Inibizione registrazione canali FTA MySky HD per chi si abbona dal 01/03/13

Non mi ricordo se avete parlato di Rai4 sul 5021 che invece si registra, se c'è una spiegazione sul perché non ci sia inibizione.

Inviato dal mio LG-P760 con Tapatalk 4
 
Non mi ricordo se avete parlato di Rai4 sul 5021 che invece si registra, se c'è una spiegazione sul perché non ci sia inibizione.

Inviato dal mio LG-P760 con Tapatalk 4

si, chiedo la cortesia a chi ancora puo' registrare di fare le prove anche su rai 4,rai movie ecc, pero' anche sui rai e mediaset che sono attestati sul sat dal 101 in avanti.
 
ma..perdona la domanda stupida, sei il secondo che dice ''non riesco a registrare sul dtt''..e invece i mediaset e rai dal satellite? cioe' puoi fare la prova sui canali 104 105 106 107 e 101 102 103?
Grazie.

Scusa se ho risposto in ritardo , oggi provo e vi faccio sapere.
 
Scusate ragazzi.....sono stato abbonato fino al 31/3/2013 e col mio mysky hd registravo qualsiasi cosa su qualsiasi canale. Sono tornato abbonato al 1/9/2013 e col mio nuovo mysky hd non registro nulla sui canali rai e mediaset 101.102 etcc....non parlo dei canali ddt perchè non collego la digital key. Ho chiamato il servizio clienti e mi è stato detto che da marzo 2013 per questione di diritti non è possibile registrare i programmi rai e mediaset!!! Ma mi sono detto......com'è possibile che conosco gente che invece continuano a registrare???? Se il motivo fosse quello di cui sopra.....NESSUNO dovrebbe poter registrare....invece a quanto ho capito solo i nuovi abbonati hanno questa limitazione....e quindi chiedo...perchè questa discriminazione? Perchè io devo avere questa limitazione (e perchè il servizio clienti mi dice una fesseria?')? Perchè non è scritto da nessuna parte questa delimitazione? Per me il mysky hd era eccezionale proprio per la libertà di registrare e programmare qualsiasi programma.....ma adesso con questa forte limitazione no lo è più!!! Cosa si può fare secondo voi??? Potrebbe essere motivo di disdetta per limitazione del mio abbonamento??
 
Scusate ragazzi.....sono stato abbonato fino al 31/3/2013 e col mio mysky hd registravo qualsiasi cosa su qualsiasi canale. Sono tornato abbonato al 1/9/2013 e col mio nuovo mysky hd non registro nulla sui canali rai e mediaset 101.102 etcc....non parlo dei canali ddt perchè non collego la digital key. Ho chiamato il servizio clienti e mi è stato detto che da marzo 2013 per questione di diritti non è possibile registrare i programmi rai e mediaset!!! Ma mi sono detto......com'è possibile che conosco gente che invece continuano a registrare???? Se il motivo fosse quello di cui sopra.....NESSUNO dovrebbe poter registrare....invece a quanto ho capito solo i nuovi abbonati hanno questa limitazione....e quindi chiedo...perchè questa discriminazione? Perchè io devo avere questa limitazione (e perchè il servizio clienti mi dice una fesseria?')? Perchè non è scritto da nessuna parte questa delimitazione? Per me il mysky hd era eccezionale proprio per la libertà di registrare e programmare qualsiasi programma.....ma adesso con questa forte limitazione no lo è più!!! Cosa si può fare secondo voi??? Potrebbe essere motivo di disdetta per limitazione del mio abbonamento??

e' stato spiegato 100 volte, proprio in questa discussione..

solo i mysky ATTIVATI DOPO IL 3 marzo hanno questa Limitazione.
Quelli attivati prima del 3 marzo continuano a funzionare (almeno per ora...).
 
e' stato spiegato 100 volte, proprio in questa discussione..

solo i mysky ATTIVATI DOPO IL 3 marzo hanno questa Limitazione.
Quelli attivati prima del 3 marzo continuano a funzionare (almeno per ora...).

