Installare Windows su netbook

Baciccio90

Digital-Forum Silver Master
Registrato
23 Dicembre 2007
Messaggi
2.559
Località
Bari
Salve a tutti. Quest'oggi mi sono imbattuto in un problema al quale non riesco a far fronte: ho tra le mani un netbook (un Acer Aspire One) che ovviamente è privo di lettore cd/dvd integrato, e devo installarci sopra Windows XP in italiano (sul netbook c'è la versione in francese). Poco male, penso: collego un lettore cd/dvd esterno e il gioco è fatto! Purtroppo però qualcosa non funziona: una volta fatta partire l'installazione compare una schermata blu di errore, quando di regola dovrebbe comparire la videata che chiede di installare il Windows o ripristinarlo. Per l'esattezza c'è scritto:

Si è verificato un problema e Windows è stato arrestato per impedire danni al computer.

Se è la prima volta che appare la schermata di errore relativa all'arresto, riavviare il computer. Se la schermata riappare, procedere come segue:

Verificare che il computer non contenga virus. Rimuovere tutti i dischi rigidi o i controller dei dischi rigidi di nuova installazione. Controllare che il disco rigido sia configurato correttamente e dotato degli appropriati terminatori. Eseguire CHKDSK /F per verificare che il disco rigido non sia danneggaito, quindi riavviare il computer.

Informazioni tecniche:
*** STOP: 0x0000007B (0xF7A88524, 0xC0000034, 0x00000000, 0x00000000)


Come potrei fare a questo punto per installare il Windows?
 
premetto che non ho mai sentito un errore del genere e che quindi vado per intuito e per tentativi

ma facendo un restore dalla partizione nascosta (alt f10) non dovrebbe chiederti la lingua e la nazione ?

comunque con altri pc senza lettore di cd il problema stava nella sequenza di avvio , dovresti spostare la usb subito dopo l'hard disk

se hai il cd fornito con l'aspire one credo ti sarà utile questa guida
http://assistenzadifiducia.forumattivo.com/t191-ripristinare-acer-aspire-one
 
Ho provato il restore, ma era tutto in francese. L'ho avviato e si è bloccato al 2% per un errore. Ora Windows non parte più, ma non è un problema, dato che avrei comunque formattato l'hard disk. Però resta sempre l'interrogativo di come fare per installare il Windows... :crybaby2:
 
Sto seguendo le istruzioni trovate su un sito per installare Windows tramite pen drive. Per la formattazione ho usato Partition Magic 8 avviato dalla pen drive, ma una volta applicate le modifiche all'hard disk mi dice "Partition table error #105". Insomma, non applica le modifiche all'hard disk per via di questo errore, mentre se riprovo col cd di Windows XP compare sempre la schermata blu di cui sopra. :eusa_wall:

Ho letto su una guida che per risolvere dovrei "Run a virus scan on the partitioned disk. Master boot record virus activity may result in invalid table values". Ma come fare, se il sistema operativo non parte?
 
non è che l'HD è un sata e quindi XP non te lo vede?
se cosi fosse,con Nlite dovresti mettere mano alla iso di XP e integrare i driver del tuo HD!
cmq,mi sa che è giunta l ora di provare una bella distro ubuntu!
se non ha i particolari esigenze, è praticametne perfetta,ha tutto il SW alternativo per uso domestico,è veloce e quasi esente da virus!
io ci farei un pensierino!
tra l altro la 10.11 è davvero ben fatta!
 
in effetti una versione live di linux su usb potrebbe darti delle risposte sullo stato del disco rigido e lasciartelo formattare nel caso il problema sia un virus :D

ho dei dubbi che il problema sia l'hard disk sata perchè non va neanche con la partizione di ripristino che dovrebbe avere i driver gia caricati

se mastichi l'inglese prova a guardare qui
http://service1.symantec.com/SUPPOR...91005066ac&prod=Norton PartitionMagic&ver=8.x
 
Ultima modifica:
il problema è che se si mette mano alle partizioni,è capace che la partzione hidden di recovery non funga piu!
io fossi in lui,piallerei tutto e installerei ubuntu 10.11
 
Contrariamente alle mie aspettative e alle mie preoccupazioni, ho risolto tutto facendo una cosa semplicissima: ho preso il dvd d'installazione di Windows 7 Home Premium e ho fatto partire l'installazione, che è andata a buon fine senza alcun problema. Non ho potuto mettere la versione Starter (quella per i netbook) perché al momento ne sono sprovvisto. Il pc mi dava come punteggio 2,2 a causa del processore, ma il proprietario mi ha detto che a lui sta bene così. Se poi dovesse rivelarsi troppo lento posso sempre pensare di metterci la versione starter.

