Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ALEVIA ha scritto:Io mi trovo bene, anzi benissimo con Windows Live Messenger. Sul fatto di dirti se è invasivo o meno, io lo ho fatto girare su un 600 MHz con Windows 2000 e devo dire che sulle risorse del pc non mi sembra che portasse via del tempo di cpu, forse consuma un po' di ram (memoria) ma non me sono accorto (avevo 256 mb). Per quanto riguarda la privacy mi sembra abbastanza sicuro, per ora non ho avuto problemi. In sostanza io mi ci trovo bene col modo Invisibile e In Linea.
Ciao
beba ha scritto:Forse perché la microsoft, lo ha reso popolare tra gli utenti, anche se sono un pò diffidente sui prodotti della microsoft.
![]()
Conosco MSN Plus, ma non l'a-patch: cos'è?kaktus ha scritto:Gia', in Italia Live messanger e' il punto di riferimento; Poi, con l' a-patch e l'msn plus, puoi personalizzarlo meglio alle tue esigenze. Yahoo l'ho provato e non mi e' piaciuto affatto, mentre se hai contatti nell'est europa di sicuro il piu' diffuso e' ICQ
E' una patch che ti da numerose opzioni utili ed inutili, come togliere i banner pubblicitari o i collegamenti ai live spaces, sbloccare i trilli, e tanto altro. Se vuoi te la uppo su msn, son solo 130kbGIOSCO ha scritto:Conosco MSN Plus, ma non l'a-patch: cos'è?
Ma una patch che permetta il resume dei file trasferiti esiste? Secondo me è il difetto più grosso di WLM..kaktus ha scritto:E' una patch che ti da numerose opzioni utili ed inutili, come togliere i banner pubblicitari o i collegamenti ai live spaces, sbloccare i trilli, e tanto altro
GIOSCO ha scritto:Ma una patch che permetta il resume dei file trasferiti esiste? Secondo me è il difetto più grosso di WLM..