Non è affatto vero ciò che dici. Io ho MySky da molto prima di marzo e non posso più registrare rai, mediaset ed altri canali all'esterno!
 
brutta storia questa, ho 3 parenti che per via di questo blocco questo mese faranno disdetta per naturale scadenza.
Anch'io penso che farò disdetta nel giorno in cui mi toglieranno questa possibilità....davvero una cosa fastidiosa.
 
brutta storia questa, ho 3 parenti che per via di questo blocco questo mese faranno disdetta per naturale scadenza.
Anch'io penso che farò disdetta nel giorno in cui mi toglieranno questa possibilità....davvero una cosa fastidiosa.

i programmi che seguo sono ancora moltissimi se mi toglieranno la possibilità riattaccherei il vecchio dvd recorder oppure aspetto i passaggi delle poche serie su raiset sul sat...o ancora me le procuro altrove...non disdico certo per questo motivo...altrimenti dovrei già disdire visto che spesso salta le registrazioni per falsa assenza di segnale
 
i programmi che seguo sono ancora moltissimi se mi toglieranno la possibilità riattaccherei il vecchio dvd recorder oppure aspetto i passaggi delle poche serie su raiset sul sat...o ancora me le procuro altrove...non disdico certo per questo motivo...altrimenti dovrei già disdire visto che spesso salta le registrazioni per falsa assenza di segnale

Ma poi non è che uno si abbona a sky per registrare i programmi Rai/Mediaset. E' ovvio che se c'è la possibilità ben venga, ma altrimenti non si può pretendere. Tanto più che il fatto che ciò sia negato non dipende da sky.
 
mia moglie ad esempio guarda uomini e donne, mentre io le iene, col mysky le pubblicità vanno via una bellezza e di certo non compro un dvd recorder solo per questo scopo.

Inoltre non ho capito una cosa:
Se un vecchio abbonato (dal 2010) aggiunge un pacchetto od un servizio, ad esempio il multivision (quindi passa automaticamente al nuovo listino) perde la possibilità di registrare i canali in chiaro e quelli del digitale sull'abbonamento principaleo resta tutto come prima?....e sul multivision appena installato si potrà registrare o no?
 
mia moglie ad esempio guarda uomini e donne, mentre io le iene, col mysky le pubblicità vanno via una bellezza e di certo non compro un dvd recorder solo per questo scopo.

Inoltre non ho capito una cosa:
Se un vecchio abbonato (dal 2010) aggiunge un pacchetto od un servizio, ad esempio il multivision (quindi passa automaticamente al nuovo listino) perde la possibilità di registrare i canali in chiaro e quelli del digitale sull'abbonamento principaleo resta tutto come prima?....e sul multivision appena installato si potrà registrare o no?

sul nuovo mysky non registri sul vecchio...ma in questi periodi di transiszione io propenderei verso un la negatività
 
mia moglie ad esempio guarda uomini e donne, mentre io le iene, col mysky le pubblicità vanno via una bellezza e di certo non compro un dvd recorder solo per questo scopo.

Inoltre non ho capito una cosa:
Se un vecchio abbonato (dal 2010) aggiunge un pacchetto od un servizio, ad esempio il multivision (quindi passa automaticamente al nuovo listino) perde la possibilità di registrare i canali in chiaro e quelli del digitale sull'abbonamento principaleo resta tutto come prima?....e sul multivision appena installato si potrà registrare o no?
bè ovvio, però se disdici solo perché non puoi registrare i canali in chiaro, sembra quasi che ti sei abbonato solo per avere un "videoregistratore" per i programmi in chiaro, e non per i contenuti pay. allora a quel punto facevi prima a comprarti un dvd recorder, invece di fare un abbonamento + installazione + costo mysky....
 
