Sergiozizza
Digital-Forum Senior Master
- Registrato
- 9 Luglio 2002
- Messaggi
- 1.204
Ciò che accade in Germania:
Imparare la lingua locale è uno dei tanti esempi di integrazione positiva,segno di rispetto e considerazione per il paese che ti ospita,oltre che tutela dei bambini tedeschi che potrebbero subire degli intollerabili rallentamenti nel percorso scolastico dovuto alla necessità di "recuperare" i bambini impossibilitati a seguire lo sviluppo dei programmi.senza dimenticare che per i giovanissimi studenti non di madre lingua iniziare senza zoppicare sarebbe positivo per tutta la loro vita scolastica e lavorativa.
In Nuova Zelanda per ottenere il trasferimento bisogna superare un severo test di lingua inglese,tanto per dirne un'altra.
In Italia?permettiamo che chiunque vanga da noi e detti legge(oltre ad infrangerla impunemente,in alcune occasioni).
un'iniziativa del genere sarebbe tacciata di essere "razzista" e discriminatoria.
"Se non impari il tedesco, non entri a scuola"
In Baviera è la procedura da seguire per i bimbi di immigrati che non imparano bene la lingua di Goethe
Il tedesco s’impone agli immigrati bavaresi: se i figli al termine dell’asilo non sosterranno con esito positivo l’esame di lingua tedesca, non potranno accedere alla prima elementare, per essere ammessi dovranno frequentare un corso di lingua della durata di 160 ore, al termine del quale saranno sottoposti ad un altro esame che darà il via libera alla prima elementare o li indirizzerà ad una scuola speciale, la mancata frequenza di questi corsi comporterà una multa ai danni dei genitori.
Imparare la lingua locale è uno dei tanti esempi di integrazione positiva,segno di rispetto e considerazione per il paese che ti ospita,oltre che tutela dei bambini tedeschi che potrebbero subire degli intollerabili rallentamenti nel percorso scolastico dovuto alla necessità di "recuperare" i bambini impossibilitati a seguire lo sviluppo dei programmi.senza dimenticare che per i giovanissimi studenti non di madre lingua iniziare senza zoppicare sarebbe positivo per tutta la loro vita scolastica e lavorativa.
In Nuova Zelanda per ottenere il trasferimento bisogna superare un severo test di lingua inglese,tanto per dirne un'altra.
In Italia?permettiamo che chiunque vanga da noi e detti legge(oltre ad infrangerla impunemente,in alcune occasioni).
un'iniziativa del genere sarebbe tacciata di essere "razzista" e discriminatoria.