Installazione MySky

ruddd

Digital-Forum Junior
Registrato
16 Ottobre 2009
Messaggi
72
Buongiorno a tutti gli utenti del forum.

Non capisco niente a livello tecnico e in particolar modo per quanto riguarda la tecnologia satellitare.
Vorrei lasciare MP per passare a Sky ma mi piacerebbe capire in cosa consisterebbe l'adeguamento tecnico necessario per utilizzare il decoder MySky.

Mi rivolgo al forum perché avrei bisogno di una spiegazione quanto più semplice (anche se esauriente) ma neutra (cioè non volta a vendermi un abbonamento). Ho una situazione particolare che non sono riuscito a rilevare in altre discussioni.

La mia situazione attuale è questa:
- posseggo una parabola anzianotta con la quale vedevo Tele+ digitale
- la parabola individuale è posta sul tetto CONDOMINIALE
- con grande sforzo i tecnici erano riusciti a far passare 1 cavo sat all'interno delle canaline condominiali dell'antenna TV centralizzata
- non è possibile far scendere fili liberi in facciata (sono a 2 piani dal tetto)
- riesco ancora a vedere i canali sat free (quindi il sistema è ancora funzionante)
- il mio palazzo vede poco "cielo" perché è più basso di quelli che lo circondano (in passato ho avuto abbastanza problemi ad avere un segnale stabile)

Le domande che mi affliggono sono queste:
E' necessario rivedere completamente l'impianto per il segnale HD?
E' necessario far passare un secondo cavo (questo sarebbe un problema perché sicuramente non ci passa)?
E' necessario cambiare il cavo (mi ricordo che la prima volta è stato un casino perché i tecnici erano dovuti intervenire anche nelle scatolette degli appartamenti soprastanti)?
E' necessario cambiare la parabola (mi servirebbe autorizzazione per installazione, ecc)?
E' necessario cambiare l'illuminatore (non credo sia un grosso problema)?

Grazie per le vs risposte.
 
Guarda io mi sto acquistando le cose e me la sto auto-montando e se ci riesco io coi consigli del forum ci riesce chiunque. Piu o meno ho lo stesso problema tuo: ho cambiato casa e l impianto che c'è è vecchio. mi sono fatta due conti:
un tecnico sky prende
installazione standard:30 euro
adeguamento:30 euro
installazione tetto: 29 euro
canalizzazione: 40 euro
adesso so che c'è un offerta 19 euro installazione standard e parabola ma gia' scottata dall esperienza di mio padre non me la tento.
Prendere tutti i componenti mi viene sui 35 euro. Due attrezzi so usarli quindi preferisco far l impianto a nuovo visto che ci sono. Nel tuo caso il cavo è gia passato se è buono penso possa riusare quello (chiedi a qlcn qui che ne sa piu' di me) sarebbe solo da sostituire parabola e lnb.
Per il condominio se la parabola è tua per sostituirla non devi chiedere autorizzazione che io sappia, certo se devi passare cavi che interessano le scatole di altre case allora si.
 
Grazie per la tua rapida risposta ma preferirei comunque far fare il lavoro ad un tecnico (se mi conviene).
E poi soffro di vertigini ...
Ciao.
 
ruddd ha scritto:
E' necessario rivedere completamente l'impianto per il segnale HD?
E' necessario far passare un secondo cavo (questo sarebbe un problema perché sicuramente non ci passa)?
E' necessario cambiare il cavo (mi ricordo che la prima volta è stato un casino perché i tecnici erano dovuti intervenire anche nelle scatolette degli appartamenti soprastanti)?
E' necessario cambiare la parabola (mi servirebbe autorizzazione per installazione, ecc)?
E' necessario cambiare l'illuminatore (non credo sia un grosso problema)?
1 no
2 non è necessario.
3 se funziona quello che c'è sicuramente no.
4 se funziona quella che c'è sicuramente no.
5 sì.

praticamente il myskyhd ha bisogno di 2 tuner.
ti sostituiscono l'lnb con uno più evoluto (scr) e lo attaccano (se il decoder non ha partitori) al myskyhd.
il partitore serve a scindere il segnale (l'scr ne gestisce 4 separati per 4 decoder o 2 myskyhd) in più segnali.
 
ruddd ha scritto:
Buongiorno a tutti gli utenti del forum.

Non capisco niente a livello tecnico e in particolar modo per quanto riguarda la tecnologia satellitare.
Vorrei lasciare MP per passare a Sky ma mi piacerebbe capire in cosa consisterebbe l'adeguamento tecnico necessario per utilizzare il decoder MySky.

Mi rivolgo al forum perché avrei bisogno di una spiegazione quanto più semplice (anche se esauriente) ma neutra (cioè non volta a vendermi un abbonamento). Ho una situazione particolare che non sono riuscito a rilevare in altre discussioni.

La mia situazione attuale è questa:
- posseggo una parabola anzianotta con la quale vedevo Tele+ digitale
- la parabola individuale è posta sul tetto CONDOMINIALE
- con grande sforzo i tecnici erano riusciti a far passare 1 cavo sat all'interno delle canaline condominiali dell'antenna TV centralizzata
- non è possibile far scendere fili liberi in facciata (sono a 2 piani dal tetto)
- riesco ancora a vedere i canali sat free (quindi il sistema è ancora funzionante)
- il mio palazzo vede poco "cielo" perché è più basso di quelli che lo circondano (in passato ho avuto abbastanza problemi ad avere un segnale stabile)

Le domande che mi affliggono sono queste:
E' necessario rivedere completamente l'impianto per il segnale HD?
E' necessario far passare un secondo cavo (questo sarebbe un problema perché sicuramente non ci passa)?
E' necessario cambiare il cavo (mi ricordo che la prima volta è stato un casino perché i tecnici erano dovuti intervenire anche nelle scatolette degli appartamenti soprastanti)?
E' necessario cambiare la parabola (mi servirebbe autorizzazione per installazione, ecc)?
E' necessario cambiare l'illuminatore (non credo sia un grosso problema)?

Grazie per le vs risposte.

Rimane tutto uguale, tranne l'illuminatore che verrà sostituito con un illuminatore SCR. Un lavoro di 2 minuti.

Vai tranquillo.

Ciao
 
Indietro
Alto Basso