Se un vecchio abbonato (dal 2010) aggiunge un pacchetto od un servizio, ad esempio il multivision (quindi passa automaticamente al nuovo listino) perde la possibilità di registrare i canali in chiaro e quelli del digitale sull'abbonamento principaleo resta tutto come prima?

penso proprio che tu perda questa opzione.
 
Se è rimasto tutto come qualche mese fa con l'attivazione del multivision non si dovrebbe perdere la funzione di registrazione, dato che la vecchia scheda (quella con l'abbonamento principale), non dovrebbe essere modificata. A quanto ricordo il blocco alle registrazioni viene attivato solamente nel caso in cui si fa qualche modifica o si sostituisce la smart card originaria.
 
questi dubbi sono pericolosi, vediamo se qualcuno l'ha fatto da poco per dare la sua esperienza diretta.
 
questi dubbi sono pericolosi, vediamo se qualcuno l'ha fatto da poco per dare la sua esperienza diretta.

canispi guarda, io non sono abbonato, ma volevo diventarlo anche per il discorso che hai fatto tu, registrare sia belle cose sui canali sky ma anche cose per me o per la moglie sui canali free. certo per i free come dicono giustamente altri utenti basta un dvd rec come ho gia' da tempo, ma la comodita' come ripeto era anche quelle che se dimenticavo una programmazione o se in ditta la moglie mi diceva ''guarda c'e' sto programma e siamo ancora qui me lo registri?'' ..
comuque, io ho amici che hanno ancora quest' opzione e non hanno , ripeto, NON HANNO variato nulla, e non varieranno nulla consapevoli di questa cosa.

di contro, uno del mio palazzo quando gli ho fatto presente la cosa mi ha detto ''no ma io registro su qualsiasi canale'', e io ''sicuro?se mi hai detto che hai rifatto l' abbonamento'' (non so che ha variato), allora prende il telecomando, accende.. e non registrava canale 5., mette italia 1..idem. beh non s'e' buttato a terra a disperarsi perche' ad un utente sky con tutti i crismi poco importa il non registrare i canali in chiaro, pero' aveva quello sguardo un po' titubante che parlava da solo ''era una cosa che avevo e ora non mi danno piu''.
 
Certo che sarebbe il colmo se un vecchio abbonato aggiungesse un pacchetto e contemporaneamente gli togliessero la possibilità di registrare i free... Credo che Sky non sia così stupida, rischierebbe di inibire gli upgrade dei propri pacchetti.
Comunque legalmente esiste una cosa che si chiama "Promessa al cliente": Sky all'epoca ha venduto le chiavette DTT promettendo la possibilità di vedere e registrare i canali DTT (io ho comprato la chiavetta proprio in quel periodo), se a uno di questi abbonati togliessero la possibilità di registrare rischierebbero una causa e 9 su 10 la perderebbero pure.
Secondo me la logica con cui stanno disattivando/mantenendo la possibilità di registrare è proprio questa.
Comunque mi domando chi glielo ha fatto fare di infilarsi in questo ginepraio...

Ciao,

Ice
 
Ci sarebbe da vedere che clausole ci sono nel contratto di servizio alla voce "Digital Key" e "My Sky". Se Sky ha preso questa decisione penso che avranno valutato ogni possibile risvolto legale, quindi avranno avuto dei margini di manovra sufficienti.
 
Certo che sarebbe il colmo se un vecchio abbonato aggiungesse un pacchetto e contemporaneamente gli togliessero la possibilità di registrare i free...

È esattamente quanto é capitato, prendi ad esempio me, ieri mi é arrivato il plasma nuovo con il sintonizzatore Dtt, ero rimasto con quello solo analogico, la chiavetta Sky l'ho proprio tolta, senza registrazione di tutti canali non ha senso tenerla per la solo Rai4 ancora misteriosamente l'unico canale registrabile.

Inviato dal mio LG L9 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso