.
 
Frodo, MA CHE STAI DICENDO?? Sec me sei tu che hai bisogno di vacanze....:eusa_wall::eusa_wall:
Odio le persone che sminuiscono le cose solo perché nn toccano loro personalmente, i loro interessi ecc. ecc..:mad: Si va avanti al grido "nn ti sta bene? nessuno ti obbliga ad abbonarti o a rimanere abbonato (cit. Maxreloaded...:happy3:).

Questa, che ti riguardi o meno, è una FOLLIA aziendale, un passo indietro tecnologico e una privazione nella libertà dell'abbonato che paga. Che poi siccome Sky è padrona può fare tutto ciò che vuole è un altro conto......

PS: vorrei vedere le reazioni se ad esempio inibissero l'avanti veloce sulla pubblicità (che poi come concetto è lo stesso e sec me ci arriveremo anche tra un pò....)....altro che "troppo stressati....

Quoto in pieno.
Al momento non sono stato toccato dal problema e mi tengo stretto stretto il mio decoder e mi guardo bene da fare un upgrade.
Grazie SKY per avermi fatto risparmiare.
 
che poi non è solo questione di REGISTRAZIONE...
sono inibite anche le Funzioni PAUSA e REWIND sui canali Fta.
quindi il copyright c'entra poco ;)

Ma infatti Max, e'evidentissimo che non e'una questione di copyright.
E' una scelta aziendale, probabilmente una delle peggiori che potessero fare.
 
@carme7o
prometto che questo è l'unica risposta che posto a riguardo perchè non mi va di discutere sul nulla...
io penso che a questo punto, se vogliamo essere precisi, non dovremmo abbonarci del tutto a sky dato che da tempo ci sono in balle questioni sul decoder unico e su quanto sky limiti gli utenti non consentendo di abbonarsi se non con il loro decoder e a differenza della aria fritta di cui stiamo parlando, qui c'è una legge che lo sancisce (sono passati un po' di anni ed ora non ricordo se è a livello nazionale o europeo).
Tornando a parlare di questioni reali... nessuno vuole sminuire quello che per altri è più o meno importante, ma io parlo di, probabilmente, errori nell'acquisto. Personalmente, non spenderei mai come minimo 20 € al mese (senza contare eventuali costi installazione e quant'altro) se una delle funzionalità basilari che cerco è la registrazione dei canali fta. Come suggerito, mi compro un apparecchio che fa quello e lo pago 20 € con il vantaggio di non dover sottostare ad un abbonamento e alle condizioni del fruitrore del servizio.
Io mi abbono a sky per i suoi servizi via satellite e soprattutto per i contenuti offerti (l'opzione mysky ricordo che è facoltativo ed è la ciliegina sulla torta). La digital key la prendo per comodità (unico telecomando, unica guida e gestione dei canali), ma mai mi sognerei di farlo esclusivamente per la visione dei canali del digitale terrestre perchè alla stessa cifra (ai miei tempi si pagava) trovavi decoder molto più evoluti e di qualità.
E concludo precisando che la mia prima frase era legata al fatto che ogni questione tecnica diventa una questione di stato, come se non si possa sopravvivere lo stesso o non si possa fare a meno di qualcosa per vivere comunque sereni... ora il mio discorso divagherebbe altrove e quindi mi fermo qui...

@VillaLobos81
piccola precisazione, ho preso spunto dalle tue parole, ma il mio era un riferimento più generale, in passato su questo discorso qualcuno puntava sul fatto che gli altri decoder o apparecchi in generale non venivano aggiornati a differenza dei decoder sky. Nessuna polemica :)
 
@VillaLobos81
piccola precisazione, ho preso spunto dalle tue parole, ma il mio era un riferimento più generale, in passato su questo discorso qualcuno puntava sul fatto che gli altri decoder o apparecchi in generale non venivano aggiornati a differenza dei decoder sky. Nessuna polemica :)

Figurati ; )
 
@carme7o
prometto che questo è l'unica risposta che posto a riguardo perchè non mi va di discutere sul nulla...

Vedi è una questione di fondo...sei la classica persona con cui nn si può parlare e con cui io nn parlerei mai ma proprio mai....Se nn ti va di discutere sul NULLA, come prima cosa nn dovevi iniziare a farlo e come seconda cosa hai proprio sbagliato a iscriverti al FORUM, dove praticamente il 90% delle discussioni in pratica sono sul "nulla".....:evil5:

Per tornare alla questione che consideri inutile, il problema di eliminare alcuni servizi sorge nel momento in cui tu fai abituare il cliente. E' da 6 anni che esiste il MySky e da quando è nato è possibile utilizzarlo in quel modo, lo sa chi è già abbonato e credo lo sappia anche almeno il 99% dei nuovi abbonati (anche dal 1 Marzo) che se decide di abbonarsi si informa, magari chiedendo a un amico che ce l'ha....
Nn puoi da un giorno all'altro decidere di privare il servizio di una di quelle che è tra le funzionalità base, a meno che per motivi "seri" (come magari potevano essere eventuali problemi di copyright o di costi).
Che poi magari come dici tu 6 anni fa quando nn esisteva, uno nn ci pensava proprio o magari riteneva molto meglio comprarsi un dvd recorder ecc., e così per la digital key, è un altro conto...Adesso quelli, che piaccia o no a Sky, sono considerati come servizi base di cui nn si può decidere di fare a meno da un giorno all'altro...:eusa_naughty::eusa_naughty:

Ti faccio un esempio, se da domani il tuo gestore telefonico ti dicesse che dal telefono di casa nn puoi più chiamare i numeri verdi (perché a loro conviene farti chiamare quelli a pagamento), tu che diresti, vabbè tanto saranno 2-3 su 100 numeri che chiamo e posso risolvere chiamandoli da altro numero/telefono, oppure ti inca**eresti come una bestia...:icon_twisted:? E ti rinnovo l'altro esempio, se da domani Sky decidesse di inibire l'avanti veloce nelle pubblicità cosa diresti...:eusa_think:?

PS: senza contare il fatto economico...come avrai letto solo in questa discussione ci saranno almeno 10 persone che volevano fare upgrade del decoder (PAGANDO -soldi persi da SKY-) e che nn lo fanno per questo motivo....:eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso