Installazione myskyhd fai-da-te

qmiki

Digital-Forum Junior
Registrato
27 Novembre 2012
Messaggi
86
avevo un decoder HD non mysky perche' i vari tecnici venuti a fare l'installazione del myskyhd avevano concluso che non c'era nessuna possibilita' di adeguare l'impianto senza rifare da zero l'intero impianto condominiale. Avevo chiesto che mi lasciassero lo stesso il myskyhd visto che non mi interessa registrare un programma mentre ne guardo un altro (a me interessa solo registrare programmi mentre non sono a casa) ma mi hanno detto che con il singolo cavo il myskyhd non funziona per cui mi avevano lasciato il decoder HD normale. Leggendo pero' nei forum (anche qui), dopo aver dato la disdetta ho scoperto che non era proprio vero e che il myskyhd e' settabile per funzionare anche con singolo cavo/singolo tuner ...

Adesso ho accettato una offerta di reconnection e siccome avevo gia' consegnato il decoder mi hanno chiesto quale decoder dovevano spedirmi. Ho detto di mandarmi il myskyhd ... e' possibile che me lo spediscano senza mandarmi i tecnici a installarlo ?

e se me lo spediscono posso collegarlo al posto del vecchio decoder senza problemi o c'e' in ogni caso necessita' di intervento tecnico ? non vorrei ricominciare la trafila che e' durata quasi un anno per concludere che non si puo' fare ...
 
Nessun problema, collegalo tranquillamente come il vecchio e settalo con unico cavo/singolo tuner
 
giulieo ha scritto:
Nessun problema, collegalo tranquillamente come il vecchio e settalo con unico cavo/singolo tuner

fatto, come decoder funziona ma non mi permette di registrare, mi dice:

"le funzioni mysky non sono disponibili"
 
qmiki ha scritto:
fatto, come decoder funziona ma non mi permette di registrare, mi dice:

"le funzioni mysky non sono disponibili"

Per poter ottenere tutte le funzioni My Sky, bisogna che ci sia un'attivazione, che nel mio caso l'ha fatta il tecnico che mi ha installato l'lnb scr, però non so dirti se il numero che ha chiamato è riservato solo ai tecnici oppure ha composto l'800980980. Poi altra cosa, per poterlo usare senza problemi, devi entrare nel menu segreto (configura(solo selezionarlo e non cliccarlo) 4-0-1-ok) e su set up scegli cavo singolo.
 
fabio88 ha scritto:
Per poter ottenere tutte le funzioni My Sky, bisogna che ci sia un'attivazione, che nel mio caso l'ha fatta il tecnico che mi ha installato l'lnb scr, però non so dirti se il numero che ha chiamato è riservato solo ai tecnici oppure ha composto l'800980980. Poi altra cosa, per poterlo usare senza problemi, devi entrare nel menu segreto (configura(solo selezionarlo e non cliccarlo) 4-0-1-ok) e su set up scegli cavo singolo.


allora ... il "menu segreto" l'ho settato
ho chiamato il numero che nella lettera di accompagnamento indicava per le attivazioni
ho fatto varie volte la procedura di "riattivazione" ma sempre mi indicava la reggistrazione come non abilitata
ho mandato un mail al servizio tecnico che mi ha risposto mandandomi la descrizione di una specie di rituale magico che ho eseguito coscienzosamente 3 volte
ho richiamato l'assistenza tecnica e finalmente ho parlato con un umano che mi ha fatto ripetere le procedure gia' fatte e, vedendo che non funzionavano, ha controllato il mio contratto. Quindi mi ha comunicato che il mio contratto prevede si il myskyhd ma non le funzioni del myskyhd (!) per cui bisogna pagare 49 euro aggiuntivi perche' deve venire un tecnico

ma cosa deve venire a fare il tecnico?
se l'impianto funziona con un decoder hd normale e io voglio usare il myskyhd con un solo cavo, con tutte le limitazioni del caso, e' necessario fare altri interventi? e' possibile che l'impianto sia proprio incompatibile con il myskyhd anche se usato con un solo cavo

a parte la questione di principio per cui se nell'offerta si diceva implicitamente che era incluso il myskyhd al costo di 9.90 euro (ho la registrazione della telefonata) mi sembra scorretto che solo dopo la sottoscrizione del contratto chiedano altri 49 euro per poter abilitare le funzioni del myskyhd, non vorrei anche accettando stare in ballo per mesi senza risolvere perche' durante il contratto precedente avevo richiesto il myskyhd e sono gia' stata in ballo per un anno con appuntamenti disdetti all'ultimo, tecnici che smontavano quello che i precedenti avevano montato etc ... Alla fine mi avevano detto che l'impianto condominiale non permetteva di avere il secondo cavo se non rifacendo tutto l'impianto. E si erano portati via il mysky lasciandomi il decoder normale dicendo che con un cavo singolo il mysky non poteva funzionare neanche con funzioni ridotte.

