installazione nuova antenna

klonion

Digital-Forum New User
Registrato
26 Agosto 2009
Messaggi
5
Ciao ragazzi, complimenti per il forum è molto interessante!!Io sono di Latina e ho deciso di cambiare antenna perché ormai vecchissima, la quale era composta da un'antenna da pannello e una per rai1 (quindi penso vhf) complete di una "scatoletta" al palo, non alimentata, a cui andavano entrambi i segnali e poi ne usciva uno per la discesa. L'antenna è montata sul tetto del secondo piano ed io sono a piano terra. La discesa è collegata a una "scatoletta nera" alimentata della marca "siel" senza regolazioni(distante circa 8 m dall'antenna) che a sua volta ha due uscite che vanno in diverse stanze per collegare i televisori. Ora io ho montato un'antenna direttiva della marca "sud elettronica" di quelle con la "<" collegando il cavo al posto di quella a pannello sulla scatoletta al palo e lasciando invariata la scatoletta nera. Il risultato è che il segnale è leggermente migliore di prima però sul dtt non ricevo né il mux raiA né raiB. All'interno della scatola al palo ci sono vari morsetti su cui c'è scritto UHF 27dB, UHF 30dB, VHF, e poi ci sono due potenziometri che modificano i db di UHF e VHF. Io l'antenna l'ho collegata al morsetto UHF 27dB. So che è un po da praticoni quello che ho fatto, ma mi piacerebbe risolvere il problema da me grazie ai vostri consigli.
Secondo voi la scatola al palo è un miscelatore e quindi sarebbe inutile?La scatoletta nera al piano terra è un amplificatore ma non va bene?
Grazie
 
Ah, dimenticavo, l'antenna è orientata verso monte cavo (rocca di papa)
 
Quì trovi le frequenze ricevibili teoricamente nella tua zona; poi dipende da dove ti trovi di preciso

http://www.otgtv.it/lazio.html
http://www.otgtv.it/lista.php?code=LT10&posto=Latina

Non so se il MUX B Rai sia trasmesso in zona, ma il MUX A Rai, a Latina dovrebbe essere ricevibile.

Il miscelatore ti serve comunque per miscelare i segnali dell'antenna VHF con la quale ricevi RaiUno in analogico con quella UHF che hai appena sostituito.

Il tutto poi è amplificato e l'alimentatore è quello che hai installato più in basso, collegato alla corrente.
 
Il fatto è che quello "scatolotto" sul palo che penso sia il miscelatore, inizialmente non l'avevo messo perché l'antenna per rai1 l'ho eliminata in quanto rotta e perché con l'avvento del digitale penso non serva più quindo avevo collegato direttamente l'antenna alla discesa, poi però ho visto che il segnale era molto debole e l'analogico presentava molto rumore, quindi ce l'ho rimesso ed è migliorato molto, solo che ora del mux raiA nemmeno l'ombra!
Se quello è un miscelatore perchè devo usarlo anche solo con una antenna UHF?
 
Se gli "scatolotti" in totale sono due, allora quello superiore dovrebbe essere un amplificatore/miscelatore e il secondo, alimentato dalla corrente, è l'alimentatore;
ecco perchè non puoi toglierlo anche se vuoi eliminare l'antenna VHF.

Di dove sei di preciso? Nei link hai trovato qualche località più vicina alla tua diversa da Latina?
 
Di preciso sono a borgo santa maria... cmq il mio dubbio è che se il miscelatore che sta sul tetto non è alimentato, come fa ad amplificare?Forse filtra meglio le bande e quindi migliora il segnale.
Secondo voi avendo una sola antenna, non basta un unico amplificatore che magari filtra anche un po di rumore con delle regolazioni?So che l'amplificatore andrebbe messo vicino all'antenna, ma non credo sia possibile, come si possono diminuire i danni?
Grazie a tutti
 
Sono riandato sul tetto ed ora che mi sono informato sul vostro forum ho capito qualcosa in più!praticamente quello che credo sia il miscelatore ha 3 ingressi, UHF V banda, UHF IV banda e VHF e una uscita per la discesa quindi se io utilizzo una sola antenna credo che sia inutile infatti prima l'avevo collegata al morsetto della V banda e mi attenuava tutto il resto!
Consigli??
ciao
diego
 
Ciao, sono andato su otgtv.it e ho preso la località che mi sembra più vicina a te: cisterna di latina. Se ci vai vedi che è riportato il mux Rai A da monte secco. e non il rai B. Comunque sei libero di puntarla dove vuoi infatti ci sono alcuni mux che ti consiglia di prendere da monte cavo.

Purtroppo non conosco l'antenna in questione, il sito sembra non funzionare mah... In definitiva se è uhf la punti su monte cavo e dovresti prendere i due mux rai. Dove sto io prendo Rai A sul 35 e Rai B sul 49 rispettivamente sui 586 e 698 mhz (quindi banda uhf), certo tu sei dalla parte opposta a dove sono io rispetto a monte cavo e non so se questo cambia, non penso che abbiano dei trasmettitori omnidirezionali, quindi forse dove sei tu per ora hai solo il rai A e a breve metteranno anche il B: non mi viene altro in mente.
Per fare delle prove metti l'antenna diretta al decoder/tv e vedi cosa e come prendi, poi da li decidi, se mettere amplificatori, altre antenne e quant'altro.

:wave:
 
Indietro
Alto Basso