In tutto ciò mi chiedo: perché con Windows XP ho avuto tutti quei problemi, mentre con Windows 7 è filato tutto liscio? :eusa_think:
 
Bisogna vedere cosa ha fatto il setup di Win7.
Non e' che ti ha riformattato tutto il disco?

Probabilmente avevi un disco con qualche dato rovinato (MBR o partition table o fat...): il setup di Win7 e' in grado di ripristinare alcuni dati danneggiati, ma avrebbe dovuto dirti qualcosa durante l'installazione.

Il setup di XP normalmente non prova a risolvere i problemi sul disco ma si ferma.
 
Uhm... No, ho semplicemente fatto partire l'installazione ed è andato tutto a buon fine. Nessun messaggio anomalo, nessuna segnalazione... niente di niente!

La formattazione del disco l'ho fatta prima di far partire l'installazione, com'è giusto che sia. Con Windows XP non arrivavo a quella schermata: appena caricati i file necessari dal cd si bloccava tutto e compariva quella schermata blu. Non mi compariva nemmeno la schermata in cui mi chiedeva se installare Windows o ripristinarlo.
 
Ciao Baciccio, da CD esterno tramite USB, fai partire Windows ed esci a prompt dei comandi. Da lì fai l'FDISK, cancella la partizione esistente e ne crei una nuova. Successivamente formatti, a livello DOS, l'HD.
Riavvia la macchina e fai partire il setup di Win XP. Risolverai tutto, ma ricordati di recuperare da internet i driver del pc.
La versione di XP installante deve comprendere i driver Pata e/o Sata.
Se in tutto questo, continui ad avere errori con schermate blu di blocco per la sicurezza del pc, verifica la RAM. ;)
 
La partizione l'avevo già eliminata e l'hard disk l'avevo formattato utilizzando Partition Magic. L'importante comunque è che adesso funzioni. Avevo detto al proprietario che avrei potuto installarci sopra anche Windows 7 Starter qualora il computer fosse risultato troppo lento per lui, ma mi ha detto che almeno per ora gli sta dando prestazioni accettabili. ;)
 
a meno che la scheda madre aveva degli attacchi sata? xchè anche io con l'hd sata dovevo mettere dei driver con f6 a parte per poter installare windows xp ai tempi ti parlo non so se ora le cose sono cambiate
 
Ciao
Hai già letto questo articolo di Microsoft relativo al tuo errore ?

STOP: 0x0000007B
INACCESSIBLE_BOOT_DEVICE
 
L'errore è chiaro: INACCESSIBLE_BOOT_DEVICE, dispositivo di avvio non accessibile.

@BTS: ma l'FDISK non è stato tolto dopo Windows ME? :lol: peccato perchè era fantastico!
comunque o c'era l'incompatibilità con il SATA, oppure c'era un'errore nel caricamento del CD.
Per installare xp sul netbook, io prima ne ho fatto una versione lite con xp (professional), ho integrato il driver sata ed il service pack 2 e ho salvato i file.
Poi ho utilizzato un programma di nome "InstallWindowsFromUSB" che in qualche decina di minuti ha preparato i file di XP e ha creato un installer per la chiavetta, che una volta avviata, consentiva in una 30ina di minuti l'installazione.
Windows 7 integra già i driver sata, quindi non hai alcun problema ;)
 
jack2121 ha scritto:
@BTS: ma l'FDISK non è stato tolto dopo Windows ME? :lol: peccato perchè era fantastico!

No, c'è sempre, ma in modo diverso. Sconsiglio sempre altri software tipo "partition magic" ed altro per le partizioni ex novo.
Inoltre l' FDISK è unico e vale per tutto a prescindere dalla versione di windows.
L'hanno cammuffato per renderti difficile la possibilità di cancellare i dati che scrivono tra il Boot Sector e la FAT, che, anche se formatti, rimangono. Diversamente cancelli tutto. Anche Norton scrive lì. ;)
 
Indietro
Alto Basso