Non vorrei ricominciare l'odissea per poi scoprire che l'impianto e' proprio incompatibile con il mysky (almeno con la registrazione), anche rinunciando al secondo cavo
 
Io ho provato il My Sky, ovviamente configurando il menù segreto e impostando un solo LNB, con un impianto "semplice" (non condominiale però) senza l'LNB SCR e sono riuscito a mettere in pausa e presumo quindi (visto che non l'ho provato) anche registrar, seppur solo quel canale che si sta guardando in diretta.
Per quanto riguarda invece l'attivazione delle funzioni My Sky mi pare che sia fondamentale l'intervento del tecnico, perchè come ho scritto nel messaggio precedente è stato lui che ha fatto la chiamata a Sky, a meno che quel "rituale magico" che ti hanno spiegato non serva proprio per abilitarsi le funzioni da soli.
Infine, ma qui è probabile che mi sbagli, i 49 euro sono un costo dovuto e sarei proprio curioso di sapere se c'è qualcuno che aprendo un nuovo contratto è riuscito, tramite qualche promozione, a pagare zero euro per l'attivazione del My Sky HD :eusa_think:
 
fabio88 ha scritto:
Io ho provato il My Sky, ovviamente configurando il menù segreto e impostando un solo LNB, con un impianto "semplice" (non condominiale però) senza l'LNB SCR e sono riuscito a mettere in pausa e presumo quindi (visto che non l'ho provato) anche registrar, seppur solo quel canale che si sta guardando in diretta.
Per quanto riguarda invece l'attivazione delle funzioni My Sky mi pare che sia fondamentale l'intervento del tecnico, perchè come ho scritto nel messaggio precedente è stato lui che ha fatto la chiamata a Sky, a meno che quel "rituale magico" che ti hanno spiegato non serva proprio per abilitarsi le funzioni da soli.
Infine, ma qui è probabile che mi sbagli, i 49 euro sono un costo dovuto e sarei proprio curioso di sapere se c'è qualcuno che aprendo un nuovo contratto è riuscito, tramite qualche promozione, a pagare zero euro per l'attivazione del My Sky HD :eusa_think:

quando avevo richiesto il mysky l'altra volta (2 anni fa circa) me lo avevano offerto abbuonandomi le spese di adeguamento dell'impianto, mi avevano detto che avrei pagato solo 9.90 euro in totale, poi pero' prima mi hanno chiesto 99 euro per installare un multiswitch SCR e poi non sono riusciti a far funzionare l'impianto con il multiswitch per cui lo hanno tolto e si sono riportati via il mysky sostenendo che con singolo cavo non poteva funzionare.

Visto che all'epoca me lo avevano proposto senza spese avevo dato per scontato che fosse una cosa standard e che un'offerta che esplicitamente includeva il myskyhd a 9.90 euro aggiuntivi includesse le funzioni mysky, altrimenti pensavo mi mandassero un decoder non sky (risposta del call center: "mandiamo il myskyhd solo perche' il decoder HD normale non e' piu' in produzione", ok... ma potevate specificarlo al momento di fare l'offerta ...)

io vorrei solo capire se pagando questi 49 euro poi e' tutto a posto (e anche in questo caso alla fine non so se pagherei, non sono tanto convinta che mi servano le funzioni mysky, le avrei provate se non mi costavano nulla ...) o se poi ricomincia l'odissea dei tecnici che provano a installare il multiswitch, con la necessita' da parte mia di prendermi giorni di ferie per appuntamenti che poi vengono rimandati senza preavviso (non ho sky a casa mia, ma a casa dei miei- volevo il mysky per registrare programmi da vedermi quando vado a trovarli, loro non credo che userebbero la registrazione - i miei sono anziani per cui non si fidano di parlare con i tecnici e abitano lontano)
 
Come ti ho scritto sopra, il My Sky funziona, seppur castrato, anche con un solo cavo nel caso di un impianto singolo, ma penso che non ci siano problemi anche in un impianto condominiale. Certo è che se ti interessa un programma da registrare, mentre il decoder lo sta registrando i tuoi non possono vedere un altro canale.
Il punto è che il tecnico insiste in ogni modo possibile per installarti il multiswitch perchè sono altri soldi che si intasca, quindi dovresti insistere sul fartelo installare anche senza
 
Indietro
Alto Basso