Installazione sky, ma... come funziona con la parabola e fili vari?

Burchio ha scritto:
il sat lo puoi mettere anche sul palo dell'antenna terrestre sempre che come palo di antenna terrestre uno non abbia uno spaghettino n.3 invece di un palo decente

I pali d'antenna terrestre sono infinitamente meno resistenti.
Le forze del vento su un palo simile sono quasi nulle (meno di 1 kg); nelle zone particolarmente ventose si applicano dei tiranti.
Le parabole satellitari, invece, fanno una resistenza al vento almeno cento volte maggiore già partendo da diametri di 40 cm, figuriamoci le più usate da 60, 80, 100, 120 ecc.
Se qualcuno ha montato la parabola su un palo d'antenna terrestre NORMALE lo ha fatto a suo rischio e pericolo. :eusa_wall:
Al contrario, invece: puoi montare una antenna terrestre su palo di parabola sat.
 
Ultima modifica:
angel83 ha scritto:
a me hanno chiesto 49 euro...possibile?

Se intendi per l'installazione standard (sul balcone) col MySky a me hanno detto (due centraliniste diverse) 30€ compreso il canone d'attivazione e l'ho visto anche sul sito
 
relop.ing ha scritto:
I pali d'antenna terrestre sono infinitamente meno resistenti.
Le forze del vento su un palo simile sono quasi nulle (meno di 1 kg); nelle zone particolarmente ventose si applicano dei tiranti.
Le parabole satellitari, invece, fanno una resistenza al vento almeno cento volte maggiore già partendo da diametri di 40 cm, figuriamoci le più usate da 60, 80, 100, 120 ecc.
Se qualcuno ha montato la parabola su un palo d'antenna terrestre NORMALE lo ha fatto a suo rischio e pericolo. :eusa_wall:
Al contrario, invece: puoi montare una antenna terrestre su palo di parabola sat.

avevo precisato appunto che il palo deve essere idoneo...abito in zona molto libecciosa so cosa sia il vento e l'effetto vela:eusa_shifty:
 
Burchio ha scritto:
avevo precisato appunto che il palo deve essere idoneo...abito in zona molto libecciosa so cosa sia il vento e l'effetto vela:eusa_shifty:

Leggo che stai a Livorno. Ce l'ho nel cuore. Ci ho fatto l'Accademia.
 
relop.ing ha scritto:
Leggo che stai a Livorno. Ce l'ho nel cuore. Ci ho fatto l'Accademia.

montenero per la precisione...così oltre al libeccio mi becco anche tutta tutta la tramontana...:lol: con un po' di accortezza nel montaggio dei pali...non vola nulla :D
 
Burchio ha scritto:
montenero per la precisione...così oltre al libeccio mi becco anche tutta tutta la tramontana...:lol: con un po' di accortezza nel montaggio dei pali...non vola nulla :D
Sei esposto (come si suol dire) ai quattro venti. :D
Pari avanti tutta ed alla via cosi' ;)
 
Pongo qui un mio dubbio prima di chiamare sky e che non mi chiarirei fino all'arrivo dell'installatore sky.

Vivo in una casa singola nella quale non abbiamo balconi ed in mezzo ad altri palazzi. Sul sito sky indicano che l'installazione della parabola è compresa nei 30€ di attivazione MySkyHD se la si mette sullo stesso piano di dove si mette il decoder. Come detto io non ho balconi e dovrei metterla sul tetto di casa (l'unico balcone è rivolto ad ovest ma è escluso categorico che la mettiamo lì, starebbe malissimo). Il balcone è circa mezzo piano sopra a dove andrebbe il decoder (visto che abbiamo anche la mansarda). Si starebbe in questi 30€ oppure costerà di più?
Perchè, tra l'altro, ci sarebbero due opzioni:
- decoder esattamente sotto la parabola (si tratterebbe di fare un buco dal tetto all'esterno e poi dall'esterno a dentro casa);
- decoder in un'altra stanza non sulla perpendicolare della parabola.
Un anno fa, prima di mettere MP, avevamo chiamato un installatore privato e ci aveva sparato un prezzo esorbitante per mettere parabola con palo apposta (più grande dell'attuale che abbiamo per l'antenna terrestre) e tirare i cavi sulla perpendicolare.

Altra domanda: nel caso ci abboniamo a sky sicuramente opteremo per il multivision. In questa eventualità come funziona a livello di installazione, cavi, costi, ecc.?

Grazie mille!
 
Indietro
Alto Basso