Installare Android su Pc

Rosssiiii

Digital-Forum Senior Master
Registrato
19 Gennaio 2010
Messaggi
1.901
Ciao :)

quest'anno ho provato per la prima volta ad usare linux,per ora ho provato debian e ubuntu e ho imparato molte cosette

Ora vorrei provare android,ho letto la guida per installare creare la chiavetta bottabile che mi è sembrata del tutto uguale per le altre distro.

Sono indeciso sul file da scaricare, preferisco una vostra conferma.
Devo installarlo su una cpu 64bit (e2180) e quindi immagino che bisogna scaricare la iso seguente: android-x86_64-6.0-r1.iso.

Ma non ho capito se la distro di fondo è 64 o 32 bit ? essendo che nel titolo leggo Android-x86 6.0 penso che sono tutte 32bit.

Ma allora qual'è la differenza tra android-x86-6.0-r1.iso e android-x86_64-6.0-r1.iso ?
 
Ultima modifica:
Prima di confermare la Live CD premi il tasto <TAB>
Verra' visualizzata una stringa di avvio che puoi modificare
rimuovi "quiet" dalla stringa e poi conferma per avviare...
in questo modo potrai vedere i messaggi del kernel e capire dove si blocca...

vedi anche qui
 
Prima di confermare la Live CD premi il tasto <TAB>
Verra' visualizzata una stringa di avvio che puoi modificare
rimuovi "quiet" dalla stringa e poi conferma per avviare...
in questo modo potrai vedere i messaggi del kernel e capire dove si blocca...

vedi anche qui
Ciao :)
Ecco, con la versione android-x86_64-6.0-r1.iso ho fatto come hai detto nel messaggio, questa è la schermata che esce una volta avviato.
-------
Poi ho scaricato anche il file .iso "android-x86-6.0-r1.iso" e questo parte su tutti e due i pc, solo che uno ha uno schermo con risoluzione 4:3 e quindi non riesco a vedere le immagini però penso sia dovuto allo schermo :D

Solo che non capisco perchè non va la versione che dovrebbe essere 64bit e la cosa mi fa incavolare :eusa_doh:

Poi anche nelle varie video guide su youtube tutti di solito usano la versione "android-x86-6.0-r1.iso", però l'altra se esiste un motivo ci sarà
 
Ultima modifica:
Provato ad avviarlo con la 3a opzione "Live CD - VESA mode" ?
 
Provato ad avviarlo con la 3a opzione "Live CD - VESA mode" ?
Ciao :)

Poi l'ho provata, ecco qui il risultato.
Per far uscire quelle scritte sulle risoluzioni ho premuto enter, ma poi non sapevo come proseguire, avrei dovuto inserire il codice della risoluzione voluta ? (il mio monitor sul portatile ha risoluzione 1366x768)...help non so cosa fare ?
 
VESA è la modalità che offre massima compatibilità per il video senza rischiare di danneggiare il monitor. Caricare un driver video sbagliato potrebbe in prima istanza farti vedere solo una schermata nera e nei casi più gravi mandare fuori scala il refresh del monitor e danneggiarlo.
La prima voce del menù ti consente di far partire android senza caricarlo sul disco fisso, quindi salvaguardando quello che c'è sopra, mentre la quarta ti permetterà di partizionare/formattare il tuo disco e installare android.
Qualche anno fa l'avevo installata (aveva Kitkat), questa non l'ho provata e non saprei dirti come funziona.
 
Vedo che c'è marshmallow, ci sarà da lavorare per i driver credo, ricordo che la cosa non fu propriamente immediata, ma magari ora sono migliorati a livello di compatibilità...
 
Indietro
Alto Basso