Installazione modulatore tv

Tuner ha scritto:
Non hai capito.
Sostituisci il partitore con il derivatore che hai e fai una prova andando a vedere com'è il segnale sull'unica uscita che potrai collegare.
Quindi la prova dovrebbe essere centralizzata su out, modulatore su in e vedere dalla derivata giusto?
nel we provo
 
No.

Devi fare due prove distinte (solo impianto / solo modulatore) che servono a capire quanta attenuazione c'è a valle del partitore, o se il partitore fosse difettoso.

1) Solo cavo del centralizzato a IN del derivatore. Uscita derivata ad uno dei cavi che ora sono collegati delle uscite del partitore, che andrà ovviamente scollegato per il test. Se vuoi verificare cosa succede a tutte le prese esistenti dovrai cambiare il cavo ogni volta. L'out del derivatore va terminato su carico a 75 Ohm.

2)Modulatore a IN del derivatore e uscita derivata ad uno solo uno dei cavi che sono collegati delle uscite del partitore, che andrà ovviamente scollegato per il test. Se vuoi verificare cosa succede a tutte le prese esistenti dovrai cambiare il cavo ogni volta. L'out del derivatore va terminato su carico a 75 Ohm.
 
Tuner ha scritto:
No.

Devi fare due prove distinte (solo impianto / solo modulatore) che servono a capire quanta attenuazione c'è a valle del partitore, o se il partitore fosse difettoso.

1) Solo cavo del centralizzato a IN del derivatore. Uscita derivata ad uno dei cavi che ora sono collegati delle uscite del partitore, che andrà ovviamente scollegato per il test. Se vuoi verificare cosa succede a tutte le prese esistenti dovrai cambiare il cavo ogni volta. L'out del derivatore va terminato su carico a 75 Ohm.

2)Modulatore a IN del derivatore e uscita derivata ad uno solo uno dei cavi che sono collegati delle uscite del partitore, che andrà ovviamente scollegato per il test. Se vuoi verificare cosa succede a tutte le prese esistenti dovrai cambiare il cavo ogni volta. L'out del derivatore va terminato su carico a 75 Ohm.

Prove effettuate e ti confermo visione perfetta in ambedue i casi proposti... dopo averli fatti mi son chiesto a cosa servissero visto che cmq andavamo a monitorare dalla derivata del DE1-10, uscita che cmq anche con la T a monte garantiva egual risultato, ossia segnale ok sia per il centralizzato che modulato.
Approfitto per chiederti anche sulla giunzione di un cavo: ,meglio con giuntacavi o con un mxst? purtroppo le sezioni dei cavi sono diverse, regolare dall'antenna e ridotto, per farlo entrare nel corrugato, la parte che va dalla centralina al decoder(circa 10m) parliamo di solo segnale satellitare...
Ho fatto la stessa domanda sulla sezione tecnica di sky ma non ho ricevuto nessuna risposta.
Grazie ancora per la disponibilità ed ovviamente ben accetti suggerimenti.
 
La prova serviva a definire se con 10dB di attenuazione i segnali alle prese, in particolare quello del modulatore sono di livello sufficiente, ovvero se a valle del partitore ci fosse stata un'attenuazione ben superiore a quella trascurabile che in effetti abbiamo verificato.
A questo punto, è altamente probabile che ci sia un problema sia nel partitore, problema che può essere dovuto ad un'anomalia/guasto del partitore oppure ad un problema di disadattamento dell'impianto, visto che è scorretto usare un partitore per andare a prese terminali non attenuate, ovvero direttamente ai TV.
Resterebbe da sostituire il partitore con un derivatore a 4 uscite a -10dB ed a monte di questo andrebe collegato, a rovescio, il derivatore con cui hai fatto la prova, entrando con il modulatore sull'uscita derivata. Dato che con i derivatori siamo certi che nulla può influenzare il circuito, se il segnale del modulatore era ottimo nel test, è inverosimile che con 10dB di attenuazione aggiuntiva decada così tanto da diventare troppo scarso.
I cavi "giuntali" con connettori F (adatti alle rispettive sezioni) e doppia femmina volante. Non esiste metodo migliore.
 
perfetto, ma un derivatore a 4 derivate -10db esiste ? io ho trovato solo il de4-12 che se non erro è un -12
grazie per la dritta sul giuntacavo, il dubbio veniva dal fatto che leggendo le caratteristiche del mxst sembrava avesse perdita 0,5 db quindi trascurabile ed immaginavo allo stesso livello del giuntacavo.
Sull'altra sezione avevo chiesto anche sull'lnb scr, è normale che usando sia l'uscita universale che l'uscita scr in contemporanea su quest'ultima vi sia un decadimento così importante da determinare dei no lock sul test frequenze?
grazie per la pazienza....
 
La differenza tra 10 e 12 dB non è praticamente apprezzabile, quindi, se andava bene il 10, andrà bene anche il 12.
Sull'LNB SCR non ti so rispondere.
 
xilav ha scritto:
Ciao,
anch'io mi trovo in un problema simile, in più sono in un condominio.
(omissis)
Da qui ho ipotizzato il seguente schema:
Codice:
                        (dall'antenna centralizzata)
                                     |
                                     |
                                     |
                                     |passante
+------------+                 +------------+                      +-----------------+
|            |         derivata|            |passante              |                 |
| Modulatore |-----------------| Derivatore |----------------------|(1) Partitore (4)|----////----(alle 4 utenze TV)
|            |                 |            |                      |                 |
+------------+                 +------------+                      +-----------------+

E' formalmente corretto?
(omissis)

Ciao a tutti,
mi autoquoto giusto per dirvi che alla fine ho finalmente montato il modulatore e, grazie ai vostri preziosi consigli e nonchè grazie a tutti i validissimi posts che ho letto in questo bellissimo forum, ho ottenuto una visione perfetta in tutte le stanze :D.
Di seguito lo schema adotatto (in giallo le modifiche che ho effettuato):


Grazie ancora a tutti i componenti del Forum che hanno dispensato sia a me che ad altre 'persone normali' utilissimi consigli.
Devo inoltre dire che sto leggendo assiduamente il forum proprio perchè tutti i grandi esperti che vi scrivono sono in grado di esprimere concetti molto tecnici in modo tale da essere comprensibili "all'uomo della strada"... e questo non è poco!

Grazie ancora!!! :)

Colgo l'occasione di augurarvi un Felice Anno Nuovo!
 
Indietro
Alto Basso