Ciao ragazzi, complimenti per il forum è molto interessante!!Io sono di Latina e ho deciso di cambiare antenna perché ormai vecchissima, la quale era composta da un'antenna da pannello e una per rai1 (quindi penso vhf) complete di una "scatoletta" al palo, non alimentata, a cui andavano entrambi i segnali e poi ne usciva uno per la discesa. L'antenna è montata sul tetto del secondo piano ed io sono a piano terra. La discesa è collegata a una "scatoletta nera" alimentata della marca "siel" senza regolazioni(distante circa 8 m dall'antenna) che a sua volta ha due uscite che vanno in diverse stanze per collegare i televisori. Ora io ho montato un'antenna direttiva della marca "sud elettronica" di quelle con la "<" collegando il cavo al posto di quella a pannello sulla scatoletta al palo e lasciando invariata la scatoletta nera. Il risultato è che il segnale è leggermente migliore di prima però sul dtt non ricevo né il mux raiA né raiB. All'interno della scatola al palo ci sono vari morsetti su cui c'è scritto UHF 27dB, UHF 30dB, VHF, e poi ci sono due potenziometri che modificano i db di UHF e VHF. Io l'antenna l'ho collegata al morsetto UHF 27dB. So che è un po da praticoni quello che ho fatto, ma mi piacerebbe risolvere il problema da me grazie ai vostri consigli.
Secondo voi la scatola al palo è un miscelatore e quindi sarebbe inutile?La scatoletta nera al piano terra è un amplificatore ma non va bene?
Grazie
Secondo voi la scatola al palo è un miscelatore e quindi sarebbe inutile?La scatoletta nera al piano terra è un amplificatore ma non va bene?
Grazie