Inibizione registrazione canali FTA MySky HD per chi si abbona dal 01/03/13

ma se vai in reconnection, non dovrebbero disabilitarti la registrazione degli FTA, perchè saresti considerato vecchio abbonato e non è l'attivazione di un nuovo contratto. giusto?
 
ma se vai in reconnection, non dovrebbero disabilitarti la registrazione degli FTA, perchè saresti considerato vecchio abbonato e non è l'attivazione di un nuovo contratto. giusto?

è una bella domanda a cui non so dare una risposta!scusate ma in reconnection ti cambiano anche il mysky hd?
 
ma se vai in reconnection, non dovrebbero disabilitarti la registrazione degli FTA, perchè saresti considerato vecchio abbonato e non è l'attivazione di un nuovo contratto. giusto?

non c'entra NIENTE vecchio o nuovo abbonato.

c'entra la DATA ATTIVAZIONE del mysky...
se il tuo mysky viene attivato dopo il 01/03/13 NON REGISTRA i fta, indipendentemente che ti sei abbonato 10 anni fa o stamattina... quella che conta é la data di attivazione del mysky :)
 
ok, quindi il suo mysky era già attivo, quindi dovrebbe continuare a registrare gli FTA.
oppure contano il fatto che viene disattivato e poi ri-attivato?
 
ok, quindi il suo mysky era già attivo, quindi dovrebbe continuare a registrare gli FTA.
oppure contano il fatto che viene disattivato e poi ri-attivato?

magari!conta tutto la smart card...se sulla smart card è attivo il servizio di registrazione FTA (cosa che avveniva prima dell'1/3/2013) registri, altrimenti manca l'attivazione e il decoder ti dice picche
 
ok, quindi il suo mysky era già attivo, quindi dovrebbe continuare a registrare gli FTA.
oppure contano il fatto che viene disattivato e poi ri-attivato?


La seconda che hai detto :)

ricordo che per "attivazione mysky" si intende l'attivazione dei servizi MySky sulla smartcard...

se la smartcard viene disattivata e riattivata, é una nuova attivazione a tutti gli effetti :)
 
La seconda che hai detto :)

ricordo che per "attivazione mysky" si intende l'attivazione dei servizi MySky sulla smartcard...

se la smartcard viene disattivata e riattivata, é una nuova attivazione a tutti gli effetti :)

come rodo :sad: potevo rimanere con il vecchio abbonamento...e comprare un v9 sulla baya nuovo :icon_bounce: che dici max? :)
 
come rodo :sad: potevo rimanere con il vecchio abbonamento...e comprare un v9 sulla baya nuovo :icon_bounce: che dici max? :)

che comprandolo sulla baya non avresti potuto usarlo per registrare eccetera, ma solo come semplice decoder HD.

per 2 motivi:

1: i mysky non esistono in vendita, se ne trovi sulla baya sono di "dubbia provenienza" e nel 90% dei caso sono senza hard disc ....

2: il marriage tra matricola decoder e matricola smartcard é necessario per avere le funzioni abilitate :)
 
non c'entra NIENTE vecchio o nuovo abbonato.

c'entra la DATA ATTIVAZIONE del mysky...
se il tuo mysky viene attivato dopo il 01/03/13 NON REGISTRA i fta, indipendentemente che ti sei abbonato 10 anni fa o stamattina... quella che conta é la data di attivazione del mysky :)

Questo vale anche per il secondo mysky del MV? Io ho attivato il mv e il mysky ad agosto 2013 ed ho potuto da subito registrare.
 
non ho capito, puoi registrare i canali FTA sul Multivision?

il Multivision é una Smartcard legata a quella principale, tu la principale quando l'hai attivata?

Sono cliente da piu di 10 anni con la prima scheda e da agosto di quest'anno con la seconda, e sulla seconda ho cominciato a registrare da subito dopo l'istallazione i canali FTA dtt. E normale la cosa oppure e' un'eccezione?
 
Sono cliente da piu di 10 anni con la prima scheda e da agosto di quest'anno con la seconda, e sulla seconda ho cominciato a registrare da subito dopo l'istallazione i canali FTA dtt. E normale la cosa oppure e' un'eccezione?

Deduco sia normale, dato che il MV é legato ai diritti della Scheda Principale
e la scheda principale, l'avrai sicuramente "abilitata" prima di Marzo 2013.
 
Deduco sia normale, dato che il MV é legato ai diritti della Scheda Principale
e la scheda principale, l'avrai sicuramente "abilitata" prima di Marzo 2013.

si, ma i vari cambi di tecnologia non influisce sulla data di abilitazione della smart card? se io passasi dal SD all' HD dopo la data che hai detto tu, io in teoria nn potrei piu registrare?
 
ci sono clienti e anche in questo topic che dopo diverse e varie lamentele il servizio clienti ha attivato la registrazione fta.
Ad esempio a me dell'ondemand importa poco...ma registrare "qualsiasi" canale è quello che mi importa e non poco.
Se non dovessi riuscirci, e visto che ad alcuni l'hanno abilitata anche dopo l'1/3, sarà uno dei motivi di disdetta entro i 10 giorni...

Piuttosto prendo un premium hd con pvr e via..
 
Sono cliente da piu di 10 anni con la prima scheda e da agosto di quest'anno con la seconda, e sulla seconda ho cominciato a registrare da subito dopo l'istallazione i canali FTA dtt. E normale la cosa oppure e' un'eccezione?

Sono nella tua stessa situazione, abbonato da quasi 6 anni e ho da poco richiesto il secondo MySkyHD per il Multivision per il quale sto aspettando ancora il tecnico....Speriamo vada tutto liscio come te e nn ci siano problemi visto che leggendo questo thread può succedere di tutto....
 
ci sono clienti e anche in questo topic che dopo diverse e varie lamentele il servizio clienti ha attivato la registrazione fta.
Ad esempio a me dell'ondemand importa poco...ma registrare "qualsiasi" canale è quello che mi importa e non poco.
Se non dovessi riuscirci, e visto che ad alcuni l'hanno abilitata anche dopo l'1/3, sarà uno dei motivi di disdetta entro i 10 giorni...

Piuttosto prendo un premium hd con pvr e via..

allora evita di perdere tempo....
se ti interessa solo il discorso FTA, tranquillo che non lo potrai avere.

ps: non si può attivare, chi vi dice che é riuscito a farselo attivare vi dice una fesseria.
 
allora evita di perdere tempo....
se ti interessa solo il discorso FTA, tranquillo che non lo potrai avere.

ps: non si può attivare, chi vi dice che é riuscito a farselo attivare vi dice una fesseria.

buono a sapersi. Loro rinuncieranno a 67€ al mese per 12 mesi = 804€ e io rinuncerò a sky. Di sicuro le mie tasche saranno felici, e anche quelle di tutti i clienti che perderranno per questo motivo.

Ps: date il premio a questo genio di sky che ha inventato questa formula magica ;)
 
Ps: date il premio a questo genio di sky che ha inventato questa formula magica ;)

Deduco che non hai letto NULLA di questa discussione, vero? ;)
hai preferito lanciarti nel classico "blablabla disdetta, blablabla 67€" all'italiana senza informarti :D

Nessun genio di Sky....
il BLOCCO sui canali fta é stato IMPOSTO in seguito ad una CAUSA della Rai nei confronti di Sky.
La Rai non vuole che i suoi programmi vengano registrati sui mysky.

Sky per evitare ulteriori cause, ha DOVUTO bloccare tutti i canali che non appartengono al suo bouquet.

Quindi dal 3 MARZO FUNZIONA COSÌ E STOP.

chi ha attivato le funzioni mysky prima di marzo può ancora registrare per il semplice fatto che quando l'hanno attivato NON ESISTEVA ancora questa limitazione, che non essendo retroattiva non può andare a intaccare chi ha attivato il servizio mysky prima della decisione della RAI.

ps: il premio vai a darlo al genio della Rai :D
 
Ultima modifica:
Deduco che non hai letto NULLA di questa discussione, vero? ;)

Nessun genio di Sky....
il BLOCCO sui canali fta é stato IMPOSTO in seguito ad una CAUSA della Rai nei confronti di Sky.
La Rai non vuole che i suoi programmi vengano registrati sui mysky.

Sky per evitare ulteriori cause, ha DOVUTO bloccare tutti i canali che non appartengono al suo bouquet,

ok allora non pago il canone rai :)

E' una forte interna e come tale va presa con le pinze oppure c'è qualche articolo ufficiale da poter leggere?Se così fosse ci possiamo benissimo appellare ad una associazione consumatori. E poi perchè fare quasta disparità tra vecchi e nuovi clienti?Cioò se c'è veramente un'azione legale in corso da parte della RAI, l'inibizione dovrebbe essere rivolta a tutti e non solo ai nuovi.
Per non parlare del fatto, che chi è abbonato a sky, deve essere residente sul territorio italiano e come tale paga un canone rai annuale. Sul satellite spesso è soggetto a cript e quindi non visibile in chiaro, adesso limita anche la registrazione su pvr, è un'occasione in più per non pagare i 113€.

Ma dico max...ma sky non fa nulla per difendere i diritti dei suoi abbonati?Secondo te c'è modo in futuro per tornare a registrare gli fta?

Grazie ;)
 
Indietro
Alto Basso